Ancona-Milano: la Regione valuta la ripresa del collegamento su Linate

  • Autore Discussione Autore Discussione LIPY
  • Data d'inizio Data d'inizio

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
Volo per Milano, si tenta l'accordo
La scure della Finanziaria rallenta la ripresa del volo su Linate


ANCONA - La Regione Marche sta valutando come riattivare un collegamento tra l’Aeroporto delle Marche e Milano. Lo ha detto l’assessore regionale ai Trasporti, Luigi Viventi, rispondendo a un’interrogazione del portavoce della coalizione di centro destra Erminio Marinelli (Per le Marche), nel corso del consiglio regionale di ieri.

Viventi ha ricordato che dal 1999 non c'è più un volo diretto per Milano Linate a causa dei limiti di legge, che prevedono una base di 350.000 passeggeri per attivare il collegamento con il capoluogo lombardo che ha grande importanza specie per l’utenza business.

Fino al 2009 - ha aggiunto l’assessore - c’e stato un aerotaxi privato per 19 passeggeri su Milano Malpensa (“uno scalo comunque più scomodo e decentrato” ha rilevato l’assessore) che però ha cessato il servizio a causa della mancanza di reddività.

Ora Aerdorica sta pensando di attivare un volo con Bergamo, ma c'è anche la proposta di una società privata con sede legale ad Ancona per un aerotaxi da 30 posti su Linate, con il supporto di un contributo pubblico.

“Stiamo valutando la situazione - ha spiegato l’assessore Viventi - se riusciamo a trovare delle risorse, potremmo dare un servizio necessario alle piccole imprese marchigiane. Ma dobbiamo fare i conti con la manovra”. Senza la quale - ha aggiunto poi fuori dall’aula - “oggi avrei fatto un annuncio diverso”.

Nella replica Marinelli ha ricordato che le Marche, la regione con il più alto numero di piccole imprese in Italia, si trovano in una situazione “di isolamento ed è assurdo che l'unico aeroporto non abbia un collegamento con il nord Italia, a parte i voli con Monaco. Ci sono difficoltà enormi - ha ammesso -, ma un impegno forte della Regione significherebbe dare un sostegno forte alle piccole imprese locali e riempire di contenuto le tante parole che noi tutti diciamo. L’aeroporto di Ancona ha registrato un aumento di passeggeri, ma si tratta di turismo e voli low cost, non di business”.


Fonte: Corriere Adriatico
 
scusa ma non ho capito il tuo post! a cosa ti riferisci?

speriamo bene! un volo per milano manca e secondo me è necessario!!!
si riferiva al fatto che MXP è scomodo, invece Linate è comodissimo !!!!
vorrei dire qualcosa di "politicamente scorretto", tutti questi
" soloni" che dicono che MXP è scomodo non è che per caso a Linate si prendono la 73 e poi ci "picchiano" dentro una ricevuta taxi tarocca che si fanno rimborsare ???!!! :D
 
scusa ma non ho capito il tuo post! a cosa ti riferisci?

speriamo bene! un volo per milano manca e secondo me è necessario!!!
aggiungo qualcosa di politicamente corretto, MXP o LIN per uno che viene a Milano non fa tutto sommato una grande differenza, ma MXP servirebbe anche a collegare Ancona con il mondo, cosa che da Linate non fai se non facendo altro scalo.
 
Per collegarci al mondo possiamo già scegliere tra FCO e MUC. ;)

Vedi... è come se LH fornisse un volo giornaliero per feederare su MUC; alla fin fine è utile, ma se ne mettesse un altro potrebbe rendere più flessibile la mia partenza, magari con il terzo ho la possibilità di transitare più facilmente rendendo meno faticoso il viaggio ecc... Non so se mi sono spiegato ma in termini generali l'offerta alimenta il mercato rendendolo più flessibile ed aprendolo ad una cosa importante: CONCORRENZA...
 
è si! un bel rompicapo!
poi ci sono anche i rompica..o!!!ahah

chissà se prima o poi riuscirai a scrivere un post sensato!!!mha!!!

Effettivamente siamo il paese delle banane... Ancona non ha un volo serio su Parigi, Londra, Madrid, Berlino, Francoforte, Zurigo ed Amsterdam e si viene a parlare di Cina? ma che razza di crexxni sono?
 
io dico una cosa solo:
ATR42 airdolomiti per MXP alla mattina che fa da feederai voli di LHI.

si, potrebbe esser una buona cosa! ma con atr42 secondo me potrebbero funzionare anche 2 voli gornalieri dal lunedì al venerdi e 1 al sabato e domenica!
 
Effettivamente siamo il paese delle banane... Ancona non ha un volo serio su Parigi, Londra, Madrid, Berlino, Francoforte, Zurigo ed Amsterdam e si viene a parlare di Cina? ma che razza di crexxni sono?

ancora con stà cina...mamma mia o!;-) quella è una ipotesi che valuteranno niente di più!e poi si sa che i cinesi hanno i soldi...!
scusami su londra non ti basta il 9x di ryanair?
 
è si! un bel rompicapo!
poi ci sono anche i rompica..o!!!ahah

chissà se prima o poi riuscirai a scrivere un post sensato!!!mha!!!

A volte mi chiedo come mai abbiano chiuso il Festival dell'Umorismo di Bordighera con i talenti che abbiamo in Italia.

Sarebbe stata anche una buona occasione per proporre un volo Ancona-Albenga. Un frequent flyer già ce l'abbiamo.