CAI: "Non esistono condizioni per andare avanti con trattative"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ma io non ho capito una cosa: ai dipendenti AP lo status quo ante.. andrebbe bene?

Ma io credo che nessuno sappia cosa succederà ai dipendenti di AP e nella fattispecie nemmeno ai dipendenti di CityLiner ed EAS...
I sindacati non ne parlano, nessun dirigente AP ha menzionato nulla...mah...o sanno già che la fusione con CAI non avverrà mai oppure non so che pensare
 
Ultima modifica:
10:28 Sindacati chiedono aiuto a Unicredit per soluzione alternativa
Contatti informali fra alcune organizzazioni sindacali e Unicredit sono in corso per ottenere dall'istituto di credito un supporto finanziario per presentare una concreta proposta alternativa a quella di Cai. Lo si apprende da fonti sindacali secondo cui nel primo pomeriggio sarebbe previsto un incontro per affrontare la questione.


AHAHAHAHAAHAHHAHAAHAH
Senza parole
Oddio speriamo che non superino il confine e vengano a proporre qualcosa di simile qui a Lugano...AHAHAHAHAHAHAHAH
Tanto son furbi che andrebbero subito in UBS LOOOOOOOOOOL
 
... mi diverte che in anpac (e non solo) vedevano come appestati quelli di ap e ora si ritroveranno loro ad andare in ap... ammenochè (e su questo qualcosina ci scommetterei) pur di non finire a lavorare in ap oggi cedano!!! stanno giocando con l'orgoglio!
 
Credo che questa ultima forzatura servirà a svegliare vertici sindacali + lavoratori e portarli all'accordo.
 
10:28 Sindacati chiedono aiuto a Unicredit per soluzione alternativa
Contatti informali fra alcune organizzazioni sindacali e Unicredit sono in corso per ottenere dall'istituto di credito un supporto finanziario per presentare una concreta proposta alternativa a quella di Cai. Lo si apprende da fonti sindacali secondo cui nel primo pomeriggio sarebbe previsto un incontro per affrontare la questione.


AHAHAHAHAAHAHHAHAAHAH
Senza parole

QUOTISSIMO...ma questi sono pazzi !
d.
 
non credo...questa volta è stata decisa una strada decisionista. Credo che l'exit strategy sia puntare su ap confermando 90 320 e 24 wide body. E a breve una fusione con lufthansa. Alla fine un flotta di 114 aerei nuovi potrebbe essere una soluzione valida.
 
Questi sono fuori come un balcone !!!!

10:37 Sindacati pensano a controfferta a proposta Cai
I sindacati non escludono l'ipotesi di poter presentare una controfferta alla proposta Cai alla quale parteciperebbero i dipendenti stessi con le proprie liquidazioni affiancati da banche di prim'ordine e società interessate all'offerta. Questa l'ipotesi spiegata dal segretario nazionale del Sdl, Andrea Cavola, e da Antonio Divietri dell'Avia prima di entrare al tavolo con il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, che si tiene presso la sede del ministero di via Veneto. Cavola ha anche spiegato che il commissario dovrà "tenerne conto per legge".


10:28 Sindacati chiedono aiuto a Unicredit per soluzione alternativa
Contatti informali fra alcune organizzazioni sindacali e Unicredit sono in corso per ottenere dall'istituto di credito un supporto finanziario per presentare una concreta proposta alternativa a quella di Cai. Lo si apprende da fonti sindacali secondo cui nel primo pomeriggio sarebbe previsto un incontro per affrontare la questione.



Onestamente non so se ridere o piangere ...

chiederei ai dipendenti AZ sul forum.. vi giochereste IL TFR? soprattutto a quelli che hanno già sottoscritto le azioni con vincolo di 3 anni.. diventate nel mentre carta straccia?
 
non credo...questa volta è stata decisa una strada decisionista. Credo che l'exit strategy sia puntare su ap confermando 90 320 e 24 wide body. E a breve una fusione con lufthansa. Alla fine un flotta di 114 aerei nuovi potrebbe essere una soluzione valida.

si ma al momento questa flotta non esiste!!
 
