Bilancio 2016 Etihad: perdite per 1,87 miliardi di dollari


Re: Bilancio 2016 Etihad

confuso su cosa ? tutte le compagnie aeree che perdono soldi dicono la stessa cosa, riduzione dei costi e focus su come generare revenue (in particolare per EY additional revenue generato dalle ancillaries)

E' lo stesso vostro presidente che dice che EY serve per Abu Dhabi, sotto la sua dichiarazione :

“The record passenger numbers in 2016 affirm Etihad’s role as a significant economic enabler for Abu Dhabi, and our airline business continues to support Abu Dhabi’s vision to develop tourism, grow commerce and strengthen links to key regional and international markets.”

invece di insultare spiega se vuoi sennò non rispondere, certo che è veramente spiacevole che uno che lavora in una compagnia aerea sia cosi poco educato e spocchioso, non fai fare una bella figura a tutta la categoria...

E da quando essere confusi e' un insulto? Tu hai detto che EY non ha contribuito nulla all industria. Scusami, si puo' discutere e criticare di tutto ma quello che ha fatto EY in 13 anni non e' mai stato fatto prima. A parte i 18 milioni di pax, pensa al brand e l'innovazione. Su una cosa hai ragione, EY e' Abu Dhabi e Abu Dhabi non sarebbe quello che e' oggi senza EY.

Az209 ha letto tra le righe...
 
Re: Bilancio 2016 Etihad

...The reality is that all of the factors that contributed to the 2016 performance are continuing through into 2017 and so require us to evolve and transform our business with a combined effort of a relentless focus on cost, and a paralleled concentration on generating revenue. ...
Quello che dicono tutte le compagnie, insomma.

Sent from my SM-G935F using Tapatalk
 
Re: Bilancio 2016 Etihad

E da quando essere confusi e' un insulto? Tu hai detto che EY non ha contribuito nulla all industria. Scusami, si puo' discutere e criticare di tutto ma quello che ha fatto EY in 13 anni non e' mai stato fatto prima. A parte i 18 milioni di pax, pensa al brand e l'innovazione. Su una cosa hai ragione, EY e' Abu Dhabi e Abu Dhabi non sarebbe quello che e' oggi senza EY.

Az209 ha letto tra le righe...

punti di vista sul contributo di EY all'industria, per me il contributo all'industria lo hanno dato le full service americane, Southwest, Allegiant, Jetstar,Qantas,AirCanada,Rouge, BA ed altre ma non di certo le M3, se devo scegliere tra le M3 forse Emirates con A380 e non mi venire a parlare della Residence che è stato un flop assoluto ma ovvio rispetto il tuo punto di vista

se parliamo poi di profitti e margini EY è messa maluccio e questo non è una mia opinione ma lo dicono i report finanziari, break-even dopo 7 anni e quando i risultati sono stati positivi lontani anni luce dai big del settore.

Az209 ha letto correttamente tra le righe ma bisognerebbe capire da un lato come vengono distribuiti costi e ricavi di Equity Partners nel balance sheet di EY e dall'altro lato, anche se togliamo "one off impairments", i risultati non sarebbero eccezionali se li paragoniamo alle americane, IAG,LH Group, AF/KL,etc
 
Re: Bilancio 2016 Etihad

punti di vista sul contributo di EY all'industria, per me il contributo all'industria lo hanno dato le full service americane, Southwest, Allegiant, Jetstar,Qantas,AirCanada,Rouge, BA ed altre ma non di certo le M3,

Okay mi arrendo.
 
Re: Bilancio 2016 Etihad

quando io dicevo che in realtà etihad usava alitalia perchè era già messa come il porco
tutti quanti a tuonare, pero' intanto faceva finanza di gruppo con le obbligazioni
emesse non solo per alitalia (è rimasta fregata anche generali oltre chiaramente alle
banche azioniste e lo stato italiano).

