La gdf indaga su Piloti in cassa integrazione che lavorano presso altre compagnie


http://www.anpac.it/ARC_DOC/PUB/Doc...litiche-Sociali/Istruzioni/Vademecum CIGS.pdf

Qualora il pilota effettui attività lavorativa all’estero deve presentare entro il 31 dicembre
dell’anno in corso il Mod. SR84 (reperibile sul sito dell’INPS nella sezione “Moduli”):
“Autocertificazione di attività lavorativa all’estero - personale vettori aerei”. Con tale modulo si
attesta il periodo di attività svolto. Il pilota dovrà allegare anche copia del libretto di volo con
l’attività svolta e copia di un documento di identità.
Tale documentazione dovrà essere prodotta, sempre entro il 31 dicembre, anche qualora il pilota
non abbia mai volato (sia all’estero che in Italia). Praticamente tale modulo serve all’INPS per
controllare anno per anno che il personale che percepisce CIGS non percepisca indebitamente
altri proventi all’estero o in Italia.
In mancanza di tale documentazione l’INPS sospende il trattamento di CIGS che riprenderà solo al
momento della produzione delle suddette certificazione.
Il Mod. SR84 deve essere inviato all’INPS di V.le Beethoven,11.
 
Colleghi IG mi dicono che per almeno uno dei tre piloti citati nel articolo la stampa o la GDF abbia preso un granchio bello grosso.
 
Io conosco la storia di uno che per aver rubato 4 portafogli in spiaggia in 4 diversi episodi in 1 mese, si è beccato 20 anni di carcere, e ne ha scontati almeno 12 (forse di più). Da quel che ricordo, in totale aveva rubato meno di 200 mila lire.

spiaggia degli Stati Uniti forse...perche' altrimenti piu' che una storia la tua e' una leggenda fantasy...
In ultima istanza aveva come avvocati il Gatto e la Volpe!
 
http://www.aib.bs.it/comunicazione/mostra_contenuto/30290

In tema di decadenza dal diritto al trattamento di integrazione salariale, la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo il quale la violazione dell’obbligo, posto in capo al lavoratore, di comunicare lo svolgimento di attività lavorativa durante il periodo di integrazione salariale comporta la perdita dell’intero trattamento salariale, e non del solo trattamento relativo al periodo successivo all’inizio del lavoro
 
La truffa dei 36 piloti e quel fondo finanziato dai passeggeri con la tassa da 3 euro a biglietto
Tra gli inquirenti che hanno scoperto la truffa milionaria ai danni dell'erario di quei 36 piloti che percepivano una sontuosa cassa integrazione (pari all'80% dell'ultimo stipendio e senza tetto a mille euro), lavorando contemporaneamente per compagnie estere...

IlSole24ore ...

Ho scritto al giornalista per fare notare come in realtà gli Euro fossero 5 ad imbarco, non 3:

Caro Fabio,

ho letto con interesse il tuo articolo in oggetto, devo però segnalarti una inesattezza: ad ogni imbarco, i passeggeri pagano 6 Euro e 50 centesimi di "addizionale comunale sui diritti d'imbarco". Di questi, 5 Euro vengono usati per alimentare il "Fondo speciale per il sostegno del reddito e dell'occupazione e della riconversione e riqualificazione del personale del settore del trasporto aereo".

Erano effettivamente 3 Euro per ogni passeggero imbarcato fino al 30 Giugno 2013, ma con l'articolo 4, comma 75, della Legge 28 giugno 2012 , n. 92 "Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita." sono stati aggiunti altri 2 Euro.

Non ho ancora visto i dati ENAC per il 2014, ma usando quelli di Assaeroporti, si può stimare che l'addizionale in questione sia costata ai passeggeri quasi mezzo miliardo di Euro nell'ultimo anno, e che specificamente al fondo speciale in questione siano arrivati altri 375 milioni di Euro.

Questi soldi vengono usati dall'INPS per coprire i buchi delle gestioni in perdita, ma c'è di peggio: la Legge 92/2012, articolo 2, comma 47, stabilisce che:

47. A decorrere dal 1° gennaio 2019 le maggiori somme derivanti dall'incremento dell'addizionale di cui all'articolo 6-quater, comma 2, del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 marzo 2005, n. 43, come modificato dal comma 48 del presente articolo, sono riversate alla gestione degli interventi assistenziali e di sostegno alle gestioni previdenziali dell'INPS, di cui all'articolo 37 della legge 9 marzo 1989, n. 88, e successive modificazioni.

Quindi a partire dal 2019 lo Stato prevede di continuare ad imporre i 5 Euro di addizionale a passeggero imbarcato, per pagare gli assegni sociali!

Mi sono interessato della cosa anni fa perché non capivo come mai al mio ex comune di residenza arrivasse una miseria, ed al comune limitrofo (sede anch'esso di sedime aeroportuale) non sia mai arrivato niente, e mi sono accorto che in realtà ai Comuni lo Stato lascia le briciole (a mio avviso, anche sbagliando i conti, mandando cioè molto meno di quel poco che pure gli spetterebbe per legge), ed in realtà usa questa addizionale per sostenere i conti dell'INPS, in maniera non del tutto chiara fino al 2012, alla aperta luce del sole dopo la 92/2012.

