Assolutamente no, informati prima di parlare.
Al tizio che smentisce con l'aneddoto di Scandicci neanche rispondo
Sent from my Nexus 5X using Tapatalk
Località Firenze (Provincia di Pisa)
Assolutamente no, informati prima di parlare.
Al tizio che smentisce con l'aneddoto di Scandicci neanche rispondo
Sent from my Nexus 5X using Tapatalk
Niente via,
e LI?Torniamo cortesemente in topic ed evitiamo il solito FI vs PI?
Il "tizio" ha come nick Perugino!Assolutamente no, informati prima di parlare.
Al tizio che smentisce con l'aneddoto di Scandicci neanche rispondo
Sent from my Nexus 5X using Tapatalk
Informatevi.![]()
Sent from my Nexus 5X using Tapatalk
Posso aggiungere quanto segue, nel 1977, quando fu bocciato il progetto di San Giorgio a Colonica, sono del 51 e mi ricordo bene, poi in quell'epoca, pur avendo il genitore Umbro abitavamo a Novoli, sui quotidiani dell'epoca, c'era un intervista, riportata anche in un libro " Firenze, il cielo racconta" edito da Edizioni Medicea, dove l'allora ministro dei trasporti, disse: Che popolo strano sono i Toscani e sopratutto i Fiorentini, c'è il luogo, ci sono i soldi e questi rinunciano ad un'opera essenziale, ogni giorno ricevo amministratori dalle varie regioni Italiane i quali fanno di tutto per ottenere benefici per i loro aeroporti e questi...mah!E poi basta con questa balla del collegamento ferroviario veloce Firenze-Pisa: non c’è, non c’è mai stato e mai ci sarà mai. Non può esistere una navetta ferroviaria aeroportuale su 80 km! Non esiste al mondo! Sono due bacini diversi ognuno dei quali ha bisogno del proprio aeroporto (integrati quanto volete, ma due aeroporti efficienti). E la Toscana ha bisogno di tutti e due gli aeroporti, Pisa potenziato il più possibile (nei suoi esigui spazi) e Firenze con la nuova pista (lunga solo 2.400 metri e non di più per non togliere il primato e i voli lungo raggio a Pisa), come sentenziato da Ministero dei Trasporti ed ENAC.
Negli anni ’70 quando all’improvviso fu cancellato il progetto del nuovo aeroporto a San Giorgio a Colonica (tra Firenze e Prato), l’investimento stanziato per i primi passi fu dirottato per velocizzare la linea ferroviaria Firenze-Pisa: sono passati quasi 50 anni (!!!) e la percorrenza è sempre di un’ora, anzi col people mover anche di più e con interruzione della tratta!! La linea è fondamentale per la movimentazione dei viaggiatori toscani, lavoratori e studenti in primis, con tutte le sue numerose fermate, e non può essere sacrificata per un'improbabile, assurda e inutile navetta aeroportuale!
E a chi propone di costruire una nuova linea ferroviaria veloce per “deportare” i passeggeri di Firenze a Pisa chiedo: ma possibile che pur di non fare 2.400 metri di pista a Firenze (risolvendo tra l’altro tutti gli attuali problemi ambientali dell’attuale pista) sareste disposti a “sbudellare” mezza toscana per 80 km per fare una nuova ferrovia??!! Con impatto ambientale, consumo di territorio e spese infinitamente superiori??!! Ma di che stiamo parlando??
(se ritenete l’intervento non in topic chiedo scusa e cancellatelo)
Posso aggiungere quanto segue, nel 1977, quando fu bocciato il progetto di San Giorgio a Colonica, sono del 51 e mi ricordo bene, poi in quell'epoca, pur avendo il genitore Umbro abitavamo a Novoli, sui quotidiani dell'epoca, c'era un intervista, riportata anche in un libro " Firenze, il cielo racconta" edito da Edizioni Medicea, dove l'allora ministro dei trasporti, disse: Che popolo strano sono i Toscani e sopratutto i Fiorentini, c'è il luogo, ci sono i soldi e questi rinunciano ad un'opera essenziale, ogni giorno ricevo amministratori dalle varie regioni Italiane i quali fanno di tutto per ottenere benefici per i loro aeroporti e questi...mah!E poi basta con questa balla del collegamento ferroviario veloce Firenze-Pisa: non c’è, non c’è mai stato e mai ci sarà mai. Non può esistere una navetta ferroviaria aeroportuale su 80 km! Non esiste al mondo! Sono due bacini diversi ognuno dei quali ha bisogno del proprio aeroporto (integrati quanto volete, ma due aeroporti efficienti). E la Toscana ha bisogno di tutti e due gli aeroporti, Pisa potenziato il più possibile (nei suoi esigui spazi) e Firenze con la nuova pista (lunga solo 2.400 metri e non di più per non togliere il primato e i voli lungo raggio a Pisa), come sentenziato da Ministero dei Trasporti ed ENAC.
