CAI: autonomi contrari, possibilità di accordo fino al 30/9


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ma i sindacati che hanno firmato sono gli stessi che hanno cogestito l'azienda fino ad ora.

se hai problemi con l'azienda di certo non ti iscrivi ad un sindacato autonomo.
molto meglio CGIL e CISL per sistemare le ferie, le cause, il part time, i turni su misura...

Questo succede in ogni ambito lavorativo! Ho conoscenti iscritti a CGIL solo perchè a loro dire è l'unica maniera di ottenere quello che vogliono!!! Io davvero credimi che son schifatop da sta cosa....
Ma il senso della mia affermazione prima era diverso!
 
A casa mia quando la cosa pubblica, aiuta spudoratamente perche' e' così, un soggetto privato ad acquisire una cosa che era pubblica, dividendo il peggio con il meglio e aiutandolo a far sì che si creino dei contratti diversi da quelli precedenti, aiutandolo a "licenziare" e a ricollocare i suddetti licenziati, e li aiuta a non prendere i debiti che l'azienda ha protratto in questi ultimi anni, lasciandoli allo stato italiano, facendo in modo di far siglare questi accordi...oltre che un ricatto e' una cosa fuori dal comune e da ogni logica concorrenziale... Mi fa schifo...

Succede quello che succede in tutte le aziende commissariate (se grandi) o in liquidazione. Conviene a tutti riuscire a far continuare l'azienda epurata di debiti affittando i rami produttivi per poi venderli. Non hanno scritto nulla di nuovo. Non sono esperto in diritto fallimentare, ma ho sperimentato da creditore una situazione del genere. L'azienda è stata salvata di facciata. I dipendenti ridotti e i creditori inc**ati. Ma nessuno sciopero o casini. E la vita.

La partita è molto subdola:
Nel senso che chi non firma (ANPAC, UP ecc.) sono sindacati "vicini" al centrodestra, ma l'opinione pubblica crede che tutti i sindacati siano di sinistra, e quindi il Governo (di facciata) ne esce vincitore. Di fatto si ottengono due risultati:
1: SB vince la sua partita perchè può bellamente sostenere (scegliete voi l'opzione che preferite):
a)Ho salvato AZ (osanna dei sostenitori, inc.....ra nera degli avversari);
b)E' colpa dei sindacati se è saltato tutto (significato recondito per il lettore tipo: colpa dei comunisti);
In entrambi i casi, il centrosinistra "perde" (come visibilità, e, quindi, come consenso).
2: la nuova CAI vince la partita perchè (anche qui scegliete):
a)Riduce il peso dei sindacati autonomi;
b)Se salta tutto, non scende a compromessi con "i cattivi".
In entrambi i casi, CAI ne trae un beneficio, perchè o fa gli affari che pensava di fare, oppure non ci smena del suo.
Opinione personalissima, beninteso.

Infatti per il governo e confederali è una strategia win to win.
Che poi gli autonomi siano di destra è un particolare trascurabile per le masse. tal volta bisogna sacrificare qualcosa alla Realpoliik. e comunque un governo che si impunta prendendo a bastonate i suoi elettori credo sia da ammirare.

Vergogna o non vergogna era l'ora che qualche sindacato dimostrasse un minimo di cervello... Bisogna avere i piedi per terra e capire davvero a che si va incontro!

NBon so che conseguenze avrà questa firma ma ormai i sindacati autonomi son spacciati, san benissimo che devono firmare e se non lo faranno saroo loro i RESPONSABILI del fallimento di AZ. Senza scuse...

Ah belin siamo messi bene, azienza in fase si fallimento con libri in tribunale esi proclama scipero? Peggio di così non si può proprio.

Se non sabaglio quando è fallita la sabena i dipendenti erano in sciopero
 
La partita è molto subdola:
Nel senso che chi non firma (ANPAC, UP ecc.) sono sindacati "vicini" al centrodestra, ma l'opinione pubblica crede che tutti i sindacati siano di sinistra, e quindi il Governo (di facciata) ne esce vincitore. Di fatto si ottengono due risultati:
1: SB vince la sua partita perchè può bellamente sostenere (scegliete voi l'opzione che preferite):
a)Ho salvato AZ (osanna dei sostenitori, inc.....ra nera degli avversari);
b)E' colpa dei sindacati se è saltato tutto (significato recondito per il lettore tipo: colpa dei comunisti);
In entrambi i casi, il centrosinistra "perde" (come visibilità, e, quindi, come consenso).
2: la nuova CAI vince la partita perchè (anche qui scegliete):
a)Riduce il peso dei sindacati autonomi;
b)Se salta tutto, non scende a compromessi con "i cattivi".
In entrambi i casi, CAI ne trae un beneficio, perchè o fa gli affari che pensava di fare, oppure non ci smena del suo.
Opinione personalissima, beninteso.
Alla fine Berlusconi con una porcata ne trae profitto in ogni caso, chiamalo scemo...anzi direi scemo chi glielo ha permesso, ora sono cavoli loro!
 
