io ho postato alcuni dati del bilancio ufficiale di etihad 2014 revisione kpmg, non ho ancora capito te cosa hai scritto e detto.
si, ho visto il tuo post. E allora?
Io ho parlato di LF, e si e' scatenato l'inferno...
io ho postato alcuni dati del bilancio ufficiale di etihad 2014 revisione kpmg, non ho ancora capito te cosa hai scritto e detto.
Tornando ai dati di bilancio (e lasciando per un attimo da parte rumors e polemiche), quello che mi stupisce veramente è la svalutazione flotta di 800 e passa mio. Infatti generalmente i piani di ammortamento coprono abbondantemente la perdita di valore dei cespiti, in modo tale che al termine del periodo di ammortamento esiste un valore residuo. La cosa ha senso dal punto di vista fiscale (problema che EY non dovrebbe avere, in quanto immagino operante in un regime di esenzione fiscale) ma anche di prudenziale valutazione economica. In altre parole il dato implica che i bilanci degli anni precedenti (in teoria fino a 10 esercizi) hanno sovrastimato gli utili - o sottostimato le perdite - appunto per un totale di 800 mio. È l'esatto contrario di quello che prevedono le corrette politiche di bilancio.
Grazie per questo reset, che francamente di questo continuo punzecchiarsi a vicenda non se ne può più. Dunque i rumors che girano sono tanti (galleyFM, poi...) ma io onestamente mi fido solo di ciò che proviene dall'azienda o da fonti certe.Se posso, vorrei entrare in punta di piedi in questa discussione e proporre una sorta di "Hard reset" dgli ultimi post (a livello emotivo naturalmente, non chiedo nessuna censura).
Cerchiamo di ricominciare tutti quanti dal punto di partenza originale del thread e non dalle scaramucce o "attachi" che sono avvenute.
Il nocciolo della questione non sono solo i dati finanziari di Etihad, ma anche i numerosi rumors che stanno girando ultimamente nell´industria riguardo la compagnia aerea di Abu Dhabi. Oltre ai dati finanziari che sono pubblicati ma, se ho capito bene, difficilmente interpretabili, i rumoros ci dicono che:
1) Etihad PARE voglia riallineare il proprio segmento di prodotto piú verso l´economy class rispetto al segmento business e first
2) PARE che ci sia uno stravolgimento in arrivo riguardo la situazione flotta, sia presente sia futura. Una POSSIBILE cancellazione degli ordini dell´A350, la dismissione celere degli A340 e dei 2 A319 ed una riorganizzazione del piano flotta futura che vede ridurre le macchine dalle pianificate 250 a circa 100. Inoltre ogni 787 che entra in flotta in futuro sostituisce un A330.
3) PARE ci sia una sorta di piano B drastico che vede la flotta ridotta drasticamente ad un numero di 50 macchine
Ora mi sono permesso di scrivere "PARE" in caratteri cubitali, perché sappiamo tutti quanto siano affidabili certi rumors che a volte esplodono nel nostro mondo. Fino ad un anno fa, in piena battaglia sindacale da noi in Lufthansa, pareva che il corto raggio fosse destinato completamente ad Eurowings, che i 350 andassero ai piloti di Lufthansa Cityline e che la Mainline fosse sulla strada per una insolvenza controllata per poter risolvere i contratti di lavoro e riformare completamente l´azienda. Sono onesto. In quel periodo io sarei stato veramente grato, se ci fosse stato qualcuno con cognizione di causa, che avesse dedicato 5 minuti del proprio tempo a chiarire questi scenari apocalittici.
Dal momento che, se capisco bene, l´unico utente del Forum che ha un overview piú completa sulla situaziano Etihad é EFATO, mi permetto di chiederti se potresti spiegarmi/ci a tutti noi se effettivamente dietro tutto questo fumo c´é qualche veritá o meno.
Grazie ed un saluto a tutti,
LH243
Grazie per questo reset, che francamente di questo continuo punzecchiarsi a vicenda non se ne può più. Dunque i rumors che girano sono tanti (galleyFM, poi...) ma io onestamente mi fido solo di ciò che proviene dall'azienda o da fonti certe.