Questo è un bel sito
e questa è l'ultima notizia ma fornisce una serie di elementi con dati oggettivi:

Etihad Airways’ Financials Show Airline Lost $2 Billion in Fiscal Year 2015 – Despite Receiving $1.4 Billion in Additional Subsidies
Airline Continues to Rely on Government Subsidies and Interest-Free Loans to Cover Major Losses

WASHINGTON, DC (July 26, 2017) – A new analysis from forensic accountants on behalf of the Partnership for Open & Fair Skies has revealed that Etihad Airways suffered a $2.06 billion operating loss in 2015, even as the airline received $1.7 billion in new subsidies from its government. The accountants also discovered that Etihad had an operating loss of $1.4 billion in FY2014, demonstrating a continuing pattern of significant losses that would have driven a non-subsidized airline out of business.
In April 2016, Etihad Airways announced that it earned a $103 million profit in FY2015. Over the years, Etihad has avoided transparency by not releasing its financial statements to the public. Forensic accountants recently uncovered the FY 2015 financial documents, and they show that the airline received significant new subsidies from the government of Abu Dhabi in FY2015, without which it is doubtful the airline could have funded its operations. Specifically, the financials show that:
Etihad received another $1.4 billion cash injection from the government of Abu Dhabi in 2015, on top of the government’s contribution of $2.5 billion in 2014;
Etihad received another $270 million interest-free government loan, with no obligation to repay the loan in the foreseeable future; and
Etihad recorded a $1.9 billion “gain” by “selling” its loyalty program and cargo related subsidiaries to a related party. However, as of December 31, 2015, it had not received any cash in respect to these transactions.
“The UAE continues to prop up Etihad Airways despite devastating financial losses,” said Jill Zuckman, chief spokesperson for the Partnership for Open & Fair Skies. “Without its annual allowance from its government owners, Etihad Airways would not be able to exist. It is time for the Gulf carriers to stop relying on their governments’ treasuries and to start competing fairly with the rest of the world.”
The $1.4 billion cash injection is the latest evidence of the UAE’s massive subsidization of its state-owned airlines, Etihad and Emirates Airways. To date, the UAE government has provided over $26 billion in government subsidies to its airlines.
Etihad’s financial statements come just weeks after accountants analyzed Qatar Airways’ FY2017 annual report and discovered a $703 million operating loss despite the airline’s public claim that it generated a profit of $540 million during FY2017. The accountants’ analysis also found that Qatar Airways received almost $500 million in additional government subsidies, a blatant action to cover significant losses.
These massive government subsidies allow the three Gulf carriers to distort the global aviation industry and operate with a significant market advantage. Due to these subsidies, Gulf carriers are able to aggressively expand into new markets and start new routes without having to consider issues of profit or demand. This has resulted in a trade cheating scheme that threatens the jobs of more than 1.2 million American workers and critical airline services that communities across the country rely on.

http://www.openandfairskies.com/pre...e-receiving-1-4-billion-additional-subsidies/
 
Re: Bilancio 2016 Etihad


posto per intero, cosi' in attesa che efato ci illumini cerchiamo di capire qualcosa:

ROMA - Etihad Airways ha annunciato oggi i risultati finanziari del 2016. E sono pessimi: Alitalia e Air Berlin, le due compagnie che il vettore di Abu Dhabi ha cercato di risollevare a un passo dal baratro, l'hanno trascinata in un profondo rosso nei conti. Etihad ha registrato una perdita netta di 1,87 miliardi di dollari su 8,36 miliardi di dollari di ricavi. Pesano, e non poco, pure le svalutazioni "one-off" e le perdite che derivano dalle "attività di hedging" sul carburante, ovvero la copertura assicurativa sul rincaro del prezzo del cherosene, un errore macroscopico se si pensa che gli Emirati posseggono quasi il 10% delle riserve petrolifere mondiali. Tutto questo ha fatto sì che la gestione decennale di James Hogan e la sua squadra, sia entrata nel mirino degli azionisti che oggi pensano al rilancio con nuovi dirigenti e prospettive.

Nel dettaglio, le attività "core" della compagnia aerea hanno raggiunto ricavi da passeggeri per 4,9 miliardi di dollari statunitensi, con un load factor del 79% e un numero record di utenti trasportati pari a 18,5 milioni. I posti disponibili per chilometro (ASKs) sono aumentati del 9% a 113,9 milioni. I proventi hanno registrato un decremento dell’8% - come spiega una nota della società - "a causa di pressioni sulla capacità presenti nel mercato e da un contesto economico globale impegnativo, ma questo è stato parzialmente compensato da una riduzione dei costi unitari dell’11%".

"Le svalutazioni complessive di 1,9 miliardi di dollari statunitensi includono 1,06 miliardi di dollari riguardanti i velivoli, riflettendo valori di mercato inferiori e la fase di rodaggio di alcune nuove tipologie di macchine". Prosegue Etihad che "è stata inoltre registrata una svalutazione, per 808 milioni di dollari, su alcuni asset ed esposizioni finanziarie verso gli equity partner, principalmente connessi ad Alitalia e Air Berlin".

