Coronavirus: riflessi sul mondo dell’aviazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dico un'insensatezza. Paradossalmente la sovrapposizione delle due crisi da un certo punto di vista e' una fortuna. Quella del 737max faceva si che ci fosse carenza di capacita' produttiva, mentre quella del Coronavirus fa si che ci sia eccesso di capacita' produttiva e le due cose si compensano.
Ovviamente bisognerebbe che le compagnie si dessero in leasing i mezzi a vicenda ... ma e' piu' probabile che chi ha i MAX adesso semplicemente abbia meno l'imbarazzo di scegliere quali mezzi mettere al prato.

Comunque due crisi una che riduce l'offerta e l'altra che riduce la domanda forse e' meglio che avvengano insieme invece che in momenti diversi...

In più Boeing per tutto il periodo in cui gli aerei rimarranno a terra per il coronavirus, non pagherà i danni ai clienti che stanno aspettando i max. Boeing in questo momento tira un sospiro di sollievo..
 
La UE ha fatto capire che non ci saranno problemi a concedere aiuti di stato ai settori piu' colpiti come le compagnie aeree, le compagnie USA mal che vada come al solito chiederanno il Chapter 11.
Sicuramente arriveranno aiuti di stato un po' ovunque, ma non basteranno a salvare tutti. Con ogni probabilità alla fine di questo tsunami il mercato sarà ridotto rispetto a quello attuale, per cui sarà necessaria una cura dimagrante per l'intero settore.
Comunque non mi aspetterei sovvenzioni pubbliche illimitate. A questo giro i governi dovranno cercare di sostenere gran parte dell'intera economia, per cui stavolta certi plontronifici intoccabili potrebbero smettere di essere tali. O quantomeno uscirne fortemente ridimensionati.
Anche perchè una situazione come quella attuale, è perfetta per generare perdite monstre nel comparto aereo. Perdite che saranno difficilmente sostenibili dagli stati in un periodo nel quale i soldi pubblici serviranno soprattutto altrove.
 
La tap intanto per limitate i danni i cambi data li fa senza penale ma con pagamento di differenza tariffaria (4 volte la tariffa pagata), vuole 21 gg di anticipo sulla data , non rimborsa le cancellazioni non fa nulla per le tariffe discount (che poi eh quella senza bagaglio) e per sicurezza eh irraggiungibile ai numeri ..il numero non riceve chiamate..
 
Sky ha riportato le seguenti notizie:

BA starebbe provvedendo ad una pesante cura dimagrante.

L’AD di LH avrebbe nelle prossime ore in programma un incontro con Angela Merkel alla quale ha già anticipato la richiesta di aiuti di stato.

Delta cancella tutti i voli per l’Europa tranne qualche frequenza New York Londra.
 
Lufthansa sta sondando la strada degli aiuti di Stato. "Stiamo parlando con i governi dei nostri mercati di riferimento su possibili aiuti di Stato", ha confermato un portavoce, secondo quanto riporta l'Handelsblatt on line.
Con le sue filiali Austrian, Brussels e Swiss, Lufthansa ha avviato colloqui con il governo tedesco, ma anche con Austria, Belgio e Svizzera.

https://www.swissinfo.ch/ita/tutte-...-swiss-sondano-strada-aiuti-di-stato/45615608


MILANO- La tempesta coronavirus sulle compagnie aeree, costrette a lasciare a terra moltissimi aerei a causa del blocco dei voli, rischia di cominciare a colpire i lavoratori dei vettori. In una comunicazione interna rivelata dal Financial Times, l'amministratore delegato Alex Cruz spiega che l'azienda, come altre compagnie aeree, si prepara a tagliare un numero per ora imprecisato di posti di lavoro per "sopravvivere" all'emergenza coronavirus. Per Cruz si tratta di "una crisi globale di proporzioni senza precedenti", persino peggiore di quella scatenata sul settore aeronautico "dalla diffusione della Sars o dall'11 settembre".

