Coronavirus: riflessi sul mondo dell’aviazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
China Eastern trasporterà oggi 31 tonnellate e 9 medici verso l’Italia

Trentuno tonnellate di apparecchiature sanitarie e 9 medici specializzati della Croce Rossa cinese voleranno oda Shanghai a Roma Fiumicino a bordo di un A350/900.
Italiavola.com[/QUOT
Nel mese di Gennaio sono stati criticati e dipinti come untori, loro al posto di dire "adesso vedetevela voi, noi siamo usciti e ritornati alla quasi normalità" e che fanno, Inviano attrezzature e medici, questa e vera collaborazione siammo tutti nella stessa barca non c'e una razza superiore ad un'altra

Guarda che è tutta roba che paghiamo..nessun aiuto gratis! In Cina l’emergenza è quasi finita e quindi non hanno più bisogno di kit e apparecchiature
 
Nel mese di Gennaio sono stati criticati e dipinti come untori, loro al posto di dire "adesso vedetevela voi, noi siamo usciti e ritornati alla quasi normalità" e che fanno, Inviano attrezzature e medici, questa e vera collaborazione siammo tutti nella stessa barca non c'e una razza superiore ad un'altra

Secondo te potevano dire "adesso vedetevela voi" dopo che ci hanno scaricato addosso sta "roba" (non voglio essere volgare) ? Hai idea di cosa sarebbe successo ?
 
Sapete come come contattare Eurowings? Mi hanno cancellato un volo (e con questo in totale siamo a 5) dal sito non si riesce a chiedere il rimborso si può solo chiamare il call center, ma non hanno un numero italiano bisogna chiamare un numero tedesco con tariffe internazionali, sono stato in linea 20 minuti mi ha prosciugato il credito e poi è caduta la linea...
 
Di cosa ci sia "dietro" non lo so, i doppi sensi si sprecherebbero.

Pure pagado moltissimo, l'importante e sconfiggere questo maledetto e tornare ad una vita normale, la mia preoccupazione e per tutti in particolare alle persone anziane che alcuni in questo sito sono stati chiamati "vecchi che non servono più a niente" per forturna sono stati cancellati
 
Pure pagado moltissimo, l'importante e sconfiggere questo maledetto e tornare ad una vita normale, la mia preoccupazione e per tutti in particolare alle persone anziane che alcuni in questo sito sono stati chiamati "vecchi" per forturna sono stati cancellati

Esatto. Oggi ci sono dei sacrifici da fare, dureranno un po' di tempo ma sono essenziali. Domani o dopo si penserà al resto. La tutela della salute e della vita umana è uno dei princìpi cardine della nostra civiltà.
 
Guardando Flightradar24, le uniche compagnie che stanno continuando ad operare a mxp sono: EasyJet, Aeroflot, Air France,Etihad, thai, luxair, UIA. Qualcuno sa lo riempimento di questi voli?
 
Sapete come come contattare Eurowings? Mi hanno cancellato un volo (e con questo in totale siamo a 5) dal sito non si riesce a chiedere il rimborso si può solo chiamare il call center, ma non hanno un numero italiano bisogna chiamare un numero tedesco con tariffe internazionali, sono stato in linea 20 minuti mi ha prosciugato il credito e poi è caduta la linea...

Scrivi a lei

6f198e8213849fa88f1ca11979bfd8b2.jpg
 
@Cesare usa Skype, mettici 5 euro e chiami per due spicci (e se chiami un toll free USA è gratis su Skype, sempre comodo da usare).

Ho chiamato LH (devono essere stra-pieni di lavoro, di solito rispondono immediatamente, questa volta sono rimasto 20' in attesa) ed ho chiesto la cancellazione del mio volo per MEX, oggi il TRS-FRA del 2 Aprile era stato annullato, riprotetto con un pessimo volo notturno MUC-MEX ma con partenza da TRS alle 13.20 (unico volo operato da LH su TRS fino al 4 Aprile), in pratica un viaggio della speranza. Ho anche rinunciato a farmi spostare il tutto al 4 in quanto non sono mica sicuro ci sbloccheranno del tutto, in caso prenoterò last minute.
 
China Eastern trasporterà oggi 31 tonnellate e 9 medici verso l’Italia

Trentuno tonnellate di apparecchiature sanitarie e 9 medici specializzati della Croce Rossa cinese voleranno oda Shanghai a Roma Fiumicino a bordo di un A350/900.
Italiavola.com
La Cina sta sconfiggendo i focolai interni, ma non è immune dal contagio importato. Per cui ha ogni interesse ad aiutare il resto del mondo. Pochi mesi fa sarebbe dovuto essere lo stesso, ma a parti invertite. Ma a quanto pare gran parte degli illuminati governanti del globo, ha trovato inutile prendere sul serio un virus che aveva costretto alla quarantena 60M di persone in Cina.
Che è così lontana... E poi, si sa, i cinesi mangiano topi vivi a colazione, pranzo e cena. Per cui tal sia di loro.
 
ed easyjet sta operando gli ultimi voli di rimpartio poi chiuderà, idem AF, Thai ha cancellato praticamente tutto tanto che amici sono tornati su FCO
 
Onestamente come la vedete? Assisteremo a fallimenti a catena di compagnie aeree nei prossimi mesi?
 
