Ci sono compagnie sane che non aspettano altro che il coronavirus faccia danni...per poter mettere mano sugli aeroplani..737ng in particolare, oggi introvabili
Spoiler : anche le compagnie sane possono chiudere se volano vuote e/o non volano.
Ci sono compagnie sane che non aspettano altro che il coronavirus faccia danni...per poter mettere mano sugli aeroplani..737ng in particolare, oggi introvabili
Dico un'insensatezza. Paradossalmente la sovrapposizione delle due crisi da un certo punto di vista e' una fortuna. Quella del 737max faceva si che ci fosse carenza di capacita' produttiva, mentre quella del Coronavirus fa si che ci sia eccesso di capacita' produttiva e le due cose si compensano.
Ovviamente bisognerebbe che le compagnie si dessero in leasing i mezzi a vicenda ... ma e' piu' probabile che chi ha i MAX adesso semplicemente abbia meno l'imbarazzo di scegliere quali mezzi mettere al prato.
Comunque due crisi una che riduce l'offerta e l'altra che riduce la domanda forse e' meglio che avvengano insieme invece che in momenti diversi...
Spoiler : anche le compagnie sane possono chiudere se volano vuote e/o non volano.
Spoiler: Alla compagnie maggiori arriveranno aiuti statali ed europei..le piccole si attaccano come sempre..
Spoiler: Alla compagnie maggiori arriveranno aiuti statali ed europei..le piccole si attaccano come sempre..
#staifiducioso
Sicuramente arriveranno aiuti di stato un po' ovunque, ma non basteranno a salvare tutti. Con ogni probabilità alla fine di questo tsunami il mercato sarà ridotto rispetto a quello attuale, per cui sarà necessaria una cura dimagrante per l'intero settore.La UE ha fatto capire che non ci saranno problemi a concedere aiuti di stato ai settori piu' colpiti come le compagnie aeree, le compagnie USA mal che vada come al solito chiederanno il Chapter 11.
Lufthansa sta sondando la strada degli aiuti di Stato. "Stiamo parlando con i governi dei nostri mercati di riferimento su possibili aiuti di Stato", ha confermato un portavoce, secondo quanto riporta l'Handelsblatt on line.
Con le sue filiali Austrian, Brussels e Swiss, Lufthansa ha avviato colloqui con il governo tedesco, ma anche con Austria, Belgio e Svizzera.
https://www.swissinfo.ch/ita/tutte-...-swiss-sondano-strada-aiuti-di-stato/45615608
MILANO- La tempesta coronavirus sulle compagnie aeree, costrette a lasciare a terra moltissimi aerei a causa del blocco dei voli, rischia di cominciare a colpire i lavoratori dei vettori. In una comunicazione interna rivelata dal Financial Times, l'amministratore delegato Alex Cruz spiega che l'azienda, come altre compagnie aeree, si prepara a tagliare un numero per ora imprecisato di posti di lavoro per "sopravvivere" all'emergenza coronavirus. Per Cruz si tratta di "una crisi globale di proporzioni senza precedenti", persino peggiore di quella scatenata sul settore aeronautico "dalla diffusione della Sars o dall'11 settembre".
La Repubblica
guardavo il tabellone delle partenze da mxp domani,
possibile che ci siano 5 voli per mar salam in mattinata ? e 2 per ssh ?
tutti neos.