CAI: "Non esistono condizioni per andare avanti con trattative"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
alla fine qua ci guadagna solo Toto, gli aerei in arrivo li ha e posto per aprire nuove rotte ce ne sarà sicuro.. l'intercontinentale un po' sgangherato ma lo ha e pian pianino si espanderà... intanto coi lf che farà starà tranquillo epr un bel po'..
 
Non sono sorpreso. Ognuno vuole mantenere il proprio status economico. Che e' proprio il male profondo di Alitalia.
Come molti hanno detto.... meglio perdere il lavoro che cedere alle condizioni di CAI.
Bene.... accontentati.....anche questa volta. Anche gli ultimi stipendi saranno pagati con i soldi statali........ ma mi auguro davvero che sia l'ultima volta.

Tiz
 
Quali sono i tempi per un'eventuale sospensione dei voli?

Altri 7 anni :D

Massì dai... L'ultimatum di ieri è stata la solita trovata giornalistica. E' da aprile, periodo di elezioni, che dicono che AZ non arriva a fine mese. E invece è ancora qua, e lo sarà per molto. Volate tranquilli, che tanto l'unica che non sospenderà mai i voli è AZ. Se lo facesse ci ritroveremmo il parlamento vuoto, perchè nessuno ha più i voli gratis per andare al lavoro :roll: :roll: :roll: .
 
Non sono sorpreso. Ognuno vuole mantenere il proprio status economico. Che e' proprio il male profondo di Alitalia.
Come molti hanno detto.... meglio perdere il lavoro che cedere alle condizioni di CAI.
Bene.... accontentati.....anche questa volta. Anche gli ultimi stipendi saranno pagati con i soldi statali........ ma mi auguro davvero che sia l'ultima volta.

Quoto in pieno!!;)

Spero davvero che sia l'ultima volta...e poi...B A S T A !!
 
Altri 7 anni :D

Massì dai... L'ultimatum di ieri è stata la solita trovata giornalistica. E' da aprile, periodo di elezioni, che dicono che AZ non arriva a fine mese. E invece è ancora qua, e lo sarà per molto. Volate tranquilli, che tanto l'unica che non sospenderà mai i voli è AZ. Se lo facesse ci ritroveremmo il parlamento vuoto, perchè nessuno ha più i voli gratis per andare al lavoro :roll: :roll: :roll: .


azz che gufata!!!!

sgrat sgrat..
 
Altri 7 anni :D

Massì dai... L'ultimatum di ieri è stata la solita trovata giornalistica. E' da aprile, periodo di elezioni, che dicono che AZ non arriva a fine mese. E invece è ancora qua, e lo sarà per molto. Volate tranquilli, che tanto l'unica che non sospenderà mai i voli è AZ. Se lo facesse ci ritroveremmo il parlamento vuoto, perchè nessuno ha più i voli gratis per andare al lavoro :roll: :roll: :roll: .

piccolo particoale che da una decina di giorni paga tutto TUTTO CASH.....quindi oltre a perdere quasi 3 mln al giorno ....si accelera di molto sai...
 
Altri 7 anni :D

Massì dai... L'ultimatum di ieri è stata la solita trovata giornalistica. E' da aprile, periodo di elezioni, che dicono che AZ non arriva a fine mese. E invece è ancora qua, e lo sarà per molto. Volate tranquilli, che tanto l'unica che non sospenderà mai i voli è AZ. Se lo facesse ci ritroveremmo il parlamento vuoto, perchè nessuno ha più i voli gratis per andare al lavoro :roll: :roll: :roll: .

tranquillo ci saranno i voli di ap
 
Questi sono fuori come un balcone !!!!

10:37 Sindacati pensano a controfferta a proposta Cai
I sindacati non escludono l'ipotesi di poter presentare una controfferta alla proposta Cai alla quale parteciperebbero i dipendenti stessi con le proprie liquidazioni affiancati da banche di prim'ordine e società interessate all'offerta. Questa l'ipotesi spiegata dal segretario nazionale del Sdl, Andrea Cavola, e da Antonio Divietri dell'Avia prima di entrare al tavolo con il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, che si tiene presso la sede del ministero di via Veneto. Cavola ha anche spiegato che il commissario dovrà "tenerne conto per legge".


10:28 Sindacati chiedono aiuto a Unicredit per soluzione alternativa
Contatti informali fra alcune organizzazioni sindacali e Unicredit sono in corso per ottenere dall'istituto di credito un supporto finanziario per presentare una concreta proposta alternativa a quella di Cai. Lo si apprende da fonti sindacali secondo cui nel primo pomeriggio sarebbe previsto un incontro per affrontare la questione.



Onestamente non so se ridere o piangere ...

Credo sia solo una mossa "politica" per evitare la mobilità (secondo loro).
In pratica tenendo aperta una trattativa diretta con az, fantozzi è obbligato per legge a non chiudere l'azienda.

Quello che non vogliono comprendere molti è che una cosa è la mobilità per il personale a causa della mancanza di soldi, altro è la vendita dell'azienda.