Chiudono temporaneamente Linate e Malpensa T1, tutto il traffico residuo concentrato a Malpensa T2:

CHIUDE L’AEROPORTO DI MILANO LINATE

Milano, 12 marzo 2020 - Secondo le disposizioni del Decreto emanato oggi dal Ministero dei Trasporti, il traffico passeggeri di Aviazione Commerciale e Generale sarà concentrato sull’aeroporto di Milano Malpensa, con la chiusura temporanea dell’intero aeroporto di Milano Linate che garantirà i soli voli di emergenza sanitaria e/o per trasporto organi.

In particolare, almeno, in un primo momento, il traffico passeggeri sarà concentrato sul terminal 2 di Milano Malpensa al fine di contenere al minimo il numero di persone e mezzi nelle attività operative a tutela della salute di tutti. Infatti, grazie a una significativa riduzione del personale impiegato, si limiteranno al massimo il numero di “contatti” e del rischio di contagio ad esso associato.

Le ragioni che hanno portato alla scelta di chiudere l’aeroporto di Milano Linate:

Linate dispone di un’unica pista di volo di lunghezza insufficiente a garantire l’operatività di aeromobili wide-body, tipicamente utilizzati per le rotte di lungo raggio.

L’attuale regolamentazione di accesso allo scalo esclude inoltre la possibilità di servire destinazioni extra-UE e di operare con aeromobili a doppio corridoio.

Malpensa è l’unico scalo in grado di garantire l’operatività del Cargo grazie alle sue infrastrutture (piste, piazzali aeromobili e magazzini). Tale comparto rimane strategico anche in questa fase di gestione dell’emergenza.

Al termine della fase di emergenza, vi sarà un graduale recupero dell’attività di volo, con una dinamica di volumi e portafoglio compagnie aeree/destinazioni ancora non prevedibile. Malpensa, in considerazione della possibilità di servire ogni tipologia di aeromobile e di destinazione e della possibilità di riattivazione per moduli delle infrastrutture, risulta la scelta più ponderata.

Nella fase di ripresa, si prevede la progressiva e flessibile riattivazione del Terminal 1 di Milano Malpensa e di Milano Linate in funzione della riprogrammazione dei voli.

comunicato stampa SEA
 
Chiudono temporaneamente Linate e Malpensa T1, tutto il traffico residuo concentrato a Malpensa T2:

CHIUDE L’AEROPORTO DI MILANO LINATE

Milano, 12 marzo 2020 - Secondo le disposizioni del Decreto emanato oggi dal Ministero dei Trasporti, il traffico passeggeri di Aviazione Commerciale e Generale sarà concentrato sull’aeroporto di Milano Malpensa, con la chiusura temporanea dell’intero aeroporto di Milano Linate che garantirà i soli voli di emergenza sanitaria e/o per trasporto organi.

In particolare, almeno, in un primo momento, il traffico passeggeri sarà concentrato sul terminal 2 di Milano Malpensa al fine di contenere al minimo il numero di persone e mezzi nelle attività operative a tutela della salute di tutti. Infatti, grazie a una significativa riduzione del personale impiegato, si limiteranno al massimo il numero di “contatti” e del rischio di contagio ad esso associato.

Le ragioni che hanno portato alla scelta di chiudere l’aeroporto di Milano Linate:

Linate dispone di un’unica pista di volo di lunghezza insufficiente a garantire l’operatività di aeromobili wide-body, tipicamente utilizzati per le rotte di lungo raggio.

L’attuale regolamentazione di accesso allo scalo esclude inoltre la possibilità di servire destinazioni extra-UE e di operare con aeromobili a doppio corridoio.

Malpensa è l’unico scalo in grado di garantire l’operatività del Cargo grazie alle sue infrastrutture (piste, piazzali aeromobili e magazzini). Tale comparto rimane strategico anche in questa fase di gestione dell’emergenza.

Al termine della fase di emergenza, vi sarà un graduale recupero dell’attività di volo, con una dinamica di volumi e portafoglio compagnie aeree/destinazioni ancora non prevedibile. Malpensa, in considerazione della possibilità di servire ogni tipologia di aeromobile e di destinazione e della possibilità di riattivazione per moduli delle infrastrutture, risulta la scelta più ponderata.

Nella fase di ripresa, si prevede la progressiva e flessibile riattivazione del Terminal 1 di Milano Malpensa e di Milano Linate in funzione della riprogrammazione dei voli.

comunicato stampa SEA
Voci parlano di 3 mesi...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.