CAI: autonomi contrari, possibilità di accordo fino al 30/9


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia: Anpav dice si' all'accordo quadro
15 set 20:26 Economia

ROMA - L'Anpav e' disponibile a condividere l'accordo quadro per il salvataggio di Alitalia: l'ha annunciato il presidente del sindacato autonomo degli assistenti di volo, Massimo Muccioli, nell'incontro in corso a Palazzo Chigi col ministro del Lavoro Maurizio Sacconi. (Agr)

A mio giudizio sto accordo quadro e come un computer senza sistema operativo...non serve ad una mazza..quindi questi firmano..tanto non funziona e tutti sanno che non funzionerà mai...
d.
 
Dalle dichiarazioni di oggi, Berti e gli altri Anpataccari sembravano preoccupati non poco!
 
ma i piloti, restano fronte molto compatto
non date troppo per scontato che si chiude agevolmente

SAM..non ne ho dubbi..ti quoto al cubo..
Secondo me non si chiude un ciufolo di nulla.
Anzi..la mia impressione è che i piloti stiano cercando il casus belli per fermarsi ed affossare in modo finale az con un bel blocco improvviso.
Il fatto, poi, che non intervengano quasi più sui forum è molto indicativo.
d.
 
22:12 Domani intersindacale tra le 9 sigle sindacali di Alitalia

Domani potrebbe essere la giornata X per il destino di Alitalia. La vera giornata X. I nove sindacati infatti si inconteranno nel primo pomeriggio nella sede dell'Anpac alla Magliana per guardarsi in faccia e trovare una linea comune dopo la quasi separazione di oggi tra i quattro confederati (Cgil, Cisl, Uil e Ugl) e le cinque sigle autonome.

Un consiglio...togliere portacenere ed oggetti facilmente lanciabili o contundenti..
d.
 
Un titolo che non abbiamo mai letto in questi giorni.

Domani potrebbe essere la giornata X per il destino di Alitalia. Potrebbe anche non esserlo.
 
Berti (Anpac): "In cerca di soluzione costruttiva"
"Finalmente abbiamo avuto la possibilità di sederci al tavolo. Abbiamo espresso riserve, mercoledì saremo riconvocati sui punti che noi riteniamo critici e sulle distanze che sono ancora molte. Siamo consapevoli della gravità della situazione e dei sacrifici ma vogliamo trovare una soluzione costruttiva". Lo dice il presidente di Anpac, Fabio Berti, alla fine dell'incontro a palazzo Chigi
 
Lunedì 15 Settembre 2008, 17:32

Alitalia: Berti (Anpac), vogliono la morte dei piloti

...
Sicuramente era preferibile la soluzione di Air France''.
Sig. Berti ma non era anche lei tra i più feroci oppositori dell'offerta AF ?

Cambio d'idea repentino ?
E se cambiasse idea anche ora, beninteso, sempre quando è troppo tardi ?
 
Lunedì 15 Settembre 2008, 22:01

Alitalia, dialogo aperto, distanze ancora molto importanti

ROMA (Reuters) - Le cinque sigle sindacali dei piloti e degli assistenti di volo auspicano la ripresa di una trattativa tradizionale fatta con tutti i sindacati che possa portare alla chiusura della vertenza anche se, come ha detto il presidente dell'Anpac, Fabio Berti, le distanze con la controparte sono ancora rilevanti. Una posizione simile a quella espressa oggi pomeriggio dal segretario nazionale della Filt Cigl, Mauro Rossi, secondo il quale non c'erano condizioni per una firma.

A tale fine domani si riuniranno tutte le 9 le organizzazioni per tentare di trovare una posizione comune da rappresentare all'azienda nell'incontro che dovrebbe esserci fra mercoledì e giovedì.

Quel giorno i 9 sindacati, il governo e l'azienda cercheranno di chiudere un'intesa che consenta a Cai, la società che si è offerta di rilevare una parte degli asset di Alitalia, di portare avanti il suo piano che prevede una capitalizzazione da almeno 1 miliardo e la fusione di Alitalia con AirOne.

"Speriamo che si riapra un dialogo tradizionale e che si possa riunire un tavolo per andare avanti, aprire piccoli spazi per trovare una soluzione. Mi rendo conto, però, che le distanze sono ancora molto molto importanti", ha detto Berti.

Il numero uno dei piloti ha anche detto che "domani dovremmo avere una riunione fra tutte e nove le categorie".

Dalla riunificazione del versante sindacale l'Sdl si augura "che venga una posizione comune di non sostenibilità da parte delle sigle del piano industriale proposto che possa portare ad una modifica", ha detto Fabrizio Tomaselli, segretario del sindacato.

L'Anpav che rappresenta gli assistenti di volo dice: "La valutazione dell'incontro è stata positiva. Dopo le delucidazioni del ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, abbiamo deciso di dare la nostra disponibilità a sottoscrivere l'accordo quadro se arriveranno delle risposte alle nostre richieste", ha detto il presidente dell'associazione, Massimo Muccioli.

Meno disponibile l'Avia che giudica, come l'Sdl, ancora negativamente il documento: "Non ci sono ancora condizioni per condividere l'accordo", ha detto Antonio Divietri, presidente dell'associazione professionale.

La firma dell'accordo quadro è stata posta dal ministro Sacconi come condizione per consentire ai vari sindacati di sedersi al tavolo dove si discuteranno i contratti.

Nel documento si parla del piano industriale di Cai per Alitalia, di esuberi, e di contratti.
 
SAM..non ne ho dubbi..ti quoto al cubo..
Secondo me non si chiude un ciufolo di nulla.
Anzi..la mia impressione è che i piloti stiano cercando il casus belli per fermarsi ed affossare in modo finale az con un bel blocco improvviso.
Il fatto, poi, che non intervengano quasi più sui forum è molto indicativo.
d.

senza farne una polemica, credo che se cercassero un "casus belli", lo avrebbero molto probabilmente già cercato nei mesi e soprattutto nei giorni scorsi... il tempo, si sa, non giova dalla parte di nessun dipendente alitalia, rendendo ancora più flebili le speranze che si possa firmare ciò che si auspica... e comunque c'è un grande assedio mediatico che la fa sentire ben presente la spada di damocle sulle teste dei dipendenti AZ..
che senso ha procastinare un blocco totale ed improvviso degli aeroplani con la possibilità che AZ fra qualche giorno cessi le proprie operazioni(ma anche questo è da vedere)?
sul fatto che i piloti sarebbero più soli... direi proprio di no! anzi... c'è una compattezza quasi da corazza, anche dai più inguaiati (economicamente si intende)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.