Anche Lufthansa, Klm, British e Iberia pronte a lasciare Malpensa per Linate?


Il personale KLM di MXP verrà inglobato da altro handler oppure trasferito a LIN?

A questo punto a LIN sarebbe opportuno che il personale AZ facesse accettazione unica per voli AF-KL ed AZ per Parigi ed Amsterdam. Il resto lasciarlo a SEA Handling tranne FCO.
 
Se così fosse, la vedrei come una vera e propria Caporetto... altro che il dehub AZ del 2008...

Spostando un po' il tiro della discussione, se questi movimenti vanno in porto, pensate ci possano essere ripercussioni su aeroporti come TRN e GOA (che potrebbero riprendersi un po' di traffico di queste compagnie che ora va su MXP) o su BGY, BLQ, VRN (che, al contrario, potrebbero vedere passeggeri migrare su un LIN decisamente rigenerato)?
 
Da altro forum SCC:

Paolo36, September 3rd, 2011, 02:24 PM : AF se ne è andata, la sorellina KLM la imiterà a breve

I-TIGI, September 3rd, 2011, 02:41 PM : KLM: nessuna intenzione di lasciare MXP, hai una fonte? Postala


Ringrazio Tigi che quasi ogni giorno mi tira su il morale con le sue notizie da insider, sempre fresche e precise.

:roll:
 
Da altro forum SCC:

Paolo36, September 3rd, 2011, 02:24 PM : AF se ne è andata, la sorellina KLM la imiterà a breve

I-TIGI, September 3rd, 2011, 02:41 PM : KLM: nessuna intenzione di lasciare MXP, hai una fonte? Postala


Ringrazio Tigi che quasi ogni giorno mi tira su il morale con le sue notizie da insider, sempre fresche e precise.

:roll:

detto anche tigi5 per la fondatezza delle notizie che da!
 
Da altro forum SCC:

Paolo36, September 3rd, 2011, 02:24 PM : AF se ne è andata, la sorellina KLM la imiterà a breve

I-TIGI, September 3rd, 2011, 02:41 PM : KLM: nessuna intenzione di lasciare MXP, hai una fonte? Postala


Ringrazio Tigi che quasi ogni giorno mi tira su il morale con le sue notizie da insider, sempre fresche e precise.

:roll:

suvvia un pò di rispetto az1774 non lo sai che tra un autoradio venduta e l'altra stanno mettendo a punto il piano C che poi verrà rivisto nei dettagli tra un turno e l'altro all'euronics ninja face :D

ahah ahah altro che nuovo vettore nazionale e grappoli nord americani, se toto avesse avuto i soldi per fare un vettore ex-novo perchè avrebbe dovuto offire un euro per livingston e partire con i soldi dello stato?

eh si volano proprio coltelli.....a me pare che volino tutti a linate ninja face bis:D
 
Rumors: Dopo Air France è la volta di Klm via da Malpensa
Secondo fonti di mercato la mossa verrebbe finalizzata nel 2012


Una mossa se si vuole logica quella che, secondo fonti di mercato, darebbe per certo l'abbandono di Malpensa anche da parte di Klm (vettore ormai integrato a Air France). I rumors, secondo i quali gli stessi dipendenti Klm sarebbero stati avvisati della decisione, parlano di un trasferimento a partire dal 2012, ma permane l'incertezza della stagionalità. Le ipotesi sono due: da gennaio o, in alternativa, dalla prossima estate.

Guidaviaggi


Da altro forum SCC:

Paolo36, September 3rd, 2011, 02:24 PM : AF se ne è andata, la sorellina KLM la imiterà a breve

I-TIGI, September 3rd, 2011, 02:41 PM : KLM: nessuna intenzione di lasciare MXP, hai una fonte? Postala


Ringrazio Tigi che quasi ogni giorno mi tira su il morale con le sue notizie da insider, sempre fresche e precise.

:roll:

Si commenta da solo
 
Spostando un po' il tiro della discussione, se questi movimenti vanno in porto, pensate ci possano essere ripercussioni su aeroporti come TRN e GOA (che potrebbero riprendersi un po' di traffico di queste compagnie che ora va su MXP) o su BGY, BLQ, VRN (che, al contrario, potrebbero vedere passeggeri migrare su un LIN decisamente rigenerato)?

Se MXP perde appeal con le major europee, certamente TRN può trarne qualche vantaggio, visto che intorno al 2000 diverse compagnie lasciarono TRN per la brughiera per concentrare le operazioni (penso a LX, OS, TP..), e in primis potrebbe esserci un miglioramento dei servizi di BA e IB che su TRN lasciano molto a desiderare.

Discorso diverso per le low cost: una MXP deserta diventerà facile terra di conquista per gli irlandesi, forse già a breve.
 
gli irlandesi stanno già bene a Bergamo...al massimo la useranno come tattica per ritoccare al ribasso le tariffe.
 
gli irlandesi stanno già bene a Bergamo...al massimo la useranno come tattica per ritoccare al ribasso le tariffe.

