Vai a dire queste cose in faccia a chi probabilmente ci perderà il lavoro e a quanti sono già in cassa integrazione a MXP se hai il coraggio. Scusate lo sfogo ma evidentemente non ci si ricorda che dietro ogni aeroporto ci sono migliaia di persone e famiglie che ci vivono.
Malpensa non è un fallimento totale lo è la politica italiana.
In se l'aeroporto ha molte potenzialità ma i cari signori si sono come al solito venduti e chi ne fa le conseguenze sono gli italiani, che pure li votano.
Ogni voto dato a destra o a manca è sempre un in.....ta pazzesca.
All'estero farebbe gia il triplo dei pax che fa nella repubblica dei venduti, quindi non parliamo di MXP come fallimento, parliamo invece di quante persone rimangono a casa in attesa dell'ennesimo buffone in cerca della sedia che rilancerà poi dismetterà trovando patetiche scuse e via....
E come riportato in un articolo soprapostato chi ne farà le conseguenze il pax? no di certo avra il mondo a un ora di volo, ma forse la cara AZ, visto che il traffico LR di Milano va molto piu spesso oltralpe a prendere il volo che a FCO.
E non mi si dica che gli alti yeld delle CDG compensa le perdite di pax AZ. Anzi si aiuta il pax a fidelizzare con gli altri a scapito della splendida compagnia nazionale.
Quindi italiani esterofili sinceramente fate bene......
Ma una semplicissima domanda: si dice sempre che Linate sia prossimo alla saturazione, vero, a fine anni '90 era un'incubo. Però Malpensa sarebbe in grado oggi (non tra 6 mesi, un, anno, tre anni) di assorbire 6/7/8 milioni di passeggeri in più?
Ci sono le infrastrutture adeguate per i transiti, i varchi di sicurezza, gli accessi stradali all'aeroporto (veloce esempio, lunedì sono andato a PMI e dall'inizio del ponte a quando sono entrato nel terminal sono passati ben 8 minuti e 27 secondi, ieri invece un po' di coda all'area arrivi ma nulla di che) ?
Già aver raddoppiato i varchi del fast track (da uno a due e per arrivarci devi comunque fare la fila) è buona cosa, ma 12 (mi pare) varchi di sicurezza ce la farebbero a gestire in tempi umani tutti i passeggeri di Malpensa e Linate?
Malpensa ora come ora può gestire comodamente 28 milioni di pax senza saturarsi e con livelli umani di attese (ovviamente con tutti i varchi aperti e magari con qualcuno in più col sat C e 3/3 completo
Malpensa ora come ora può gestire comodamente 28 milioni di pax senza saturarsi e con livelli umani di attese (ovviamente con tutti i varchi aperti e magari con qualcuno in più col sat C e 3/3 completo
forse farebbero meglio a ricordarselo nella GABINA ELETTORALE....![]()
Assolutamente impossibile gestire "comodamente" 28 milioni di pax con le infrastrutture attuali. Ai tempi del "record" di numero di passeggeri, oltre 6 milioni erano transiti, passeggeri che non andavano a influire sulle strutture landside, in particolare su varchi di sicurezza e area partenze/arrivi. Lo spostamento di gran parte dei pax di LIN significherebbe buttare sul T1 milioni di pax p2p che utilizzano completamente le strutture landside. E lo scalo ha evidenti problemi infrastrutturali oltre a lacune progettuali tali che si verrebbero a creare notevoli disservizi e disagi.
ma ancora con sta storia di Malpensa????
ma lo devo scrivere per l'ennesima volta che è un FALLIMENTO TOTALE???
inizio a pensare che porta anche sfiga:sconfortato::sconfortato:
ma di cosa vi meravigliato tanto??? è un aeroporto sfigato, l'errore è stato spendere tanti milardi di euro della collettività. punto e basta
A MXP sono quasi pronti finalmente l'ampiamento del terzo terzo del T1 e il nuovo satellite C opere di cui SEA tra rallentando volutamente i lavori visto il calo di pax. Una ipotesi di chiusura di LIN non avverrebbe certo dalla sera alla mattina, da quando verrebbe deciso si lascerebbe un periodo direi di 6 mesi o un anno in corrispondenza alle stagioni IATA per il giorno del traslocco dei voli. Con questo margine di tempo SEA potrebbe dare una accellerata finale ai lavori e aprire tutti gli ampliamenti di MXP ormai quasi pronti ma che sono tenuti in naftalina.
Rileggi bene, qui si sta parlando di infrastrutture attuali, non di ampliamenti in ultimazione (chissà quando).
Gli ampliamenti sarebbero pronti ben prima di un ipotietico decreto per il trasferiemento dei voli.Rileggi bene, qui si sta parlando di infrastrutture attuali, non di ampliamenti in ultimazione (chissà quando).
Assolutamente impossibile gestire "comodamente" 28 milioni di pax con le infrastrutture attuali. Ai tempi del "record" di numero di passeggeri, oltre 6 milioni erano transiti, passeggeri che non andavano a influire sulle strutture landside, in particolare su varchi di sicurezza e area partenze/arrivi. Lo spostamento di gran parte dei pax di LIN significherebbe buttare sul T1 milioni di pax p2p che utilizzano completamente le strutture landside. E lo scalo ha evidenti problemi infrastrutturali oltre a lacune progettuali tali che si verrebbero a creare notevoli disservizi e disagi.