Alitalia riduce drasticamente la Linate-Cagliari e Linate-Alghero


Scusami, ma se l'antitrust avesse dato gli slot a compagnie italiane, che cosa avrebbe impedito a quest'ultime di metterci aerei in wet per guadagnarci di piu' sbattendo ugualmente la gente in cig? No perche se ti guardi intorno di esempi ne trovi a bizzeffe...

Ti consiglio di intavolare una bella discussione con odisso e mxpfan; magari tra sordi ci si intende..
 
Credo che nella valutazione abbiano pesato molti parametri compresi i dati di bilancio, un altro per fare un esempio era il numero totale di pax trasportati negli anni precedenti.

menomale allora che LH si è tenuta fuori, e cmq quando si vuole costruire un requisito addosso a qualcuno ogni giustificazione è buona, anche il colore degli aerei farebbe la differenza, non sono d'accordo ,non ci sto, si sta distruggendo sistematicamente tutta l'AC Italiana, e poi IG ha esercitato i suoi slot anche sulla FCO-LIN qualche anno fa e non ha dovuto chiedere il permesso a nessuno e se volesse lo potrebbe fare tutt'ora quindi mi sembrano giustificazioni sterili ( chiaramente non le tue ma quelle dell'Antitrust)
 
Alcune compagnie hanno crew con contratto italiano e pagano i contributi allo Stato italiano. Non si chiamano tutte Ryanair.

Mi spieghi la logica di favorire un vettore forte anche fuori dal territorio italiano per un paio di macchine e mettere i bastoni tra le ruote ad un altro già precario? A U2 non siamo tenuti a pagare la CIGS, a IG si.
 
Direi che è già contestabile il fatto che si siano ceduti i diritti della seconda rotta italiana ad una compagnia straniera, manca giusto che gli slot extra della CT vengano ceduti aggratis a chi lo vuole. Se proprio devono essere riassegnati che li si diano a IG per aver mantenuto le frequenze anche fuori bando.

meglio un pessimo servizio gestito da italiani o un buon servizio gestito da stranieri?
Direi che è finito il tempo di proteggere gli incompetenti nostrani.
Non posso che essere più in disaccordo con la tua linea.
Ma sarei contento se AZ e IG si riscattassero, non sono certo un hater aprioristico.
 
meglio un pessimo servizio gestito da italiani o un buon servizio gestito da stranieri?
Direi che è finito il tempo di proteggere gli incompetenti nostrani.
Non posso che essere più in disaccordo con la tua linea.
Ma sarei contento se AZ e IG si riscattassero, non sono certo un hater aprioristico.

Ne in Germania ne in Francia sarebbe mai stato nemmeno concepibile una cosa del genere, infatti la penetrazione delle LC è infinitamente più bassa di quella nostrana. Qui in Italia si droga il mercato con tariffe a volte inconcepibilmente basse, si cedono diritti di rotte appetibili a stranieri e poi si criticano i bilanci delle compagnie nostrane, tacciandole di non investire a sufficienza sul mercato domestico, internazionale e intercontinentale.
In ogni caso, non sono un ff del gruppo IG/I9, ma le volte che mi è volare con loro non mi sono trovato male; avranno i loro problemi interni, ma da qui a definire un servizio pessimo ce ne passa..
 
In Spagna fra le Baleari e il continente operano Ryanair e Air Berlin, mentre fra le Canarie e il continente opera Ryanair. All'attivo la Spagna può vantare Iberia, Vueling (+50 macchine) e Air Europa (+40 macchine), e all'epoca anche Spanair.
In Francia EasyJet opera sulle due principali rotte nazionali (Parigi-Tolosa e Parigi-Nizza) e anche dalla Corsica a Parigi; sempre dalla Corsica al continente opererà a breve Volotea. All'attivo un colosso come AF, le regionali (che fanno tre volte le flotte di Meridiana e Blue Panorama messe insieme) e CCM.
In Germania la seconda compagnia aerea è Air Berlin (+130 macchine), LH è un colosso con varie controllate regionali e anche una low-cost. Se voi foste in EasyJet o in una qualunque altra compagnia aerea, anche tedesca, riuscireste a ritagliarvi uno spazio sul domestico?

Confrontiamo tutto questo con la situazione italiana e vediamo cosa esce fuori.
 
AZ ha deciso di ridurre drasticamente le tratte per effetto delle mutate condizioni che riguardavano la Continuità Territoriale :

LIN-CAG : confermata come 3xw (Mar, Ven, Dom).
LIN-AHO : confermata come 4xw (Lun, Mer, Gio, Ven).

Entrambe con orari a centro giornata.

Sulla LIN-CAG rimane comunque IG con 14xw (2xd, 3 il Venerdi, 1 il Sabato).

Non so fino a che punto sia legale che AZ operi tratte sulla Sardegna essendosi chiamata fuori dalla ct1 e ct2. Spero gliele tolgano definitivamente, troppo comodo operare le rotte che vuole agli orari che vuole.
 
Addirittura più voli su AHO che non CAG.

Ma è salta la continuità?

La continuità è in proroga per decreto ministeriale, fino al 26/10/13. Tuttavia AZ non ha accettato l'imposizione degli oneri e si è chiamata fuori, pare voglia subentrare in tutto Meridiana e si parla di EasyJet (notizia di stasera da confermare).