Come si puo` odiare Ryanair


ma cavolo, e nessuno mi telefona?? all'alba delle 13 di oggi ho avuto un "richiamo" di partecipare al 3ad...che mi ero persa in quanto stavo combatttendo con il pipistrello. ho smontato l'estintore, l'ho riempito di gingerella e l'ho fatto fuori. per reperire la gingerella mi sono comprata un biglietto con az, perchè fr non ci andava, altrimenti prendevo solo l'andata, poi ho pregato che il catering avesse imbarcato la gingerella, ho fatto il giromacchina, ho imboscato la gingerella, l'ho messa nell'estintore e mò piango il caro estinto!

a parte gli scherzi, di che si parlava?

ot, aviè, ma il tomatogiusss lo fanno coi pachino? movimento di liberazione pachino e gingerella!
comunque in questi giorni, sarà che sto portando dei pax strambi, mi stanno chiedendo di quelle cose!! mio cuggino che lavora in fr mi ha detto che....[:308]
 
Hahah il sito del Pachino è stato aggiornato con favolose news

tomatogiuss.jpg
 
ei chiaccheroni anche se voi di alitalia siete superiori vi comunico che alla fine nn ho preso piu`quei voli con ui avevo aperto.......ho preso i voli del giorno dopo Brindisi bergamo con alitalia 90 euro, bergamo dublino con ryanair ad 1 centesimo tasse incluse [:304][:304][:304] nn ci sono paragoni... va be ho quindi nn solo lo stato ma anche io ho fatto un po`di beneficienza ad alitalia a sto giro....[:308][:308]nn mi lamento comunque..90 euro x un sevizio da signori [:308][:308]come quello di alitalia sono estremamente spesi bene. scusate d nuovo se ho interrotto le vostre conversazioni serie

P.S. nn so forse vi invidio .. nel senso mamma mia quanto tempo libero avete[:301][:301]. anzi no il lavoro nobilita [:301][:301] [:306][:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da spinni
ei chiaccheroni anche se voi di alitalia siete superiori vi comunico che alla fine nn ho preso piu`quei voli con ui avevo aperto.......ho preso i voli del giorno dopo Brindisi bergamo con alitalia 90 euro, bergamo dublino con ryanair ad 1 centesimo tasse incluse [:304][:304][:304] nn ci sono paragoni... va be ho quindi nn solo lo stato ma anche io ho fatto un po`di beneficienza ad alitalia a sto giro....[:308][:308]nn mi lamento comunque..90 euro x un sevizio da signori [:308][:308]come quello di alitalia sono estremamente spesi bene. scusate d nuovo se ho interrotto le vostre conversazioni serie
Embè??
90€ (così come 105€) per volare Brindisi-Roma-Bergamo sono una tariffa stracciatissima, dato che i due voli hanno un costo per passeggero mooolto maggiore!
E' Ryanair che vende alcuni</u> posti sottocosto. Per te che paghi 0,01€ ci sarà qualcun altro sullo stesso aereo (se l'aereo è pieno) che avrà pagato 200€ e più.

Fortunato ad aver preso la tariffa scontatissima, ma pensi davvero che il servizio che ti offre Ryanair (Bergamo-Dublino in due ore, a 800km/h con il lavoro di 6 persone d'equipaggio...) costi effettivamente 0,01€ per passeggero?

Ryanair usa le sue strategie e Alitalia le sue altre, l'una ha il suo mercato e l'altra il suo. Due compagnie diverse, due servizi diversi, due mercati diversi: tutto qua!
Non ci vedo nulla per cui sganasciarsi dalle risate o fischiettare ironicamente.

Goditi il viaggio!
Pier
 
Citazione:Messaggio inserito da Pierluigi
Ryanair usa le sue strategie e Alitalia le sue altre, l'una ha il suo mercato e l'altra il suo. Due compagnie diverse, due servizi diversi, due mercati diversi: tutto qua!

Questo è il punto, due segmenti diversi, due target diversi, due servizi diversi.
Magari si potrebbe discutere sul perchè l'una nel suo segmento va bene, l'altra nel suo segmento va male.:D


Citazione:Messaggio inserito da Pierluigi
Non ci vedo nulla per cui sganasciarsi dalle risate o fischiettare ironicamente.