Certo hanno fatto di BGY la loro roccaforte ma credo che non avrebbero problemi a piazzare un paio di aerei a MXP soprattutto su rotte verso aerporti di prima categoria : vedi BCN, MAD, LGW, DUB e per l'estivo magari uno sciabordio di destinazioni turistiche.
 
Ultima modifica:
che le compagnie aeree europee, specialmente in questo periodo dove i risultati non sono proprio incoraggianti tendano ad ottimizzare i costi concentrando l'attività su un solo aeroporto mi pare, da uno stretto punto di vista economico, anche sensato, quello che pero' mi sconvolge è il sistema Milanese ed Italiano in generale, il comune di Milano maggiore azionista di SEA che vantaggio ha ad infognare un aeroporto piccolo, con pista corta senza possibilità di allargamenti, anziché sfruttarlo al meglio, facendosi pagare in base alla legge della domanda e offerta e lasciare andare alla malora l'altro che fra l'altro è costato parecchio ai contribuenti.
Spero che qualcuno al comune aprà gli occhi anche se temo che impegnati come sono a progettare "moschee di quartiere" nessuno muoverà un dito:sconfortato:
 
Se MXP perde appeal con le major europee, certamente TRN può trarne qualche vantaggio, visto che intorno al 2000 diverse compagnie lasciarono TRN per la brughiera per concentrare le operazioni (penso a LX, OS, TP..), e in primis potrebbe esserci un miglioramento dei servizi di BA e IB che su TRN lasciano molto a desiderare.

Discorso diverso per le low cost: una MXP deserta diventerà facile terra di conquista per gli irlandesi, forse già a breve.

Credo che FR una occasione così ghiotta non se la lascerà scappare, credo che il dubbio potrà essere solo sull'entità dell'investimento.
Per TRN la mia fermissima speranza è un tentativo per la rotta su LHR.
 
che le compagnie aeree europee, specialmente in questo periodo dove i risultati non sono proprio incoraggianti tendano ad ottimizzare i costi concentrando l'attività su un solo aeroporto mi pare, da uno stretto punto di vista economico, anche sensato, quello che pero' mi sconvolge è il sistema Milanese ed Italiano in generale, il comune di Milano maggiore azionista di SEA che vantaggio ha ad infognare un aeroporto piccolo, con pista corta senza possibilità di allargamenti, anziché sfruttarlo al meglio, facendosi pagare in base alla legge della domanda e offerta e lasciare andare alla malora l'altro che fra l'altro è costato parecchio ai contribuenti.
Spero che qualcuno al comune aprà gli occhi anche se temo che impegnati come sono a progettare "moschee di quartiere" nessuno muoverà un dito:sconfortato:

Proprio perchè fa comodo al politico di turno avere l'apt sotto casa. I politici in caso dovessero prendere una decisione drastica cioè chiudere definitivamente Linate, avrebbero contro gli ambientalisti, gli abitanti intorno Malpensa, il popolo milanese che gli viene sotratto l'apt comodino, e l'Alitalia. Loro guardano ai voti non all'esigenze e allo sviluppo futuro.
 
E Salvatore Bonomi in tutto questo cosa dice?

ma chi, lo stesso Salvatore Bonomi che liquido' come inesatte le indiscrezioni (poi rivelatesi fondatissime) su un probabile disimpegno di lhi da mxp?

Ma perche' lo tengono ancora in Sea stipendiato dai cittadini?


Malpensa, Bonomi (Sea): inesatte notizie su disimpegno Lufthansa

MONZA, 26 gennaio (Reuters) - Il presidente di Sea smentisce le indiscrezioni di stampa su un possibile ridimensionamento dell'impegno di Lufthansa (LHAG.DE: Quotazione) sullo scalo di Malpensa.

"E' una notizia totalmente inesatta, ne avrete prova diretta dopodomani quando Lufthansa verrà a Malpensa per illustrare il suo piano operativo", ha detto Bonomi a margine del consiglio allargato della Camera di Commercio di Monza e Brianza.

Oggi il Giornale ha scritto che le incertezze sulla riorganizzazione degli aeroporti milanesi frenano i progetti della compagnia tedesca, che mercoledì presenterà a Malpensa il piano operativo di Lufthansa Italia.

"Lufthansa ha deciso di investire su Malpensa per inserirla nel suo sistema multi-hub". "Lufthansa è disponibile a investire su Malpensa in un arco termporale di 3-5 anni", ha dichiarato ancora Bonomi.

A una domanda sullo sviluppo di Linate, il presidente di Sea ha risposto: "è un tema su cui ci siamo dichiarati disponibili a lavorare ma solo a patto che ci sia un forte sviluppo di Malpensa".