Certo che è tutto un casino. Leggo che una proposta per il Cargo è stata presentata da Ernani che è stato l'uomo di Belusconi che doveva mettere insieme la cordata. Non ho mai visto a mia memoria una confusione di ruoli (il famigerato conflitto di interessi) come in questa trattativa
 
premesso che non ho seguito così profondamente, come hanno fatto molti di voi, le trattative in corso ma volevo sapere quale è (o quale sarà) la "fine" del reparto manutenzione di Alitalia, quella che, credo, sia attualmente "AZ system" (corregetemi se non è esatto).
Questa mia curiosità è dovuta al fatto che mi sembra che si parli moltissimo del personale navigante e poco di tutto il resto. Questo "reparto" è finito nella "bad company" o rientra nelle trattative CAI? oppure ci sono altre trattative con altre compagnie, LH in primis?
Grazie

...verissimo, non si fa altro che parlare dei piloti, ma c'è "tutto un mondo" che gira intorno ad Alitalia, non solo i piloti. I dipendenti sono tanti.

Detto questo, ho sentito parlare di 1300 euro al mese per gli FO... se questa era effettivamente la proposta dell'azienda, beh, i sindacati hanno fatto il loro sacrosanto dovere a mandarli a quel paese.

Un pilota che vuole lavorare, lavoro ne trova, andrà fuori. Come fanno tutti i cristiani di questo mondo che in Italia non trovano più, giusto o sbagliato che sia. Idem per gi AA.V.

E poi, qualcun'altro prenderà quello che Alitalia sta mollando, no? e avrà bisogno di piloti, AAV, ecc.
 
sindacalisti e lavoratori...una sola frase per riassumere il mio pensiero al momento..non volete accettare le condizioni!?bene,andate a spalare letame!!
e poi l'altro giorno non era stato Bonanni a dire che era pronto a firmare pur di non lasciare per strada 20.000 persone??l'hanno minacciato nella notte per caso!?!

si
 
Certo che è tutto un casino. Leggo che una proposta per il Cargo è stata presentata da Ernani che è stato l'uomo di Belusconi che doveva mettere insieme la cordata. Non ho mai visto a mia memoria una confusione di ruoli (il famigerato conflitto di interessi) come in questa trattativa

Ermanni? non era Ermolli?

si ma al momento questa flotta non esiste!!

Si rileva quella di AZ grounded, o sennò si va sul mercato e si prende quello che c'è


Credo che questa ultima forzatura servirà a svegliare vertici sindacali + lavoratori e portarli all'accordo.

Se fanno un'offerta.. fantozzi è obbligato a valutarla.. credo fosse anche simbolica di un euro.. e recuperano qualche giorno.., poi sta a vedere il tribunale che dice
 
....
ci sono alcuni punti che oggi proveranno a chiarirsi... gli slots, i diritti, i leasing...
e non meno importante il fatto che colaninno deve cedere il passo a carlo toto e non viceversa!
Inevitabile.
Il secondo ha gli aerei e la struttura, se si vuole ripartire dopo il fermo di AZ, AP è quello che serve.

Come Crossair per SR e come DAT per SN.

Non ho mai creduto alla possibiliaà che AZ fosse ceduta "in bonis", anche con tanta buona volontà, ormai il tempo era scaduto quando è stata commissariata.
Da quello che si sente in giro, oltre ai lavoratori, AZ ha ben altri problemi: i rubinetti del credito si stanno asciugando rapidamente.
 
la settimana prossima con Alitalia

Ho un volo la settimana prossima con Alitalia a Istanbul, ci sono probabilità che può volare? annullare l'albergo? Grazie.
 
credo che coi soldi in cssa tiri avanti un altro mese.. o forse meno... mah.. semmai ti ritrovi lì ad istanbul senza ritorno...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.