Beh sai, in parte mi sembra di poter giustificare Spinni. Qui c'è qualcuno che sfodera una certa dose di spocchia del tutto ingiustificata......[8D]


Citazione:Messaggio inserito da Pierluigi
Goditi il viaggio!
Pier

Sono certo che se lo godrà, non mi sembra il tipo che se la prende :)

Ciao
Massimo
 
Citazione:Messaggio inserito da spinni


P.S. nn so forse vi invidio .. nel senso mamma mia quanto tempo libero avete[:301][:301]. anzi no il lavoro nobilita [:301][:301] [:306][:306]

caro... sinceramente volevo risponderti in maniera adeguata, ma credo che saranno parole buttate al vento le mie... per il resto.... io quoto questo interessante,lungimirante, tecnicamente impeccabile messaggio:


Citazione:Più Ryanair per il turismo del Salento. Di Giovanni Giustiziero

Caro Direttore,
Il mio nome è Giovanni Giustiziero. Le scrivo perche’ sento l'esigenza di contribuire in qualche modo alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica riguardo al tanto discusso bando Seap per nuovi voli dagli Aeroporti Pugliesi.

Da circa sette anni per motivi personali e lavorativi faccio la spola dall Ìrlanda a Maglie. Questi miei spostamenti sono stati economicamente possibili solo perchè sono un cliente affezionatissimo di una compagnia aerea chiamata Ryanair.
Sfortunatamente per il Salento questa compagnia non è relativamente conosciuta in Puglia. Penso vivamente che Ryanair, la regina delle Low cost, se sfruttata apporterebbe radicali vantaggi economici diretti ed indiretti al nostro tanto amato Salento e in articolar modo al suo turismo.
Affermo ciò con cognizione di causa soprattutto alla luce degli studi (di Laurea) che nell estate del 2005 condussi su Ryanair e sull`impatto che sino ad allora la compagnia aveva apportato alla Puglia, grazie ai 2 collegamnti giornalieri da Bari e da Brindisi per Londra.
Nel 2005 intervistai 300 passeggeri stanieri che volavano con Ryanair: questi turisti affermavano di aver scelto la Puglia quale meta del loro soggiorno proprio perchè allora era collegata giornalmente da Ryanair.

Lei sicuramente si starà chiedendo: ma cosa mai avrà di speciale Ryanair che I suoi “concorrenti” non hanno?
Voli diretti ma soprattutto il prezzo incredibilmente basso, (in media un biglietto costa 43 euro, ma molto spesso può essere di sole 10 euro tasse incluse).
Ryanair infatti punta strategicamente a riempire l aereo il piu possible, quindi molti passeggeri che pagano un prezzo basso piuttosto che il contrario (mediamente il tasso di riempimento e dell'85% dei 200 posti disponibili su ogni aereomobile) a guadagnare dai beni e servizi accessori (ad esempio dai prodotti che si vendono sull aereo ecc.) ed ad accrescere la propria forza contrattuale per conseguire delle economie di mercato.

Questi prezzi sono un'attrattiva indiscutibile per quelle tipologie di turisti (pensionati in particolare) sui quali è economicamente vantaggioso puntare per la tanto decantata destagionalizzazione turistica.

Perchè non si vogliono sfruttare queste opportunità irripetibili che abbiamo sotto gli occhi? Oltre il danno la beffa visto che questa inefficienza naturalmente comporta che aereoporti secondari e località turistiche concorrenti a quelle Pugliesi (quali Pescara, Rimini e Forli attraggano Ryanir e sfruttino in pieno le potenzialità offertegli.

In fine una domanda riguardo l ultimo bando Seap di ben 63 milardi di euro mi viene spontanea: come è possible includere nel bando rotte quali ad esempio Praga e Bucarest e non invece Dublino: in Irlanda vi è un boom economico decennale, lo stipendio medio è di 2500 euro netti al mese, vi è solo il 4% di discoccupazione, il Pil cresce a ritmi vertiginosi (il secondo in tutti i paesi dell'Unione), l'irlandese medio spende il 135% di cio`che guadagna durante l'anno e, forse per il suo clima piovoso, viaggia di continuo passando all'estero tutti i giorni di ferie e di vacanza a disposizione.

Giovanni Giustiziero
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Oggi pome arriva... Devo stare attento a farli bene però, se no sai che figuraccia [8D]

per non dimenticare...fratello...ricorda galleygirl e i suoi biscotti/777 :D

DSCN0295.jpg