La Repubblica
 
Lufthansa sta sondando la strada degli aiuti di Stato. "Stiamo parlando con i governi dei nostri mercati di riferimento su possibili aiuti di Stato", ha confermato un portavoce, secondo quanto riporta l'Handelsblatt on line.
Con le sue filiali Austrian, Brussels e Swiss, Lufthansa ha avviato colloqui con il governo tedesco, ma anche con Austria, Belgio e Svizzera.

https://www.swissinfo.ch/ita/tutte-...-swiss-sondano-strada-aiuti-di-stato/45615608


MILANO- La tempesta coronavirus sulle compagnie aeree, costrette a lasciare a terra moltissimi aerei a causa del blocco dei voli, rischia di cominciare a colpire i lavoratori dei vettori. In una comunicazione interna rivelata dal Financial Times, l'amministratore delegato Alex Cruz spiega che l'azienda, come altre compagnie aeree, si prepara a tagliare un numero per ora imprecisato di posti di lavoro per "sopravvivere" all'emergenza coronavirus. Per Cruz si tratta di "una crisi globale di proporzioni senza precedenti", persino peggiore di quella scatenata sul settore aeronautico "dalla diffusione della Sars o dall'11 settembre".

La Repubblica

Saranno tempi durissimi per chi e' nel settore, e non solo; ma qui parliamo di aviazione e quindi a questo ci riferiamo. I bookings sono precipitati tra il 70 e l'80%, tra voli sospesi e travel ban volare nelle prossime 5-6 settimane sembra proibitivo. Il riflesso, anzi, la mazzata sara' di conseguenza pesantissima, anche perche' permane la non possibilita' di prevedere date di ripristino della normalita'.
Da noi arrivano proposte di unpaid-leave e gia' siamo fortunati; ma temo sia solo l'inizio.
 
Intanto, live sulla CNN, Trump annuncia lo stato di emergenza.

Inoltre informa che Roche ha ricevuto l'emergency approval per il Covid-19 test, cosa molto importante che permettera' controlli rapidissimi

Roche coronavirus test gets emergency FDA approval
Published: March 13, 2020 at 7:26 a.m. ET
By Denise Roland

A new, high-speed coronavirus test has been granted emergency clearance by the Food and Drug Administration, the latest effort to expand capacity to diagnose the fast-spreading pathogen.

The test was developed by diagnostics giant Roche Holding AG and is designed to run on the company's automated machines, which are already installed in more than 100 laboratories across the U.S.

Currently, all testing is based on identifying unique portions of the new coronavirus's genetic sequence. But Roche's tests can be conducted faster than manual laboratory tests. Its machines provide results in three and a half hours and can run many tests in parallel -- though as they are located in laboratories, it will take additional time for samples to be sent for testing. Its most advanced machine can process around 4,128 samples every 24 hours.


...e anche che ha dato indicazione di comprare "Crude Oil up to the top!" ora che costa poco, per la USA strategic storage. Fara' la differenza?
 
Appena fatto SVO-LHR con BA con 15 pax a bordo.

Ah ovviamente in arrivo a LHR assolutamente zero controlli.
 
Bene. Adesso il thread è ripulito dai numerosi, troppi, messaggi che pur encomiabili con l'argomento non c'entravano niente. Vi preghiamo di attenervi ai riflessi sul mondo dell'aviazione del coronavirus: delle paturnie di Johnson, delle locuste e, ragion di più, delle schermaglie tra forumisti qui non vogliamo trattarne. Grazie.
 
Trump, possibile restrizione viaggi ad altri, anche da Gran Bretagna
Gli Usa potrebbero restringere i viaggi ad altri Paesi, compreso il Regno Unito: lo ha detto Donald Trump

Sky TG 24
 
Coronavirus: traffico aereo scali Fiumicino e Ciampino -70%
Nell'ultima settimana il traffico sugli scali di Fiumicino e Ciampino gestiti da Adr è crollato del 70,7%, dopo il -55,6% e il -32,6% delle due precedenti. Lo si legge in una nota di Atlantia che ha deciso di offrire aggiornamenti settimanali, ogni mercoledì sul traffico delle infrastrutture che ha in gestione. Da inizio anno il traffico è in calo del 14,1%.

Sky TG 24
 
guardavo il tabellone delle partenze da mxp domani,
possibile che ci siano 5 voli per mar salam in mattinata ? e 2 per ssh ?
tutti neos.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.