CAI: autonomi contrari, possibilità di accordo fino al 30/9


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
senza farne una polemica, credo che se cercassero un "casus belli", lo avrebbero molto probabilmente già cercato nei mesi e soprattutto nei giorni scorsi... il tempo, si sa, non giova dalla parte di nessun dipendente alitalia, rendendo ancora più flebili le speranze che si possa firmare ciò che si auspica... e comunque c'è un grande assedio mediatico che la fa sentire ben presente la spada di damocle sulle teste dei dipendenti AZ..
che senso ha procastinare un blocco totale ed improvviso degli aeroplani con la possibilità che AZ fra qualche giorno cessi le proprie operazioni(ma anche questo è da vedere)?
sul fatto che i piloti sarebbero più soli... direi proprio di no! anzi... c'è una compattezza quasi da corazza, anche dai più inguaiati (economicamente si intende)

ma non al loro interno, rispetto agli altri dipendenti
 
C'è ancora IranAir: molto vintage ma il servizio è ottimo, c'è addirittura il caviale. La Magnifica al confronto è una trattoria.:D


seeeeeee te piacerebbe!Tu sei rimasto ai tempi dello Scià. :D:D:D

Scherzi a parte, lo danno solo ogni tanto in occasioni speciali.
 
al loro interno soprattutto, rispetto agli altri dipendenti, rispetto a chi sta dalla parte opposta... CAI e governo
mi spiego:
I piloti non sono soli al loro interno, ma sarebbero soli vs gli altri dipendenti se anche gli AV firmassero.
Questo è quello che volevo dire
 
sperando che ciò sia accolto con giusta responsabilità
alla fine è un dato di fatto
Notaro (Up): "Grande maturità da parte piloti"
"Gli aeroplani stanno continuando a volare in modo regolare, questo è un segno eclatante di maturità, coscienza e consapevolezza delle categorie che rappresentiamo". Lo dice Massimo Notaro (Unione piloti) ricordando che "il 40 per cento dei piloti Az sa che sta per perdere il lavoro".
 
sperando che ciò sia accolto con giusta responsabilità
alla fine è un dato di fatto
Notaro (Up): "Grande maturità da parte piloti"
"Gli aeroplani stanno continuando a volare in modo regolare, questo è un segno eclatante di maturità, coscienza e consapevolezza delle categorie che rappresentiamo". Lo dice Massimo Notaro (Unione piloti) ricordando che "il 40 per cento dei piloti Az sa che sta per perdere il lavoro".
meriterebbero un premio
 
senza farne una polemica, credo che se cercassero un "casus belli", lo avrebbero molto probabilmente già cercato nei mesi e soprattutto nei giorni scorsi... il tempo, si sa, non giova dalla parte di nessun dipendente alitalia, rendendo ancora più flebili le speranze che si possa firmare ciò che si auspica... e comunque c'è un grande assedio mediatico che la fa sentire ben presente la spada di damocle sulle teste dei dipendenti AZ..
che senso ha procastinare un blocco totale ed improvviso degli aeroplani con la possibilità che AZ fra qualche giorno cessi le proprie operazioni(ma anche questo è da vedere)?
sul fatto che i piloti sarebbero più soli... direi proprio di no! anzi... c'è una compattezza quasi da corazza, anche dai più inguaiati (economicamente si intende)

Tu dici cose giuste...ma i nostri az fino a qualche giorno fa auspicavano il blocco del paese etc. etc.
Io mi baso su quello che alcuni di loro scrivevano sui forum.
Ciao
d.
 
penso volesse dire "sappiamo che il 40% di noi sarà cacciato"

Il significato l'ho intuito, ma detto così (l'ho letto virgolettato anche su altre agenzie, quindi sembra che la frase sia quella) assume tutto un altro significato: o rettifica o lo massacrano, garantito.
 
Tu dici cose giuste...ma i nostri az fino a qualche giorno fa auspicavano il blocco del paese etc. etc.
Io mi baso su quello che alcuni di loro scrivevano sui forum.
Ciao
d.

certo che lo auspicavano, l'aria era/è pesante e tutti ci facciamo i conti in tasca, alla fine delle chiacchiere, per fortuna sono stati coscienziosi... ciò va a loro merito, gli sarebbe stato facile bloccare il paese (tanto agli autotrasportatori un annetto fa mica gli hanno fatto nulla...per quel che fecero) e ancor più facile salire sul trono per dire o si fa così o si fa così
ma... dato di fatto... non è successo cosi...
qualcuno potrà obiettare che non è successo, per ora.... ma se io l'avessi fatto l'avrei fatto martedi o mercoledi scorso
e avrebbe avuto certamente più valore di quello che avrà domani dopodomani
 
Lunedì 15 Settembre 2008, 17:32

Alitalia: Berti (Anpac), vogliono la morte dei piloti ''Berlusconi - ha concluso Berti - aveva detto che l'operazione Air France non era degna e che avrebbe fatto un operazione con meno esuberi; invece siamo arrivati ai 3.200 esuberi di questa proposta. Sicuramente era preferibile la soluzione di Air France''.
ma mi sembra che a decretare l'alzata di Spinetta dal tavolo delle trattative fossero stati i sindacati....
(e poi "morte dei piloti", insomma....unminimo di decenza sarebbe d'obbligo, visto che le morti per lavoro sono altre, ben altre, e rrreversibili, spesso veramente sottopagate")
 
Il significato l'ho intuito, ma detto così (l'ho letto virgolettato anche su altre agenzie, quindi sembra che la frase sia quella) assume tutto un altro significato: o rettifica o lo massacrano, garantito.
c'è anche la possibilità che lo mandino a Grandi Scuole a farsi un corso d'italiano....
 
porta a porta... il Berlusca risolverà il problema Alitalia con il fioretto...
e la vezzali che gliel'ha dato... ha pure detto che da lui si farebbe toccare!
:D:D:D:D:D:D:D
 
Ancora...
I soldi, forse, non mancano.
Le gestioni aziendali,se permetti,sono realtà diverse..
Buona serata..
capito...allora la manfrina di questi giorni è per la gestione, i soldi non mancano...va beh!
ma ... perchè avevano bisogno di quei 300 milioni nostri un po' di settimane fà? (i soldi non mancano!)
ma... perchè si parla di rifornimenti negati in qualche aeroporto per mancanza di credito (i soldi non mancano!)
ma... perchè sono tutti preoccupati per il mutuo se.. i soldi non mancano!
 
capito...allora la manfrina di questi giorni è per la gestione, i soldi non mancano...va beh!
ma ... perchè avevano bisogno di quei 300 milioni nostri un po' di settimane fà? (i soldi non mancano!)
ma... perchè si parla di rifornimenti negati in qualche aeroporto per mancanza di credito (i soldi non mancano!)
ma... perchè sono tutti preoccupati per il mutuo se.. i soldi non mancano!

Givo, la gran tiritera di questi giorni sono le prerogative dei sindacati: CAI non vuole che mettano il becco sulle assunzioni, sugli avanzamenti di carriera e sulle nomine sindacali in seno al CDA. La questione quattrini, che pure c'era, era (secondo me) prevista, ed è stata un'abile carta giocata dalla cordata. Hanno "tenuto botta" per un po', poi hanno "scucito" altri 100 milioni di euro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.