*** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***


Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

non lavorandoci, non ho colleghi in cai.
certo che mi avrebbe fatto piacere fare parte del nuovo che avanza che alleggerito dalle zavorre del passato avrebbe risollevato le sorti della compagnia con un nuovo modo di lavorare e di pensare totalmente estraneo al passato. Sarebbe stata una stimolante sfida.

http://youtu.be/ygrRC6wLEP0

Geniale!

solo non conosco un termine:

chi mi spiega "Piccione"?

Grazie
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Fantastico il servizio di Report.
Parlano di pressioni per risparmiare carburante in Alitalia e chi intervistano per provare questa tesi? Un pilota Ryanair (anonimo) che denuncia che per FR è da anni una pratica comune!
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Fantastico il servizio di Report.
Parlano di pressioni per risparmiare carburante in Alitalia e chi intervistano per provare questa tesi? Un pilota Ryanair (anonimo) che denuncia che per FR è da anni una pratica comune!

Madò davvero.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

beh considerato che ora in Alitalia è vietato rilasciare dichiarazioni alla stampa a meno di autorizzazione...
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

208 post nei quali tutti sanno tutto di tutti ma del bonus di 2400 Euro promesso da AZ ai "virtuosi", ci si era ovviamente dimenticati di darne anticipazione su queste pagine.

Non sia mai che qualche lettore possa anche solo pensare che questa storia sia stata portata a galla da chi quei 2400 Euro non li ha mai visti e, decidete voi il perché, abbia suggerito il servizio alla Rai.
 
Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Ragazzi, siamo onesti: sul tema carburante il servizio lasciava il tempo che trovava... Intervista al sindacalista (che vuoi che dica?), poi un pilota anonimo che parla di pressioni, poi quello Ryanair.

Nessun numero sull'incidenza del fenomeno, come era lecito aspettarsi.

In più alla fine viene fuori che non viene pregiudicata la sicurezza del volo, ma solo ridotti i margini in certe condizioni.

Come dire, forse esiste il problema (anche se in ogni caso vengono rispettati i minimi di legge), ma non vi diamo la dimensione di questo fenomeno.

A cosa serve un servizio del genere?
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

mi sembri minzolini quando incollava gli applausi vecchi ai discorsi nuovi di berlusconi..prima se non sbaglio hanno intervistato anche un pilota alitalia che giustamente ha dovuto parlare senza essere ripreso per paura di essere licenziato. dimmi se `e normale che un dipendente deve parlare a volto coperto per paura di ritorsioni dell`aziende per cui lavora .come la mafia.

Quel pilota che parlava ero io.

[visto che non stiamo parlando di mafia, che probabilmente non sai nemmeno cosa sia, le dichiarazioni di uno che manco ci mette la faccia valgono quanto le mie affermazioni]
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

mi sembri minzolini quando incollava gli applausi vecchi ai discorsi nuovi di berlusconi..prima se non sbaglio hanno intervistato anche un pilota alitalia che giustamente ha dovuto parlare senza essere ripreso per paura di essere licenziato. dimmi se `e normale che un dipendente deve parlare a volto coperto per paura di ritorsioni dell`aziende per cui lavora .come la mafia.

Chi mi garantisce che quello fosse davvero un pilota ? Lo stesso di quello di Ryanair ? Dai Dai non prendiamoci in giro...
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

mi sembri minzolini quando incollava gli applausi vecchi ai discorsi nuovi di berlusconi..prima se non sbaglio hanno intervistato anche un pilota alitalia che giustamente ha dovuto parlare senza essere ripreso per paura di essere licenziato. dimmi se `e normale che un dipendente deve parlare a volto coperto per paura di ritorsioni dell`aziende per cui lavora .come la mafia.

Ti sfugge che non tutti in azienda possono rilasciare dichiarazioni non siamo alle superiori
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

mi sembri minzolini quando incollava gli applausi vecchi ai discorsi nuovi di berlusconi..prima se non sbaglio hanno intervistato anche un pilota alitalia che giustamente ha dovuto parlare senza essere ripreso per paura di essere licenziato. dimmi se `e normale che un dipendente deve parlare a volto coperto per paura di ritorsioni dell`aziende per cui lavora .come la mafia.