Bonomi ha anche detto di aver manDato una lettera all'amministratore delegato di Alitalia Rocco Sabelli chiedendo quanto il loro piano possa impattare sul sitema aeroportuale lombardo.

Secondo una ricerca della Camera di Commercio di Monza e Brianza presentata oggi, con l'attività cargo dimezzata a Malpensa gli imprenditori prevedono una riduzione di fatturato per il 2009 per una perdita stimata complessiva di circa 2,5 miliardi di euro.

http://it.reuters.com/article/idITMIE50P0CP20090126
 
Ultima modifica:
Proprio perchè fa comodo al politico di turno avere l'apt sotto casa. I politici in caso dovessero prendere una decisione drastica cioè chiudere definitivamente Linate, avrebbero contro gli ambientalisti, gli abitanti intorno Malpensa, il popolo milanese che gli viene sotratto l'apt comodino, e l'Alitalia. Loro guardano ai voti non all'esigenze e allo sviluppo futuro.

Vero, si è sempre sostenuto che la politica avesse il ruolo maggiore in tutta questa situazione. Un buon 70% quella lombarda che ha preso per i fondelli fior di compagnie con comunicati stampa da brivido. La gente va dove c'è il servizio: un parcheggio a piazza Duomo è utile, avrebbe un buon appeal ma purtroppo ci sono problemi legati alla sua esistenza, che la logica del buon senso fa si che ciò non sia possibile; così come Linate. Linate finché rimarrà aperto avrà il suo appeal. E' la politica che deve capire che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Che senso ha avere i voli intercontinentali e un po' di internazionali da una parte e il resto da un'altra? Emulazione di Minsk? Tehran? L'esempio più lampante rimane sempre più Monaco di Baviera ma tanto che senso ha, meglio il gioco di Air France di tagliare completamente le gambe al mercato milanese per farlo girare su CDG in primis e AMS in secondo luogo...
 
ma ancora con sta storia di Malpensa????
ma lo devo scrivere per l'ennesima volta che è un FALLIMENTO TOTALE???
inizio a pensare che porta anche sfiga:):sconfortato::sconfortato::(

ma di cosa vi meravigliato tanto??? è un aeroporto sfigato, l'errore è stato spendere tanti milardi di euro della collettività. punto e basta
 
ma ancora con sta storia di Malpensa????
ma lo devo scrivere per l'ennesima volta che è un FALLIMENTO TOTALE???
inizio a pensare che porta anche sfiga:):sconfortato::sconfortato::(

ma di cosa vi meravigliato tanto??? è un aeroporto sfigato, l'errore è stato spendere tanti milardi di euro della collettività. punto e basta

Malpensa non è un aeroporto sfigato.
Gli sfigati sono gli italiani e quelli che li governano che sono degli incompetenti, per di più pagati.
In tutto il mondo quando si apre il nuovo aeroporto si chiude o si limita seriamente quello vecchio, qui no si potenzia!
 
ma ancora con sta storia di Malpensa????

Vai a dire queste cose in faccia a chi probabilmente ci perderà il lavoro e a quanti sono già in cassa integrazione a MXP se hai il coraggio. Scusate lo sfogo ma evidentemente non ci si ricorda che dietro ogni aeroporto ci sono migliaia di persone e famiglie che ci vivono.
 
Ultima modifica:
ma ancora con sta storia di Malpensa????
ma lo devo scrivere per l'ennesima volta che è un FALLIMENTO TOTALE???
inizio a pensare che porta anche sfiga:):sconfortato::sconfortato::(

ma di cosa vi meravigliato tanto??? è un aeroporto sfigato, l'errore è stato spendere tanti milardi di euro della collettività. punto e basta

Malpensa non è un fallimento totale lo è la politica italiana.
In se l'aeroporto ha molte potenzialità ma i cari signori si sono come al solito venduti e chi ne fa le conseguenze sono gli italiani, che pure li votano.
Ogni voto dato a destra o a manca è sempre un in.....ta pazzesca.
All'estero farebbe gia il triplo dei pax che fa nella repubblica dei venduti, quindi non parliamo di MXP come fallimento, parliamo invece di quante persone rimangono a casa in attesa dell'ennesimo buffone in cerca della sedia che rilancerà poi dismetterà trovando patetiche scuse e via....
E come riportato in un articolo soprapostato chi ne farà le conseguenze il pax? no di certo avra il mondo a un ora di volo, ma forse la cara AZ, visto che il traffico LR di Milano va molto piu spesso oltralpe a prendere il volo che a FCO.
E non mi si dica che gli alti yeld delle CDG compensa le perdite di pax AZ. Anzi si aiuta il pax a fidelizzare con gli altri a scapito della splendida compagnia nazionale.
Quindi italiani esterofili sinceramente fate bene......