Negli anni ’70 quando all’improvviso fu cancellato il progetto del nuovo aeroporto a San Giorgio a Colonica (tra Firenze e Prato), l’investimento stanziato per i primi passi fu dirottato per velocizzare la linea ferroviaria Firenze-Pisa: sono passati quasi 50 anni (!!!) e la percorrenza è sempre di un’ora, anzi col people mover anche di più e con interruzione della tratta!! La linea è fondamentale per la movimentazione dei viaggiatori toscani, lavoratori e studenti in primis, con tutte le sue numerose fermate, e non può essere sacrificata per un'improbabile, assurda e inutile navetta aeroportuale!
E a chi propone di costruire una nuova linea ferroviaria veloce per “deportare” i passeggeri di Firenze a Pisa chiedo: ma possibile che pur di non fare 2.400 metri di pista a Firenze (risolvendo tra l’altro tutti gli attuali problemi ambientali dell’attuale pista) sareste disposti a “sbudellare” mezza toscana per 80 km per fare una nuova ferrovia??!! Con impatto ambientale, consumo di territorio e spese infinitamente superiori??!! Ma di che stiamo parlando??
(se ritenete l’intervento non in topic chiedo scusa e cancellatelo)
quella indicata dalla freccia è Pistoia![]()
E poi basta con questa balla del collegamento ferroviario veloce Firenze-Pisa: non c’è, non c’è mai stato e mai ci sarà mai. Non può esistere una navetta ferroviaria aeroportuale su 80 km! Non esiste al mondo! Sono due bacini diversi ognuno dei quali ha bisogno del proprio aeroporto (integrati quanto volete, ma due aeroporti efficienti). E la Toscana ha bisogno di tutti e due gli aeroporti, Pisa potenziato il più possibile (nei suoi esigui spazi) e Firenze con la nuova pista (lunga solo 2.400 metri e non di più per non togliere il primato e i voli lungo raggio a Pisa), come sentenziato da Ministero dei Trasporti ed ENAC.
Negli anni ’70 quando all’improvviso fu cancellato il progetto del nuovo aeroporto a San Giorgio a Colonica (tra Firenze e Prato), l’investimento stanziato per i primi passi fu dirottato per velocizzare la linea ferroviaria Firenze-Pisa: sono passati quasi 50 anni (!!!) e la percorrenza è sempre di un’ora, anzi col people mover anche di più e con interruzione della tratta!! La linea è fondamentale per la movimentazione dei viaggiatori toscani, lavoratori e studenti in primis, con tutte le sue numerose fermate, e non può essere sacrificata per un'improbabile, assurda e inutile navetta aeroportuale!
E a chi propone di costruire una nuova linea ferroviaria veloce per “deportare” i passeggeri di Firenze a Pisa chiedo: ma possibile che pur di non fare 2.400 metri di pista a Firenze (risolvendo tra l’altro tutti gli attuali problemi ambientali dell’attuale pista) sareste disposti a “sbudellare” mezza toscana per 80 km per fare una nuova ferrovia??!! Con impatto ambientale, consumo di territorio e spese infinitamente superiori??!! Ma di che stiamo parlando??
(se ritenete l’intervento non in topic chiedo scusa e cancellatelo)
Io ti chiudo a te ma in una cagliostrina!Lo so, e' l'unica foto che ho trovato, non e' quello il punto.
No sono due bacini che si sovrappongono moltissimo.
La percorrenza con i treni diretti e' di 48 minuti.
La percorrenza si puo' abbattere cadenzando meglio le corse, migliorando il parco rotabile e chiudendo la vecchia stazione di Signa sul ramo lento e migliorando il nodo fiorentino
Lo so, e' l'unica foto che ho trovato, non e' quello il punto.
No sono due bacini che si sovrappongono moltissimo.
La percorrenza con i treni diretti e' di 48 minuti.
La percorrenza si puo' abbattere cadenzando meglio le corse, migliorando il parco rotabile e chiudendo la vecchia stazione di Signa sul ramo lento e migliorando il nodo fiorentino
Lo so, e' l'unica foto che ho trovato, non e' quello il punto.
No sono due bacini che si sovrappongono moltissimo.
La percorrenza con i treni diretti e' di 48 minuti.
La percorrenza si puo' abbattere cadenzando meglio le corse, migliorando il parco rotabile e chiudendo la vecchia stazione di Signa sul ramo lento e migliorando il nodo fiorentino
Ad esempioNon ti sembra di sparare certezze e sentenze in maniera un pò arrogante? Capisco ultimamente vada di moda..
Motiva ciò che dici con fonti e analisi fatte da chi se ne intende. Spiegami come sia possibile ridurre l percorrenza firenze pisa aeroporto nell'attuale condizione...
Ad esempio
http://m.iltirreno.gelocal.it/pisa/...edero-il-finanziamento-al-ministro-1.17102711
Sent from my Nexus 5X using Tapatalk
La percorrenza si puo' abbattere cadenzando meglio le corse, migliorando il parco rotabile e chiudendo la vecchia stazione di Signa sul ramo lento e migliorando il nodo fiorentino
Ti serve una fonte per capire che evitando il ramo della linea più lento si migliorano i tempi, che utilizzando i nuovi treni si migliora il servizio e che ottimizzando l'orario di migliorano i tempi?Che non è assolutamente ciò che dicevi tu e che è assolutamente senza fonte
Serenamente e pacatamente, avreste anche un po’ scassato i cabassisi... vedete voi