I contratti di hedging sul carburante della compagnia hanno impattato negativamente sulla performance nel 2016, sebbene ci si aspetti che quest’esposizione "avrà un peso minore nel corso del 2017". Un rallentamento nel mercato cargo ha causato maggiori pressioni sui ricavi e i proventi dell’attività del trasporto merci: la compagnia aerea ha registrato un lieve miglioramento nelle quantità trasportate, raggiungendo le 595.519 tonnellate nei dodici mesi.

Per Mohamed Mubarak Fadhel Al Mazrouei, numero uno di Etihad Aviation Group "la concomitanza di più fattori ha contribuito ai risultati deludenti del 2016.

Il cda e il top management hanno lavorato nell’ultimo anno per affrontare le sfide attraverso un’ampia revisione della strategia volta a generare una migliore performance di gruppo, inclusa una revisione completa della nostra strategia di equity partnership".
 
Re: Bilancio 2016 Etihad

E' nato prima l'uovo o la gallina? E' a causa della zavorra AZ+AB che EY va male o è a causa della gestione EY che AZ+AB non si sono riprese?
 
Re: Bilancio 2016 Etihad

E' nato prima l'uovo o la gallina? E' a causa della zavorra AZ+AB che EY va male o è a causa della gestione EY che AZ+AB non si sono riprese?

Mi pare comunque che AZ ed AB andassero tranquillamente male anche prima dell'arrivo di EY.
 
Bene, qualcuno mi ha fatto andare a prendere aria per una settimana comunque:

1. KPMG nel 2014 era la società di revisione di Etihad
View attachment 9556

2.Il documento riportato da openfairsky è il documento di KPMG
View attachment 9557

3.Il documento di cui al punto 2. è firmato a pagina 7 dagli azionisti
dal ceo (Hogan) e da cfo (Rigney)
View attachment 9558

4.A Pagina 4 riporta un utile di 73 milioni
View attachment 9559

5.In realtà il conto economico continua alla pagina successiva
e riporta una perdita di 1,06 miliardi
View attachment 9560
 
Perdonami, ma pag. 4 mostra l'andamento delle attivita' operative - quindi volare, vendere biglietti, cargo roba del genere. Pag. 5 riporta altre attivita', finanziarie. In questo senso Etihad ha fatto 73 milioni dall'attivita' operativa (un risultato si positivo ma comunque abbastanza penoso se contiamo il momento economico) e ne ha persi una miliardata in attivita' finanziarie fatte coi piedi. Sono cose, o almeno cosi sembra a me, diverse.
 
Perdonami, ma pag. 4 mostra l'andamento delle attivita' operative - quindi volare, vendere biglietti, cargo roba del genere. Pag. 5 riporta altre attivita', finanziarie. In questo senso Etihad ha fatto 73 milioni dall'attivita' operativa (un risultato si positivo ma comunque abbastanza penoso se contiamo il momento economico) e ne ha persi una miliardata in attivita' finanziarie fatte coi piedi. Sono cose, o almeno cosi sembra a me, diverse.

1.il conto economico a pagina 4 è un conto economico completo quindi considera oneri finanziari ecc.ecc. fino ad arrivare al reddito netto.

2.Per arrivare alla seconda pagina kpmg dice che il conto economico (di cui al punto 1.) è stato fatto con una serie di stime sui guadagni sulla pubblicità, marketing e promozione dei prodotti dei suppliers, che il test di impairment sugli investimenti in sussidiarie, joint ventures e associate è relativo, che l'impairment sulla proprietà, aerei e strumentazione aerei è stato soggettivo.

In sostanza dice che ...
 
1.il conto economico a pagina 4 è un conto economico completo quindi considera oneri finanziari ecc.ecc. fino ad arrivare al reddito netto.

2.Per arrivare alla seconda pagina kpmg dice che il conto economico (di cui al punto 1.) è stato fatto con una serie di stime sui guadagni sulla pubblicità, marketing e promozione dei prodotti dei suppliers, che il test di impairment sugli investimenti in sussidiarie, joint ventures e associate è relativo, che l'impairment sulla proprietà, aerei e strumentazione aerei è stato soggettivo.

In sostanza dice che ...

che?
 
Scusate sono rimasto out of the loop, ho visto che anche Emirates non se la dovrebbe passare bene, qualcuno può gentilmente riassumermi perchè?
 
EFATO girano voci incontrollate a DXB che in EY si sta discutendo di grossa riduzione flotta, nel peggiore dei casi fino ad arrivare ad una flotta attiva di 50 a/m contro i 100 e passa di oggi