Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre
mi sembri minzolini quando incollava gli applausi vecchi ai discorsi nuovi di berlusconi..prima se non sbaglio hanno intervistato anche un pilota alitalia che giustamente ha dovuto parlare senza essere ripreso per paura di essere licenziato. dimmi se `e normale che un dipendente deve parlare a volto coperto per paura di ritorsioni dell`aziende per cui lavora .come la mafia.
Ignoro chi sia (fosse) Minzolini.
Ma non è quello il punto.
Fai giornalismo di inchiesta? Benissimo. Quindi devi proporre al pubblico storie forti, sconvolgenti, d'impatto.
Decidi di puntare il dito contro AZ che hai scoperto fare pressione sui piloti per risparmiare carburante? Benissimo.
Però perché risulti d'impatto, devi far vedere che quello che fa AZ è qualcosa di unico, circostanziato e proprio all'azienda sulla quale punti il riflettore.
Invece...
Invece no, un secondo dopo spieghi che la più grande low cost europea, il main competitor del tuo obiettivo, esegue esattamente le medesime pratiche.
Ne converrai che c'è un leggerissimo problema. L'obiettivo della denuncia qual'era? AZ? Direi di no perché ci dici che è una pratica comune a cani e porci. Allora l'oggetto del contendere era l'intero panorama dei vettori aerei e il loro rapporto col carburante residuo? Benissimo, ma allora perché intitolare il servizio: Alitalia, risparmio ad alta quota?
Boh!
Chiudo con un veloce commento sul: "dimmi se `e normale che un dipendente deve parlare a volto coperto per paura di ritorsioni dell`aziende per cui lavora .come la mafia.".
Il pilota Ryanair ha forse parlato a viso scoperto, con tanto di tesserino aziendale in mano?
Ci vorresti far credere che la "mafia" AZ e la mafia "FR" sono forse di serie a e di serie b?