Così l'Ansa questo pomeriggio:
(ANSA) - NAPOLI, 10 APR - Secondo quanto ricostruito finora il pilota dell’aeroplano, Airbus 321,
atterrato ieri sera a Napoli-Capodichino ha evitato conseguenze peggiori solo attivando
precipitosamente la funzione reverse dei motori. Il pilota, dopo che il velivolo ha toccato la pista, ha
compreso che il sistema frenante non rispondeva e pertanto ha spinto al massimo i motori
all’incontrario e ha lanciato il may day Ciò, come spiegano all’ufficio stampa dell’Alitalia, ha
consentito di rallentare notevolmente la velocità del velivolo ed ha permesso al pilota di eseguire
una vera e propria inversione a «u». In questa fase si sarebbe levata una nuova di polvere che in un
primo momento è stata confusa da fumo.
Fermato l’aereo i passeggeri sono scesi dalle scale e non è stato necessario utilizzare gli scivoli.
Il velivolo, un Airbus 321, che ha capacità di 187 passeggeri (una velocità media di 850
chilometri/orari) attualmente si trova in un hangar dell’aeroporto di Capodichino per le verifiche
necessarie.
(ANSA).
PO 10-APR-07 16
(ANSA) - NAPOLI, 10 APR - Secondo quanto ricostruito finora il pilota dell’aeroplano, Airbus 321,
atterrato ieri sera a Napoli-Capodichino ha evitato conseguenze peggiori solo attivando
precipitosamente la funzione reverse dei motori. Il pilota, dopo che il velivolo ha toccato la pista, ha
compreso che il sistema frenante non rispondeva e pertanto ha spinto al massimo i motori
all’incontrario e ha lanciato il may day Ciò, come spiegano all’ufficio stampa dell’Alitalia, ha
consentito di rallentare notevolmente la velocità del velivolo ed ha permesso al pilota di eseguire
una vera e propria inversione a «u». In questa fase si sarebbe levata una nuova di polvere che in un
primo momento è stata confusa da fumo.
Fermato l’aereo i passeggeri sono scesi dalle scale e non è stato necessario utilizzare gli scivoli.
Il velivolo, un Airbus 321, che ha capacità di 187 passeggeri (una velocità media di 850
chilometri/orari) attualmente si trova in un hangar dell’aeroporto di Capodichino per le verifiche
necessarie.
(ANSA).
PO 10-APR-07 16