CAI: "Non esistono condizioni per andare avanti con trattative"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
quoto Asessa

"Io non sono pilota, sto fuori casa PER LAVORO, dal 10 Maggio scorso, torno solo sabato e domenica. NON MI PAGANO l'idennità di disagio , perchè non prevista dal contratto (METALMECCANICO INDUSTRIA)...guadagno 1300€ al mese.

E tu invece non puoi ? bene , e poi ce la prendiamo con Berlusconi"
Fine quota



Questo è il vero problema dei nostri giorni, l'INVIDIA!!!
Se tu avessi un minimo di buonsenso, invece di rosicare lavoreresti per ottenere TU condizioni migliori!!! Perchè trovo molto grave che tu sia fuori di casa dal 10 maggio senza indennità, e dovresti impegnarti per raggiungere "contrattualmente" delle migliori tutele.
Ma siccome rosichi invece ti auguri che anche gli altri le perdano....cos'è? Mal Comune Mezzo Gaudio???? Ti meriti veramente l'Italia in cui vivi, perchè ne sei l'artefice.


parli da AZ....scusa nn pensi che il giusto sia un po' più di equilibrio???
Si chiacchera tanto ma ...perchè nn ci si guarda attorno??perchè lor signor nn alzano le chiappe e cercano un posto magari fuori confine??Il mutuo,a famiglia....perchè il mio conta 0...no quindi basta chiacchere piagnistei....e falsi diritti acquisiti...buona volontà,spirito di sacrificio e i problemi si risolvono....certose si vuole rimanre sempre sotto l'ala che protegge...è comodo ma BIG BEN dice STOP...e così sarà piano piano per molte altri altri impieghi nel pubblico,..l'economia sta imponendo i cambiamenti....se nn cambi si chiude..ma è lo stato che chiude...se lo puo'permettere????
 
quoto Asessa

"Io non sono pilota, sto fuori casa PER LAVORO, dal 10 Maggio scorso, torno solo sabato e domenica. NON MI PAGANO l'idennità di disagio , perchè non prevista dal contratto (METALMECCANICO INDUSTRIA)...guadagno 1300€ al mese.

E tu invece non puoi ? bene , e poi ce la prendiamo con Berlusconi"
Fine quota



Questo è il vero problema dei nostri giorni, l'INVIDIA!!!
Se tu avessi un minimo di buonsenso, invece di rosicare lavoreresti per ottenere TU condizioni migliori!!! Perchè trovo molto grave che tu sia fuori di casa dal 10 maggio senza indennità, e dovresti impegnarti per raggiungere "contrattualmente" delle migliori tutele.
Ma siccome rosichi invece ti auguri che anche gli altri le perdano....cos'è? Mal Comune Mezzo Gaudio???? Ti meriti veramente l'Italia in cui vivi, perchè ne sei l'artefice.

Ma chi è che rosica! Secondo me soffrite (nn so se sei un pilota AZ) di megalomania!
Io sarei invidioso di voi ? Magari per il lavoro che fate e mi piacerebbe, ma non certo per come vi state comportando. Avete una grossa fetta di responsabilità , non tutti si intende, per la situazione di AZ!

E ho detto che in una situazione del genere ci si para il culo , invece voi volete la botte piena e la moglie ubriaca.

A sto punto avrete vinto voi : mobilità chiedevate e mobilità avrete. Amen
 
Che la presentino allora, e se va in porto capiranno cosa significa far quadrare i conti in una azienda.

le trattative saranno poi molto più semplice e costeranno di meno in termini di tramezzini e bevande.
Ci sarà solamente un team unico alle trattative con apposito specchio di fronte e condurre la negoziazione di tutto.
Praticamente dimezzate quelle spese.
Cost effective!
 
AGI) - Roma,12 set. - Della posizione della Cai secondo cui non ci sono piu' le condizioni per proseguire le trattative su Alitalia il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, ha "saputo dalle agenzie. Ci siamo lasciati questa mattina alle 7,30", ha detto il sindacalista, "dandoci appuntamento intorno alle 12 perche' loro dovevano verificare la nostra proposta secondo la quale un eventuale accordo contrattuale non doveva prevedere perdite salariali". Angeletti ha riferito che "loro hanno detto che questo andava oltre il loro mandato e che dovevano verificare con l'azienda. Adesso", ha concluso, "parleremo con l'azienda e anche con il Governo per capire cosa intendono fare". .
 
Ma chi è che rosica! Secondo me soffrite (nn so se sei un pilota AZ) di megalomania!
Io sarei invidioso di voi ? Magari per il lavoro che fate e mi piacerebbe, ma non certo per come vi state comportando. Avete una grossa fetta di responsabilità , non tutti si intende, per la situazione di AZ!

E ho detto che in una situazione del genere ci si para il culo , invece voi volete la botte piena e la moglie ubriaca.

A sto punto avrete vinto voi : mobilità chiedevate e mobilità avrete. Amen

Vedi che rosichi!!! Io non sono dipendente AZ, men che meno un pilota (anzi, per quanto si possa generalizzare è una categori che non riscuote la mia stima!).

Io parlo in generale di LAVORATORI!!!! E gli stessi concettti li applico a qualunque mestiere, anche al tuo......

E ripeto, i LAVORATORI hanno poche colpe se, da Sbardella in poi, la politica ha preteso AD come Bonomi in quota Lega o Zanichelli (durato 2 giorni con dopodomani! e cazziatone subito da Gianni Letta) in quota AN.....e tralascio Cimoli (in quota alla sua loggia!)
 