Ma vorrei anche vedere il contrario! Mi sembra una cosa ineccepibile!
Preciso che non è polemico con te, quoto per semplicità per non perdere il filo del discorso.

Per me l'ho considerata una porcata fin dall'inizio, purtroppo ora si stanno svegliando quelli che credevano nel messia che li salvasse senza lacrime e sangue e la cosa a molti non piace!

Ma cosa si aspettavano dopo il fallimento della trattativa con AF, una proposta migliore?
 
in115x5lX_20080915.jpg


A me non sembrano poi così distrutti i dipendenti AZ...anzi se si guarda bene c'è qualcuno che se la ride! :D
Giusto per sorridere un pò nessuna polemica!
 
Lunedì 15 Settembre 2008, 17:32

Alitalia: Berti (Anpac), vogliono la morte dei piloti

(ASCA) - Roma, 15 set - ''Gli esuberi dei piloti sono 1.000 su circa 2.480. Non si sa come faccia questa azienda a volare. Il vero problema nella trattativa e' il piano industriale e la gestione degli esuberi''. Con queste parole Fabio Berti, presidente dell'Anpac, ha risposto a Marco Esposito durante ''Presa Diretta Flash'' su NessunoTV. ''Vogliono governare una categoria senza averne i numeri; vogliono sfidare e battere una delle categorie piu' forti in Italia per dare un esempio a tutti. Oggi la questione sul tavolo riguarda Alitalia, ma loro stanno portando avanti una battaglia molto piu' complessa, politica''. Berti ha poi commentato l'accordo quadro raggiunto nella nottata con i sindacati confederali: ''L'accordo quadro prevede 1.000 assunzioni in piu' per il personale di terra rispetto al piano iniziale della Cai, questo piano quindi non era intoccabile. E' un documento non condiviso, che per noi e' insignificante. E' la prima volta nella storia - ha continuato Berti - che vengono prese decisioni di questo tipo senza la partecipazione dei piloti, quindi questo governo vuole passare alla storia. Spero non passi alla storia per aver creato un dramma sociale di proporzioni devastanti. ''Berlusconi - ha concluso Berti - aveva detto che l'operazione Air France non era degna e che avrebbe fatto un operazione con meno esuberi; invece siamo arrivati ai 3.200 esuberi di questa proposta. Sicuramente era preferibile la soluzione di Air France''.
 
ma i sindacati che hanno firmato sono gli stessi che hanno cogestito l'azienda fino ad ora.

se hai problemi con l'azienda di certo non ti iscrivi ad un sindacato autonomo.
molto meglio CGIL e CISL per sistemare le ferie, le cause, il part time, i turni su misura...

Ho difficoltà a credere che chi ha firmato è colui che ha cogestito sino ad ora. Li si accusa di pesare poco o niente e poi sono loro che cogestiscono?
Parlo da lettore dei quotidiani, ma quando ci sono stati scioperi "pesanti" ho sempre sentito parlare di ANPAC (e UP, ogni tanto), per lo meno questa è la sigla che ricordo.
Potrei sbagliarmi, ma, mentre condivido il tuo ragionamento al secondo punto, non ritengo particolarmente plausibile quello al primo. Ma magari mi sbaglio io.
 
in115x5lX_20080915.jpg


A me non sembrano poi così distrutti i dipendenti AZ...anzi se si guarda bene c'è qualcuno che se la ride! :D
Giusto per sorridere un pò nessuna polemica!

Mi sembra di intravedere gente che si strappa i capelli... Ma per piacere cavoli!!! E' così difficile capire che la situazione è davvero disastrosa?!?!?!

Che accettino e che poi se non son contenti se ne vadino in altre compagnie, intanto stare a cdasa per starci, almeno si assicurano il lavoro anche mentre cercano altrove!!!
 
Lunedì 15 Settembre 2008, 17:32

Alitalia: Berti (Anpac), vogliono la morte dei piloti

(ASCA) - Roma, 15 set - ''Gli esuberi dei piloti sono 1.000 su circa 2.480. Non si sa come faccia questa azienda a volare. Il vero problema nella trattativa e' il piano industriale e la gestione degli esuberi''.


