Bilancio 2016 Etihad: perdite per 1,87 miliardi di dollari


http://diepresse.com/home/wirtschaf...ukunft-von-Air-Serbia-haengt-auch-in-der-Luft

Cominciano a girare i primi rumors in Germania riguardo la situazione di Air Serbia. Pare che la compagnia serba abbia ricevuto pesanti aiuti dal governo serbo(almeno 140 milioni di euro).Pare inoltre che siano iniziati i primi licenziamenti e le prime chiusure di uffici nelle cittá non principali. L´articolo purtroppo é in tedesco ma i dati riportati si trovano su piú testate e forum in internet.
 
http://diepresse.com/home/wirtschaf...ukunft-von-Air-Serbia-haengt-auch-in-der-Luft

Cominciano a girare i primi rumors in Germania riguardo la situazione di Air Serbia. Pare che la compagnia serba abbia ricevuto pesanti aiuti dal governo serbo(almeno 140 milioni di euro).Pare inoltre che siano iniziati i primi licenziamenti e le prime chiusure di uffici nelle cittá non principali. L´articolo purtroppo é in tedesco ma i dati riportati si trovano su piú testate e forum in internet.

Anche loro fedeli al motto preferito di AUH: perdere, perdere sempre...
 
Da non crederci, hanno toppato su tutte le iniziative. Senza ironia alcuna, saranno studiati nelle migliori università
 
A Giugno i pax di AUH sono calati del 5.3%. Nel primo semestre siamo a +0.7%.
Per confronto, DXB ha registrato rispettivamente +3.9% e +6.3%.
 
E' ormai assodato che l'esperimento non abbia avuto successo. Tanta ironia in un paese come l'Italia che in materia di imprese fallimentari nell'aviazione civile non è secondo a nessuno, mi pare eccessiva: siccome EY ha speso soldi di chi ce li ha voluti mettere, e non del contribuente, perdere la scommessa imprenditoriale ci può stare.

Piuttosto, una domanda interessante di fantaviazione è: con una mission come quella di EY (mettere in piedi una compagnia aerea di successo e diversa da EK e QR, nella stessa regione di EK e QR), quale altra strategia avrebbe potuto avere maggior successo? Non comprare una caterva di 380 e 777 (e non sappiamo ancora come andrà a finire).
 
E' ormai assodato che l'esperimento non abbia avuto successo. Tanta ironia in un paese come l'Italia che in materia di imprese fallimentari nell'aviazione civile non è secondo a nessuno, mi pare eccessiva: siccome EY ha speso soldi di chi ce li ha voluti mettere, e non del contribuente, perdere la scommessa imprenditoriale ci può stare.

Piuttosto, una domanda interessante di fantaviazione è: con una mission come quella di EY (mettere in piedi una compagnia aerea di successo e diversa da EK e QR, nella stessa regione di EK e QR), quale altra strategia avrebbe potuto avere maggior successo? Non comprare una caterva di 380 e 777 (e non sappiamo ancora come andrà a finire).

Scegliere partners in maniera piu' intelligente, e gestirli meglio?
 
p.gif
Etihad Airways sets new CEO deadline, may join late 2017

Abu Dhabi, Dubai: Etihad Airways has delayed the appointment of its new group chief executive to late 2017 with the hiring of a new boss nearly finalised, the airline said on Monday.
In May, Abu Dhabi’s Etihad appointed executive Ray Gammell as interim Group CEO to replace veteran CEO James Hogan who left on July 1. At the time, Etihad said it was in the “advanced stages” of hiring a permanent successor and would make an announcement “in the next few weeks”.
lg.php


A source aware of the matter said a new group CEO has been hired and would be joining after three months, without giving a name. The source declined to be named as the matter is not yet public.
“The recruitment of a new Etihad Aviation Group CEO is reaching its conclusion with the successful candidate expected to start no later than the beginning of 2018,” an Etihad spokesman said in a statement.
The new CEO faces challenges as Etihad grapples with issues relating to its investments in troubled airlines, which contributed to the state-owned carrier reporting in July its first loss since 2010.

That loss included an $808 million impairment associated to investments in other airlines, mainly Italy’s Alitalia and Germany’s Air Berlin.
Etihad began a companywide review last year that has seen funding pulled from Alitalia and Air Berlin, and a stake sold in a third European carrier, Darwin Regional.
Alitalia and Air Berlin have both filed for administration this year.
Etihad continues to hold minority stakes in six airlines from Australia to Europe, including Alitalia and Air Berlin.
The new group CEO would likely have to confront a campaign in the US calling for the US government to take action against Gulf carriers, including Etihad, over allegations they are state subsidised. The Gulf carriers deny the allegations.

http://gulfnews.com/business/aviati...new-ceo-deadline-may-join-late-2017-1.2077744