Ultima modifica:
Mai detto il contrario anzi lo condivido in pieno!, ma ci vuole equilibrio tra profitti e tutele dei lavoratori, altrimenti si torna al caporalato

senza offesa, sì all'equilibrio tra profitti e tutele, ma quando i profitti non ci sono da 20 anni, prima si pensa a riportare il profitto, al limite il pareggio e poi si cresce tutti assieme!
 
Anpac si dice "seriamente preoccupata" da evoluzione trattativa

L'Anpac esprime "seria preoccupazione" per l'evolversi della trattativa che dovrà determinare il futuro di Alitalia. L'Anpac sottolinea di avere dimostrato, congiuntamente con l'Unione Piloti, nel corso della riunione "un grande senso di responsabilità nell'affrontare la trattativa senza pregiudiziali e con ampia disponibilità a fornire gli strumenti utili al raggiungimento degli obiettivi richiesti di produttività, flessibilità e costo ma, pur constatando la possibilità concreta di procedere ad un accordo per la costituzione di un nuovo contratto collettivo di lavoro per i piloti dipendenti della futura Alitalia, si è trovata di fronte ad un muro insormontabile sul fronte del dimensionamento industriale della nuova compagnia di bandiera".

repubblica.it
mi stavo giusto chiedendo com'è che si è arrivati a tale evoluzione così negativa nonostante l'ampia disponibilità di tutti
forse colpa del meteo?
una peperonata rimasta sullo stomaco?
una congiunzione astrale non particolarmente favorevole?
batteria scarica della macchina al mattino
il gatto da portare al veterinario?
la maestra dell'asilo che sgridato ingiustamente il pargolo di qualcuno coinvolto?
la moglie di qualcuno importante che ha scoeprto che il negozio di prada ha finito quelle 4-5 borsette che voleva comperarsi?
 
Ultima modifica:
mi stavo giusto chiedendo com'è che si è arrivati a tale evoluzione così negativa nonostante l'ampia disponibilità di tutti
forse colpa del meteo?
una peperonata rimasta sullo stomaco?
una congiuzznione astrale non particolarmente favorevole?
batteria scarica della macchina al mattino
il gatto da portare al veterinario?
la maestra dell'asilo che sgridato ingiustamente il pargolo di qualcuno coinvolto?
la moglie di qualcuno importante che ha scoeprto che il negozio di prada ha finito quelle 4-5 borsette che voleva comperarsi?

E' mancato il sangue freddo e si è fatto quadrare senza cercare di leggere la mano della CAI
 
le trattative saranno poi molto più semplice e costeranno di meno in termini di tramezzini e bevande.
Ci sarà solamente un team unico alle trattative con apposito specchio di fronte e condurre la negoziazione di tutto.
Praticamente dimezzate quelle spese.
Cost effective!

Bellissima questa!
 
Quando un'azienda privata ha un enorme numero di lavoratori, la tutela degli stessi è anche affar di Stato , cioè un'emergenza sociale.

In questo caso non capisco come si possa auspicare la mobilità per tutti i lavoratori: ciò non solo metterebbe in crisi l'intero settore dell'aviazione civile in Italia, ma significherebbe altresì ridurre in povertà, o comunque disagio, migliaia di famiglie di nostri concittadini.

Purtroppo è evidente che CAI si sia sentita ad oggi in una situazione di particolare forza rispetto ai lavoratori, in quanto consapevole di essere l'unica alternativa alla mobilità. Ciò ha probabilmente indotto i vertici di CAI a formulare condizioni contrattuali particolarmente sfavorevoli, sicuri che i piloti e tutti i lavoratori di Alitalia avrebbero calato le braghe in quattro e quattr'otto.

Da parte mia tutto il sostegno ai lavoratori in difficoltà e l'auspicio che si possa trovare una sintesi al più presto per veder finalmente risorgere questa benedetta fenice.
 
http://www.repubblica.it/2008/09/dirette/sezioni/economia/alitalia/12-settembre/index.html

11:40 Secondo indiscrezioni Cai sta iniziando ritiro da uffici Alitalia
La società Cai avrebbe ritirato dalla sede della Magliana la squadra incaricata di svolgere il lavoro di due diligence legato all'offerta. Lo riferisce l'agenzia Apcom.


11:41 Angeletti: "Sospensione per valutare questione salariale"
"La sospensione della trattativa Alitalia è dovuta alla necessità da parte di Cai di valutare la proposta contrattuale dei sindacati per limitare al massimo le perdite salariali". E' quanto ha annunciato, dando una preoccupata valutazione della trattativa, il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti.
 
quoto Asessa

"Io non sono pilota, sto fuori casa PER LAVORO, dal 10 Maggio scorso, torno solo sabato e domenica. NON MI PAGANO l'idennità di disagio , perchè non prevista dal contratto (METALMECCANICO INDUSTRIA)...guadagno 1300€ al mese.

E tu invece non puoi ? bene , e poi ce la prendiamo con Berlusconi"
Fine quota



Questo è il vero problema dei nostri giorni, l'INVIDIA!!!
Se tu avessi un minimo di buonsenso, invece di rosicare lavoreresti per ottenere TU condizioni migliori!!! Perchè trovo molto grave che tu sia fuori di casa dal 10 maggio senza indennità, e dovresti impegnarti per raggiungere "contrattualmente" delle migliori tutele.
Ma siccome rosichi invece ti auguri che anche gli altri le perdano....cos'è? Mal Comune Mezzo Gaudio???? Ti meriti veramente l'Italia in cui vivi, perchè ne sei l'artefice.

Non sono daccordo con quello che dici. Molte indennità sono assurde e forse sono proprio quelle che mangiano soldi alle compagnie in egual misura di una cattiva gestione. Un equilibrio sarebbe una buona cosa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.