Ignoro chi sia (fosse) Minzolini.
Ma non è quello il punto.
Fai giornalismo di inchiesta? Benissimo. Quindi devi proporre al pubblico storie forti, sconvolgenti, d'impatto.
Decidi di puntare il dito contro AZ che hai scoperto fare pressione sui piloti per risparmiare carburante? Benissimo.
Però perché risulti d'impatto, devi far vedere che quello che fa AZ è qualcosa di unico, circostanziato e proprio all'azienda sulla quale punti il riflettore.
Invece...
Invece no, un secondo dopo spieghi che la più grande low cost europea, il main competitor del tuo obiettivo, esegue esattamente le medesime pratiche.
Ne converrai che c'è un leggerissimo problema. L'obiettivo della denuncia qual'era? AZ? Direi di no perché ci dici che è una pratica comune a cani e porci. Allora l'oggetto del contendere era l'intero panorama dei vettori aerei e il loro rapporto col carburante residuo? Benissimo, ma allora perché intitolare il servizio: Alitalia, risparmio ad alta quota?
Boh!

Chiudo con un veloce commento sul: "dimmi se `e normale che un dipendente deve parlare a volto coperto per paura di ritorsioni dell`aziende per cui lavora .come la mafia.".
Il pilota Ryanair ha forse parlato a viso scoperto, con tanto di tesserino aziendale in mano?
Ci vorresti far credere che la "mafia" AZ e la mafia "FR" sono forse di serie a e di serie b?
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Da Report mi sarei aspettato di più...
Servizio che non ha specificato con dati tangibili e verificabili nulla.
"tanto rumore per nulla" (Cit.)
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Ragazzi, siamo onesti: sul tema carburante il servizio lasciava il tempo che trovava... Intervista al sindacalista (che vuoi che dica?), poi un pilota anonimo che parla di pressioni, poi quello Ryanair.

Nessun numero sull'incidenza del fenomeno, come era lecito aspettarsi.

In più alla fine viene fuori che non viene pregiudicata la sicurezza del volo, ma solo ridotti i margini in certe condizioni.

Come dire, forse esiste il problema (anche se in ogni caso vengono rispettati i minimi di legge), ma non vi diamo la dimensione di questo fenomeno.

A cosa serve un servizio del genere?

Comunque quoto.
Nelle pagine precedenti ho difeso Report, ma questo servizio era davvero e oggettivamente fatto male, al di là della bontà dei suoi contenuti.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

much ado about nothing.

credo fosse molto più importante il secondo servizio su Alitalia. quello sul commissariamento del commissario e le implicazioni del lavoro di quest'ultimo.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Al di là della diatriba carburante,quello che mi ha colpito è stato il fatto che l'unico che faceva qulcosa per sistemare la bad company,e cioè il commissario,è stato commissariato. Sul fatto che molte compagnie aeree facciano pressioni sui piloti per risparmiare carburante è cosa oramai nota da tempo,ed è sbagliata.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Mi ha dato più fastidio il servizio precedente a quello su AZ.... quello sul TFR dei parlamentari...
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Come si diceva più o meno dal post 2, tanta aria fritta e basta.

Questa discussione su AC ha fatto molta più luce su come funzioni il sistema degli extra di carburante di quanto non abbia nemmeno lontanamente potuto la tanto blasonata Report. A riprova del fatto che tanta gente guarda la TV col sedere, e non con la testa.

Fateci caso. Anche in questo 3ad si sono alternati i maestri dell'aria fritta (come charly) e quelli competenti (jtstream, bombatutto, ecc.). A voi il commento sul valore del contributo.
MD80 ha guardato questa trasmissione già sapendo prima che iniziasse chi voleva condannare, e alla fine, senza uno straccio di elemento per formulare la più blanda delle accuse, ha il coraggio di dare del Minzolini a chi non si allinea al suo non-pensiero.