AZ, o per meglio dire LAI spa, potrebbe restare in vita anche 20 anni fin quando non ha saldato tutti i debiti o venduto i propri beni.
 
Altri 7 anni :D

Massì dai... L'ultimatum di ieri è stata la solita trovata giornalistica. E' da aprile, periodo di elezioni, che dicono che AZ non arriva a fine mese. E invece è ancora qua, e lo sarà per molto. Volate tranquilli, che tanto l'unica che non sospenderà mai i voli è AZ. Se lo facesse ci ritroveremmo il parlamento vuoto, perchè nessuno ha più i voli gratis per andare al lavoro :roll: :roll: :roll: .

Ci vuole meno di niente a dare una carta di credito o far complilare le note spese ai parlamentari. Costa anche molto di meno di AZ.
 
io comunque spero non chiuda . Avete idea di che disastro ci sara in italia e che esubero di piloti avremo , non si trovera un lavoro per i giovani per i prossimi 10 anni e si ritorna ai "rubinetti chiusi" degli anni 80 e primi 90 . no spero proprio che non chiuda vi immagginate il panorama del trasporto italiano piu della meta' del trasporto aereo italiano andra in tilt le rimanenti non possono prendere quello che alitalia lascia , non sono pronte e per esserlo non e cosi facile. no spero di no !
MA spero che gli tolgano gli 11 giorni off , 9 bastano , come li ho io , che gli tolgano 42 giorni di ferie ,30 bastano , come li ho io, e che non li prendano piu a casa per accompagnarli al lavoro il tempo dei grambilulini con fiocchetto e passato da tempo , anche perche tutti NOI al lavoro ci andiamo con la nostra macchina!
 
11:25 Unicredit: "Nessun contatto per offerta alternativa"
Unicredit ha smentito di essere stata contattata per una possibile offerta alternativa a quella Cai.

Fonte Repubblica
 
Anpac si dice "seriamente preoccupata" da evoluzione trattativa

L'Anpac esprime "seria preoccupazione" per l'evolversi della trattativa che dovrà determinare il futuro di Alitalia. L'Anpac sottolinea di avere dimostrato, congiuntamente con l'Unione Piloti, nel corso della riunione "un grande senso di responsabilità nell'affrontare la trattativa senza pregiudiziali e con ampia disponibilità a fornire gli strumenti utili al raggiungimento degli obiettivi richiesti di produttività, flessibilità e costo ma, pur constatando la possibilità concreta di procedere ad un accordo per la costituzione di un nuovo contratto collettivo di lavoro per i piloti dipendenti della futura Alitalia, si è trovata di fronte ad un muro insormontabile sul fronte del dimensionamento industriale della nuova compagnia di bandiera".

repubblica.it
 
io non sono convinto sia un male...
ora ci vorrebbe un colpo alla MOL, prendersi rotte ed utili, e lasciare i debiti alla bad company di Fanzozzi... fossi in lui, questa offerta la formalizzerei subito, tanto a migliorare la proposta di CAI noon ci vorrebbe mica tanto...:D
 
quoto Asessa

"Io non sono pilota, sto fuori casa PER LAVORO, dal 10 Maggio scorso, torno solo sabato e domenica. NON MI PAGANO l'idennità di disagio , perchè non prevista dal contratto (METALMECCANICO INDUSTRIA)...guadagno 1300€ al mese.

E tu invece non puoi ? bene , e poi ce la prendiamo con Berlusconi"
Fine quota



Questo è il vero problema dei nostri giorni, l'INVIDIA!!!
Se tu avessi un minimo di buonsenso, invece di rosicare lavoreresti per ottenere TU condizioni migliori!!! Perchè trovo molto grave che tu sia fuori di casa dal 10 maggio senza indennità, e dovresti impegnarti per raggiungere "contrattualmente" delle migliori tutele.
Ma siccome rosichi invece ti auguri che anche gli altri le perdano....cos'è? Mal Comune Mezzo Gaudio???? Ti meriti veramente l'Italia in cui vivi, perchè ne sei l'artefice.
 
quoto Asessa

"Io non sono pilota, sto fuori casa PER LAVORO, dal 10 Maggio scorso, torno solo sabato e domenica. NON MI PAGANO l'idennità di disagio , perchè non prevista dal contratto (METALMECCANICO INDUSTRIA)...guadagno 1300€ al mese.

E tu invece non puoi ? bene , e poi ce la prendiamo con Berlusconi"
Fine quota



Questo è il vero problema dei nostri giorni, l'INVIDIA!!!
Se tu avessi un minimo di buonsenso, invece di rosicare lavoreresti per ottenere TU condizioni migliori!!! Perchè trovo molto grave che tu sia fuori di casa dal 10 maggio senza indennità, e dovresti impegnarti per raggiungere "contrattualmente" delle migliori tutele.
Ma siccome rosichi invece ti auguri che anche gli altri le perdano....cos'è? Mal Comune Mezzo Gaudio???? Ti meriti veramente l'Italia in cui vivi, perchè ne sei l'artefice.


Non c'è niente da rosicare ne da invidiare, in una azienda privata i conti devono tornare e non c'è lo Stato che paga tutto, anche i debiti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.