Chi mi da il numero di tel di berti per spiegargli che loro non sono indispensabili e che agli italiani basta che az faccia i nazionali e qualche internazionale?

Ma non lo vedono che sul lungo raggio i numeri sono calati paurosamente?


Se loro non firmano cai assumerà altri..è semplice!
 
Lunedì 15 Settembre 2008, 17:32

Alitalia: Berti (Anpac), vogliono la morte dei piloti

(ASCA) - Roma, 15 set - ''Gli esuberi dei piloti sono 1.000 su circa 2.480. Non si sa come faccia questa azienda a volare. Il vero problema nella trattativa e' il piano industriale e la gestione degli esuberi''. Con queste parole Fabio Berti, presidente dell'Anpac, ha risposto a Marco Esposito durante ''Presa Diretta Flash'' su NessunoTV. ''Vogliono governare una categoria senza averne i numeri; vogliono sfidare e battere una delle categorie piu' forti in Italia per dare un esempio a tutti. Oggi la questione sul tavolo riguarda Alitalia, ma loro stanno portando avanti una battaglia molto piu' complessa, politica''. Berti ha poi commentato l'accordo quadro raggiunto nella nottata con i sindacati confederali: ''L'accordo quadro prevede 1.000 assunzioni in piu' per il personale di terra rispetto al piano iniziale della Cai, questo piano quindi non era intoccabile. E' un documento non condiviso, che per noi e' insignificante. E' la prima volta nella storia - ha continuato Berti - che vengono prese decisioni di questo tipo senza la partecipazione dei piloti, quindi questo governo vuole passare alla storia. Spero non passi alla storia per aver creato un dramma sociale di proporzioni devastanti. ''Berlusconi - ha concluso Berti - aveva detto che l'operazione Air France non era degna e che avrebbe fatto un operazione con meno esuberi; invece siamo arrivati ai 3.200 esuberi di questa proposta. Sicuramente era preferibile la soluzione di Air France''.

E allora perc hè non hanno accettato il piano AF? Questi vogliono davvero la botte piena con la moglie ubriaca!!!
Loro dicono che è la prima volta nella storia che si prendono decisioni senza di loro, ma se dal canto loro tutto era un NO anche dopo aver messo in disponibilità 100 Milioni in più dalla prima proposta.... Che vogliono ancora?
 
Lunedì 15 Settembre 2008, 17:32

Alitalia: Berti (Anpac), vogliono la morte dei piloti
''Berlusconi - ha concluso Berti - aveva detto che l'operazione Air France non era degna e che avrebbe fatto un operazione con meno esuberi; invece siamo arrivati ai 3.200 esuberi di questa proposta. Sicuramente era preferibile la soluzione di Air France''.
Ma ci crede veramente a quello che dice?

Ci hanno messo un po' a rendersi conto del trappolone che gli aveva teso e la cosa triste è che sono stati loro a chiedere trattative separate credendo di poter spuntare qualcosa in più alla faccia degli altri!
 
Sembrano usciti dal casting per il grande fratello.
:D

so che la tua è solo una battuta.

però mi sento di replicare i un solo modo visto che gran parte di quelle facce mi sono DAVVERO MOLTO MOLTO familiari e conosciute.

se ci fossero ragazze orribili e sciatte e ragazzi inguardabili e sporchi staremmo qua a dire che non possono in alcun modo rappresentare un biglietto da visita.

ed invece sono ordinati e presentabili come si DEVE dalle buone maniere e nel rispetto degli standard aziendali (secondo il manuale dell'immagine che ESISTE e DEVE essere rispettato).

addestramento per un assistente di volo è anche immagine. non solo sostanza.
la ragazza che vedete in primo piano (che dal vivo è ancor più bella) non è solo delizia agli occhi ma anche un esempio di professionalità, capacità e buone maniere e vi garantisco che a bordo lavora instancabilmente ed in modo IMPECCABILE.
e aggiungo che da tempo non la vedo e che la sua presenza in equipaggio mi manca parecchio.
 
E allora perc hè non hanno accettato il piano AF? Questi vogliono davvero la botte piena con la moglie ubriaca!!!
Loro dicono che è la prima volta nella storia che si prendono decisioni senza di loro, ma se dal canto loro tutto era un NO anche dopo aver messo in disponibilità 100 Milioni in più dalla prima proposta.... Che vogliono ancora?

ancora...ma allora ci credi ora che questi vivono in un mondo a parte?
Si sentono indispensabili, sono convinti che tut l'italia gli stia appresso...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.