Guerra commerciale e politiche immigrazione USA: impatto sul traffico aereo


Per chi è stato in America recentemente, ha notato tempi più lunghi per L’immigration causa shutdown? In particolare Miami…
a Toronto lo scorso martedì ho atteso circa mezz’ora alla pre-clearance. Chioschi Global Entry chiusi, quattro sportelli aperti. Morale della storia, mezz’ora di coda, tra l’altro unica tra americani/visitatori.
 

Voli transatlantici sotto le attese: disappunto Delta

“Luglio e agosto non sono stati i mesi di punta a cui eravamo abituati e così, nonostante il profitto ci sia ancora, abbiamo avuto uno dei peggiori terzo trimestre”. Oggetto del disappunto del presidente di Delta Glan Hauenstein sono i voli transatlantici verso l’Europa che, nonostante le aspettative, hanno creato non pochi grattacapi. Tuttavia c’è un rovescio della medaglia: stanno ora sorprendendo i mesi di spalla e in particolare ottobre.
Hauenstein, si legge su Aviationweek, chiarisce poi che a non funzionare a dovere sono state le classi economy, a conferma delle difficoltà del ceto medio, scoraggiato ulteriormente dai prezzi non solo dei voli. Tutt’altro andamento invece le classi premium, che hanno continuato a performare su alti livelli garantendo margini alla compagnia.
Oggi, ben oltre il 50% dei ricavi di Delta proviene al di fuori della cabina principale, legato a prodotti e servizi premium, ricavi accessori e spese con carte di credito co-branded. Gli investimenti in premium continuano, e il prossimo anno la compagnia avrà un numero record di posti disponibili per queste classi. TTG

Glan Haunstein… ex top manager di Alitalia dal 2003 al 2005.
 
Per chi è stato in America recentemente, ha notato tempi più lunghi per L’immigration causa shutdown? In particolare Miami…
nelle ultime due settimane (per quello che ho potuto vedere io arrivando una volta da PTY e una volta da MEX) io con Global Entry i soliti 30 secondi, dagli US citizen pochi minuti , dai visitors fila regolare, ma erano le 1130 quindi mancavano gli arrivi da Europa
 
....ma dello showdown ne vogliamo parlare?
Mi ricordi quella ragazza incontrata in treno verso la fine del secolo scorso, che lavorava con un terminale (non un client come ora), e che mi chiese cosa sarebbe cambiato per lei con l'introduzione da parte di Microsoft di Windsurf 95.
Per rispondere seriamente: https://www.rainews.it/articoli/ult...li--bbbefe57-d780-4df6-bf18-7425257b5410.html
PS: lo so che la tua è stata solo una distrazione, invece lei non sapeva davvero di cosa parlasse
 
  • Like
Reactions: flori2
La situazione precipita... speriamo che riescano a trovare un accordo al Senato e a far terminare quanto prima lo shutdown.
Ma domanda... le compagnie aeree avranno, quelli che da noi divennero famosi nel 2020 e 2021...i "ristori" per questi inconvenienti o lo shutdown fa parte del "rischio di impresa"? Visto che tutti i passeggeri su voli cancellati sono stati e saranno riprotetti o offerti dei rimborsi (https://www.nytimes.com/article/shutdown-faa-flight-delays-cancellations.html)
Senza considerare che nel 2025 gli USA, la super potenza globale, abbia ancora in vigore lo shutdown, sia alquanto paradossale: almeno potrebbero pagare tutti coloro che sono essenziali che stanno lavorando.
 

Il confronto con il Canada sta diventando imbarazzante (per gli USA).

The Government of Canada announced that the Canada Strong Pass will be available again for these dates:
  • December 12, 2025 to January 15, 2026
  • June 19, 2026 to September 7, 2026
More details to come.

The information below is about the free admission and discounted overnight stays that ended in September 2025.

As part of the Canada Strong Pass, the Government of Canada offered free admission to places operated by Parks Canada from June 20 to September 2, 2025 inclusive.