Riferimenti:
INPS, Rendiconto Generale 2012, Tomo I (a cura della Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali), http://www.inps.it/docallegati/mig/...ntiGen2012/Rendiconto_generale_2012_TomoI.zip
INPS, Bilancio preventivo 2013, Tomo II, http://www.inps.it/docallegati/mig/...3/TomoII/Bilancio preventivo 2013_Tomo II.zip
Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Decreto 7 febbraio 2013, Aggiornamento dei diritti aeroportuali, per l'anno 2012, http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=14732 o http://gazzette.comune.jesi.an.it/2013/114/1.htm
Corte dei Conti, Relazione sulla gestione finanziaria dell'INPS, esercizio 2011, http://www.corteconti.it/export/sit.../sez_controllo_enti/2012/delibera_91_2012.pdf

Cordiali saluti,
...

P.S.: negli anni ho pubblicato diversi testi sull'argomento:
Addizionale comunale sui diritti d'imbarco http://ale.riolo.co.uk/2013/12/addizionale-comunale-sui-diritti.html (introduzione generale all'addizionale con i relativi riferimenti normativi)
Dove finisce il gettito dell'addizionale comunale sui diritti d'imbarco? http://ale.riolo.co.uk/2013/12/dove-finisce-il-gettito-delladdizionale.html (proposta di interrogazione parlamentare, purtroppo non ho trovato parlamentari disposti ad inoltrarla)
La tassa d'imbarco "comunale" arriva o non arriva a Marsala? http://ale.riolo.co.uk/2013/12/la-tassa-dimbarco-comunale-arriva-o-non.html (Marsala è il Comune che non ha mai ricevuto alcunché, nonostante abbia sedime aeroportuale)
I vettori votano con le ali, http://ale.riolo.co.uk/2014/01/i-vettori-votano-con-le-ali.html (introduzione all'impatto distorsivo dell'addizionale per i piccoli aeroporti come Trapani Birgi)
 
quello che fa più rabbia, e che finita la bufera, come tutte le cose in questo paese ... la fanno franca.

Poveretti sono delle vittime

Chi ruba per la fame un pezzo di pane in un supermercato, viene arrestatato e carcerato per diversi anni

per rientrare un po nella normalità italiana è in definitiva una ingiustizia
con uno stipendio in cig da 11.000€ sai quanti falsi invalidi sfamavi , almeno 7 o 8 e rimaneva anche qualche soldino per un finto cieco guidatore
che spreco

sinceramente la categoria ladri non è ingrossata da chi ruba per sfamarsi , quelli vanno alla caritas
 
Colleghi IG mi dicono che per almeno uno dei tre piloti citati nel articolo la stampa o la GDF abbia preso un granchio bello grosso.

"Almeno uno"!!! Per fortuna che c'è il sindacato di Meridiana che si occupa di lavare certe onte, d'altronde li paghiamo per quello.

Per gli altri due ci stanno ancora lavorando su ma si spera comunque di riuscire a santificarli entro sera.
 
"Almeno uno"!!! Per fortuna che c'è il sindacato di Meridiana che si occupa di lavare certe onte, d'altronde li paghiamo per quello.

Per gli altri due ci stanno ancora lavorando su ma si spera comunque di riuscire a santificarli entro sera.
Se non l ha fatto non l ha fatto c è poco da fare ironia.
Fra l'altro i sindacati non c entrano niente
 
Tu non ci crederai ma conosco direttamente colleghi (2), non so se coinvolti in queste vicende, che non ostante varie email di posta certificata, raccomandate e visite di persona agli sportelli dell inps non sono riusciti a farsi sospendere i pagamenti. Hanno ricevuto risposte tipo "non è di nostra competenza" o " intanto li prenda poi si vedrà".
Non so se abbiano comesso degli errori ma forse ci sono anche altri responsabili di questo casino.
 
non ostante varie email di posta certificata, raccomandate e visite di persona agli sportelli dell inps non sono riusciti a farsi sospendere i pagamenti. Hanno ricevuto risposte tipo "non è di nostra competenza" o " intanto li prenda poi si vedrà".
.

Dai, questa è degna del peggior Scajola.
 
Tu non ci crederai ma conosco direttamente colleghi (2), non so se coinvolti in queste vicende, che non ostante varie email di posta certificata, raccomandate e visite di persona agli sportelli dell inps non sono riusciti a farsi sospendere i pagamenti. Hanno ricevuto risposte tipo "non è di nostra competenza" o " intanto li prenda poi si vedrà".
Non so se abbiano comesso degli errori ma forse ci sono anche altri responsabili di questo casino.

In rete -e non sto certo parlando di siti schierati con IG- su uno dei 3, alias Pietrella, ovvero questo signore qui https://twitter.com/carlo320f ne stanno dicendo di ogni...
 
Non ho capito se la discussione è: hanno fatto bene o hanno fatto male?
No perchè credo non ci sia bisogno nemmeno di ribadirlo che sono dei LADRI!

Il punto, secondo me, è come hanno fatto a farla franca per anni!!!
Mi sembra davvero impossibile che, dal 2008/09 ad oggi questi hanno potuto delinquere così liberamente.

Credo che poche persone di intelligenza media possano difendere l'operato di quelli che non hanno comunicato che avevano trovato un lavoro. A me non piacciono gli attacchi generici ad una categoria, non importa quale. Sparare nel mucchio finisce sempre col colpire chi non c'entra niente
 
Io sono veramente scandalizzato dai post di oggi pomeriggio.
Mostrano un paese senza speranza.
Mostrano persone che non sono in grado di ragionare, ma si arrogano il diritto di pontificare.
Mostrano che non esiste alcuna dignità né rispetto degli esseri umani: la ruberia è derubricata ad errore, la colpa viene rivoltata verso altri con la stessa forza ed intensità con cui una massaia fa scorrere nel cesso l'acqua sporca con cui ha lavato i pavimenti di casa propria.

Io mi vergogno di leggere certi interventi.