Non mi sorprenderebbe la cancellazione dell'A350 (ma certo mi girerebbero i fan e non di poco) così come non mi sorprenderebbe AFFATTO un ridimensionamento dell'azienda a livello di flotta, che già è poca cosa rispetto ai nostri vicini di casa - che a mio avviso sono anche moooolto più svegli in quel che riguarda marketing e network. L'azienda è tutta focalizzata sul risparmio avendo snellito molte procedure, molti servizi di bordo e decidendo il trasferimento di tantissimi dipendenti dal centro città a Masdar City vicino l'aeroporto (andando, in futuro, anche a risparmiare sui costi di trasporto) ed avendo anche elargito generose unpaid leave che molti colleghi hanno preso volentieri.
Da parte nostra noi equipaggi l'impegno ce lo stiamo mettendo tutto volando quasi sempre in minimum crew, anche in minimum rest, accettando anche di cambiare casa dal centro città al deserto vicino l'aeroporto (quando Masdar sarà pronta). Per il resto mi dispiace non volare ad Auckland, Lisbona, Boston, Barcellona, Cape Town ma se questo è il prezzo da pagare per tenersi il posto di lavoro... Ben venga.
mi accorgo solo ora che ha scelto come esempio due che non volano proprio mai, na
Guarda, sono un umile servitore della economy class quindi so poco e nulla delle dinamiche delle classi più prestigiose. I load factors sono effettivamente buoni in entrambe le classi, la F in particolare su Germania e Milano (i posti dove volo più spesso su aerei con la F) risulta spesso full. Ma so che ci sono anche molti upgrades quindi poi tocca vedere nel dettaglio chi paga e quanto paga. Ma ripeto, io ne so poco e nulla.Adriano, ma tu che ci voli sempre, e che non sei come me o come MarlboroLi (tra l'altro mi accorgo solo ora che ha scelto come esempio due che non volano proprio mai, nda) un passeggero saccente che non sa un cazzo e che non capisce un cazzo...ma e' vera sta storia che F e J sono sempre piene a tappo?
Problema dalla facile soluzione. Mandami nome e cognome (o numero di passaporto, o EYG) e verifichiamo in 2 minuti quanti voli fai all anno su EY, in quali classi e su quali tratte.
Che dici, si fa?
I load factors sono effettivamente buoni in entrambe le classi, la F in particolare
Beh, anche il tuo testimone corrobora. Che facciamo, ci mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti o vogliamo continuare questa noiosa telenovela?
Ma TK non aveva parecchi 330 al prato e/o in subleasing? http://atwonline.com/leasing/turkish-airlines-sublease-eight-airbus-a330-200s-cut-costsNel frattempo mi pare non sia stata postata la notizia del presunto interesse da parte di Turkish a prendere in wetlease dei 787-9.
Uresh Sheth parla di 4 esemplari che Etihad manderebbe in Turchia. http://nyc787.blogspot.com/2017/07/787-july-2017-update.html
Altre fonti parlano di 2 aerei destinati a Turkish provenienti da Etihad o Qatar: http://www.airlinerpulse.com/blog/2017/07/turkish-airlines-to-rent-b787-for-long-haul-routes.html
Ma TK non aveva parecchi 330 al prato e/o in subleasing? http://atwonline.com/leasing/turkish-airlines-sublease-eight-airbus-a330-200s-cut-costs
Prosegue la cura dimagrante, dopo il servizio chauffeur, e' il turno della spa a LHR
Dear BGW,
On 31 August we will be closing our Six Senses Spa facility at our Etihad First and Business Class Lounge in London Heathrow. We will soon be introducing more areas for you to relax, as well as some new food and drink options to make your lounge experience more convenient.
You can continue to enjoy our free Wi-Fi, family room, prayer rooms and a wide selection of food at our international buffet.
Our spa service will continue in our Abu Dhabi Airport lounges including the First Class Lounge & Spa and Etihad Business Class Lounges in Terminal 1 and 3.
We look forward to seeing you on board soon.
caso strano ma saltato il timoniere e' saltato anche il vaso di pandora....EFATOOOOOOOOO?