Io conosco la storia di uno che per aver rubato 4 portafogli in spiaggia in 4 diversi episodi in 1 mese, si è beccato 20 anni di carcere, e ne ha scontati almeno 12 (forse di più). Da quel che ricordo, in totale aveva rubato meno di 200 mila lire.
spiaggia degli Stati Uniti forse...perche' altrimenti piu' che una storia la tua e' una leggenda fantasy...
In ultima istanza aveva come avvocati il Gatto e la Volpe!
E' stata la mia stessa reazione. Non certo in Italia. Se per questo, Jean Valjant nei Miserabili finisce in galera per avere rubato un pezzo di pane (mi sto riferendo ovviamente al grande romanzo di Victor Hugo, non a quella schifezza di musical che e' venuta fuori recentemente).
[extremely OT]: Nella mia natia Bari, conosco (purtroppo) pezzi di mascalzoni che bighellonavano nel quartiere sempre senza far niente e che dopo 3, 4, 5 furti (e tutti sapevano chi erano e dove stavano) appena finivano in questura tornavano in strada, fino a quando uno di questi in carcere c'e' finito davvero ma ci sono voluti, nell'ordine, una rapina in casa (gli estremi del sequestro di persona dei malcapitati di turno ci sarebbero stati secondo me, ma a quanto pare non furono riconosciuti dal giudice), una evasione dagli arresti domiciliari (il simpaticone si era andato a fare un giro quando arrivarono i carabinieri e non lo trovarono a casa), ed il gran finale con un tentato omicidio: a questo ultimo passo si e' beccato vari anni, che da quel che mi hanno detto sta scontando ora nel carcere di Taranto. Giusto per dire come funziona la giustizia in Italia, e lo sconforto che viene a pensarci [fine OT]
Sono certo si sia trattato di questione ampiamente romanzata dalla stampa.
Credo anche io...
Tu non ci crederai ma conosco direttamente colleghi (2), non so se coinvolti in queste vicende, che non ostante varie email di posta certificata, raccomandate e visite di persona agli sportelli dell inps non sono riusciti a farsi sospendere i pagamenti. Hanno ricevuto risposte tipo "non è di nostra competenza" o " intanto li prenda poi si vedrà".
Non so se abbiano comesso degli errori ma forse ci sono anche altri responsabili di questo casino.
Dai, questa è degna del peggior Scajola.
Che non ascoltava perché al telefono quando il distratto notaio leggeva degli assegni non suoi allegati all'atto di compravendita...
Ma dai, ma davvero? Io riconosco che vi sia una certa burocrazia in Italia (e ne ho sentite di belle, per fare piccole modifiche ad un contratto, o altre cose), ma adesso che uno non riesca a comunicare all'INPS che sta percependo dei soldi in modo non dovuto, mi sembra davvero grossa... A meno che vogliamo fare tutti gli struzzi, mettere la testa sotto la sabbia, e chiudere gli occhi davanti a tutto. Allora, ci meritiamo davvero i vari Scajola... purtroppo!
Credo che poche persone di intelligenza media possano difendere l'operato di quelli che non hanno comunicato che avevano trovato un lavoro. A me non piacciono gli attacchi generici ad una categoria, non importa quale. Sparare nel mucchio finisce sempre col colpire chi non c'entra niente
Sono d'accordo con te. Lungi da me sparare nel mucchio e anzi non mi piace chi accusa una intera categoria, ma anche profondo DISPREZZO per i ladri e SPERANZA (e' sempre l'ultima a morire) che anche nella malconcia Italia gliela facciano pagare.