Il riposo era di routine. Il comandante è arrivato un minuto dopo la chiamata : a me sembra sinceramente un solo modo per fare un titolo scandalistico.
Il riposo era di routine. Il comandante è arrivato un minuto dopo la chiamata : a me sembra sinceramente un solo modo per fare un titolo scandalistico.
ma scusate...che vi aspettate da TGCOM???
Il marchio di fabbrica tette e culi appartiene a loro dai tempi del drive in,quindi non ci trovo nulla di strano...
L' articolo originale e' del DailyMail inglese.....
Il tgcom ingleseL' articolo originale e' del DailyMail inglese.....
Ma poi anche se fosse ? Che cosa c' entra con l' incidente.....
tra parentesi....era uno dei primi ufficiali in vacanza con la fidanzata...da qui al comandante con l'amante...mi sembra un passo logico per queste tv giornali spazzatura...
Ma poi anche se fosse ? Che cosa c' entra con l' incidente.....
Dall articolo vogliono far intendere che il comandante ha abbandonato i due inesperti copiloti durante una tempesta per andare a fare le cosacce con l amante, e che a perso ben 1 minuto per rivestirsi e tornare in cabina..... Ma veramente talune persone non si vergognano a farsi chiamare giornalistiMa poi anche se fosse ? Che cosa c' entra con l' incidente.....
poi si continua con questa immagine che se non c'è il comandante gli altri sono degli incapaci....."il pilota non era in cabina"....fino a prova contraria anche gli altri due erano piloti..'zzo dici? E' responsabile eccome, ha impiegato 1 minuto per tornare in cockpit. Ma dove vivi?
Schianto del volo Rio-Parigi nel 2009:
"Il comandante viaggiava con l'amante"
Il retroscena rivelato da un programma dell'emittente Abc. Ma l'agenzia che si occupa di investigare sull'incidente frena: "Non siamo interessati alla vita privata del pilota"
Il recupero del relitto del volo Rio-Parigi
09:00 - Ci sarebbe un'inquietante verità dietro la tragedia del volo Air France 447 precipitato nell'Oceano Atlantico il 31 maggio 2009 uccidendo 228 persone. Secondo quanto rivelato dal programma della Abc "Nightline", il comandante era in cabina, a dormire o forse con la sua amante, lasciando ai suoi due vice, meno esperti, la gestione di una tempesta tremenda. Per il momento le autorità di Parigi frenano.
Il comandante Marc Dubois, secondo le risultanze dell'inchiesta, impiegò più di un minuto per tornare in cabina dopo che il suo copilota aveva perso il controllo dell'aereo. Che cosa abbia trattenuto così a lungo il comandante non è mai stato rivelato, ma secondo quanto raccontato da due fonti al programma dell'Abc, il 58enne Dubois stava viaggiando con una hostess fuori servizio dell'Air France, Veronique Gaignard.
Una circostanza che Jean-Paul Troadec, capo del Bureau d'Enquêtes et d'Analyses (l'unità di investigazione sull'incidente) non conferma ma nemmeno smentisce, spiegando semplicemente che l'agenzia "non è interessata alla vita privata del pilota".
Stando alle registrazioni della scatola nera, Dubois era da 9 minuti in pausa di routine quando l'aereo entrò in una tempesta tropicale, con ai comandi il 37enne David Robert e il 32enne Pierre-Cedric Bonin. E quando l'aereo cominciò a rollare furiosamente, i due copiloti (con rispettivamente 2.900 e 6.500 ore di volo al proprio attivo) non furono in grado di tenerlo sotto controllo. Chiamarono disperatamente Dubois ma, per ragioni mai del tutto chiarite, il comandante arrivò solo un minuto dopo. Un minuto che, forse, avrebbe potuto impedire lo schianto.
Fonte http://www.tgcom24.mediaset.it/mond...009-il-comandante-viaggiava-con-lamante.shtml
Cosa ne pensate? a me genera un leggero prurito...mi ricorda tanto il naufragio del Giglio