Incontro con Bonomi - Assosim, Milano - 20 ottobre


Secondo me si fa l'errore pensando che dopo la chiusura Malpensa sarà Linate+Malpensa come numero di passegeri e voli. Penso che in caso di chiusura il sistema potrebbe perdere passeggeri e voli, o credete che British Airways possa spostare tutti i voli da Linate a Malpensa?
 
Molte compagnie ridurrebbero gli operativi su Milano (Linate+Malpensa), penso sia chiaro

Chianasi razionalizzazione... non è difficile da capire. LH ridurrebbe i suoi 10 voli su FRA al giorno a 6/7, AF ridurrebbe, così come BA che troverebbe giovamento nel tenere 6 voli totali su Milano anziché 9/10 come ore, liberando degli slot su LHR e così andare...
 
Chianasi razionalizzazione... non è difficile da capire. LH ridurrebbe i suoi 10 voli su FRA al giorno a 6/7, AF ridurrebbe, così come BA che troverebbe giovamento nel tenere 6 voli totali su Milano anziché 9/10 come ore, liberando degli slot su LHR e così andare...


Quindi non ha senso sommare i passeggeri dei due aeroporti
 
In verità il numero totale di pax LIN+MXP+BGY non cambierebbe, anzi per via delle sinergie di nuove connessioni tenderebbe a un progressivo aumento.

Ciò che si ridurrebbe vistosamente almeno all'inizio è il numero di movimenti.

Per i vettori sarebbe un bel beneficio, meno voli, più pieni.
 
In verità il numero totale di pax LIN+MXP+BGY non cambierebbe, anzi per via delle sinergie di nuove connessioni tenderebbe a un progressivo aumento.

Ciò che si ridurrebbe vistosamente almeno all'inizio è il numero di movimenti.

Per i vettori sarebbe un bel beneficio, meno voli, più pieni.

Meno voli, più pieni e yield più alti.
 
Diminuirebbero i voli, ma i pax resterebbero gli stessi, solo FCO perderebbe pax se non ci fosse LIN.
Comunque ripeto che non c' è bisogno di chiudere Linate, solo di ripristinare la legalità.

Nel 2000 LIN fece 6 mln d pax a 12 movimenti/ora e per MXP era OK. Se se ne fanno di più o si è idioti o si fa apposta per ammazzare Malpensa.
 
In verità il numero totale di pax LIN+MXP+BGY non cambierebbe, anzi per via delle sinergie di nuove connessioni tenderebbe a un progressivo aumento.

Ciò che si ridurrebbe vistosamente almeno all'inizio è il numero di movimenti.

Per i vettori sarebbe un bel beneficio, meno voli, più pieni.

Appunto. Non penso sia così difficile da capire.
 
In verità il numero totale di pax LIN+MXP+BGY non cambierebbe, anzi per via delle sinergie di nuove connessioni tenderebbe a un progressivo aumento.

Ciò che si ridurrebbe vistosamente almeno all'inizio è il numero di movimenti.

Per i vettori sarebbe un bel beneficio, meno voli, più pieni.
Per gli aeroporti un po' meno, visto che non si guadagna solo un tanto a passeggero ma anche un tanto a movimento.

Comunque ci sono consideraizione più complesse da fare perché si incide anche su costi e ricavi "fissi" cioè non legati, o quasi, al numero di pax.
Non credo che una valutazione fatta "a spanne" qui sul forum possa essere esaustiva o nè pretendere di avere in tasca la "verità".
 
Detto da te è "senza senso" :D:D:D

Il buon senso lo lasciamo alla sciura che fa la spesa, le aziende si gestiscono in altro modo.

Nel senso che la gestione tramite il buon senso non prevede il clientelismo e i giochi di potere? Può essere.

Se la SEA fosse stata gestita col buon senso non saremmo qui ad avere un sistema aeroportuale patetico come quello milanese.

La sciura che fa la spesa poi già ce l'abbiamo al comune, che ricordo essere il capo dei tuoi prediletti.