*** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***


Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Mi ha dato più fastidio il servizio precedente a quello su AZ.... quello sul TFR dei parlamentari...

Dimmi che cos'è che non da fastidio di quello che dicono su Report! Però non hanno il minimo di creanza: una faccia tosta da record, non so se mi fanno più schifo o pena, il tutto in barba ai poveri azionisti!
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Se non avete di megio da fare.... sky 402.... ora
 
Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Sul fatto che molte compagnie aeree facciano pressioni sui piloti per risparmiare carburante è cosa oramai nota da tempo,ed è sbagliata.

Tutto qui il tuo commento sul tanto (qui) dibattuto servizio carburante?
Indagine ben fatta o trionfo delle mezze verità, a tuo parere?

Sbilanciati, dì qualcosa.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Tutto qui il tuo commento sul tanto (qui) dibattuto servizio carburante?
Indagine ben fatta o trionfo delle mezze verità, a tuo parere?

Sbilanciati, dì qualcosa.

Ma di che indagine parli,lo sanno già tutti quello che succede. La giornalista di Rai3 ha solo evidenziato,in maniera abbastanza giusta,la cosa,oppure vogliamo tornare a Minzolini...Tutto ok signor presidente!!
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Ma di che indagine parli,lo sanno già tutti quello che succede. La giornalista di Rai3 ha solo evidenziato,in maniera abbastanza giusta,la cosa,oppure vogliamo tornare a Minzolini...Tutto ok signor presidente!!

Tu hai le prove? Se si esponile a chi di competenza oppure continua con il fantacomplotto.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Ignoro chi sia (fosse) Minzolini.
Ma non è quello il punto.
Fai giornalismo di inchiesta? Benissimo. Quindi devi proporre al pubblico storie forti, sconvolgenti, d'impatto.
Decidi di puntare il dito contro AZ che hai scoperto fare pressione sui piloti per risparmiare carburante? Benissimo.
Però perché risulti d'impatto, devi far vedere che quello che fa AZ è qualcosa di unico, circostanziato e proprio all'azienda sulla quale punti il riflettore.
Invece...
Invece no, un secondo dopo spieghi che la più grande low cost europea, il main competitor del tuo obiettivo, esegue esattamente le medesime pratiche.
Ne converrai che c'è un leggerissimo problema. L'obiettivo della denuncia qual'era? AZ? Direi di no perché ci dici che è una pratica comune a cani e porci. Allora l'oggetto del contendere era l'intero panorama dei vettori aerei e il loro rapporto col carburante residuo? Benissimo, ma allora perché intitolare il servizio: Alitalia, risparmio ad alta quota?
Boh!

Chiudo con un veloce commento sul: "dimmi se `e normale che un dipendente deve parlare a volto coperto per paura di ritorsioni dell`aziende per cui lavora .come la mafia.".
Il pilota Ryanair ha forse parlato a viso scoperto, con tanto di tesserino aziendale in mano?
Ci vorresti far credere che la "mafia" AZ e la mafia "FR" sono forse di serie a e di serie b?

minzolini è l `ex direttore del tg1 messo li perchè dicesse fino a 12 mesi fa che tutto andava bene...
riguardo alla questione viso scoperto per me sinceramente che lo faccia un dipendente alitalia, ryan air ,fiat o uno commerciante che paga il pizzo poco cambia.. perchè il motivo è esattamente lo stesso.. paura di pagare le conseguenze di quello che si dice e sinceramente è abbastanza desolante vedere queste scene.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Come si diceva più o meno dal post 2, tanta aria fritta e basta.

Questa discussione su AC ha fatto molta più luce su come funzioni il sistema degli extra di carburante di quanto non abbia nemmeno lontanamente potuto la tanto blasonata Report. A riprova del fatto che tanta gente guarda la TV col sedere, e non con la testa.

Fateci caso. Anche in questo 3ad si sono alternati i maestri dell'aria fritta (come charly) e quelli competenti (jtstream, bombatutto, ecc.). A voi il commento sul valore del contributo.
MD80 ha guardato questa trasmissione già sapendo prima che iniziasse chi voleva condannare, e alla fine, senza uno straccio di elemento per formulare la più blanda delle accuse, ha il coraggio di dare del Minzolini a chi non si allinea al suo non-pensiero.

ma veramente mi sembra esattamente il contario...sei tu che ancora prima di aver visto il servizio parlavi di pura aria fritta disquisendo su quanto guadagnasse la gabanelli o farfallina che iniziava a dire : eh ma sai report non è più serio come una volta.. ripeto senza neanche aver visto di cosa parlava il servizio!!! e guai a dire aspetta almeno di vedere di cosa si parla!non sei male come rigiratore di frittate..ti consiglio di fare il cuoco.. o il politico!
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

La giornalista di Rai3 ha solo evidenziato,in maniera abbastanza giusta,la cosa,oppure vogliamo tornare a Minzolini...Tutto ok signor presidente!!

Ma tu davvero stai dicendo? Il servizio era fatto bene?
Era, giornalisticamente parlando, pessimo, al di là dei suoi contenuti.
Occhio che se si vuole avere il lusso di criticare Minzolini bisogna riuscire a non fare le stesse cose che faceva lui, anche se a parti invertite.

Bhò, qua stiamo al delirio.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Ma tu davvero stai dicendo? Il servizio era fatto bene?
Era, giornalisticamente parlando, pessimo, al di là dei suoi contenuti.
Occhio che se si vuole avere il lusso di criticare Minzolini bisogna riuscire a non fare le stesse cose che faceva lui, anche se a parti invertite.

Bhò, qua stiamo al delirio.
quoto
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

ma evidentemente non conosci la realtà dell`azienda in questione. ciò rende le tue 4 righe simpatiche ma prive di ogni valenza pratica.

Conoscerò poco l'azienda in questione, ma continuo a pensare si stia parlando di viltà.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

ma veramente mi sembra esattamente il contario...sei tu che ancora prima di aver visto il servizio parlavi di pura aria fritta disquisendo su quanto guadagnasse la gabanelli o farfallina che iniziava a dire : eh ma sai report non è più serio come una volta.. ripeto senza neanche aver visto di cosa parlava il servizio!!! e guai a dire aspetta almeno di vedere di cosa si parla!non sei male come rigiratore di frittate..ti consiglio di fare il cuoco.. o il politico!
Non prendere una frase a caso, ho sottolineato come indipendentemente da questo servizio che non era ancora stato visto e quindi allora non giudicabile, Report ultimamente confeziona servizi sensazionalistici senza una necessaria indagine seria a supporto. E a mo di esempio ho citato uno degli ultimi servizi di cui si è molto disquisito su un noto politico accusato di possedere decine di proprietà facendo intendere che derivassero da rimborsi elettorali quando poi la realtà ci dice che tutta la sua famiglia possiede 1/5 del numero di proprietà citato da Report, lui personalmente meno di 1/10.

Sul servizio riguardo AZ, del quale non ho nessuna voglia di discutere per non finire alle solite polemiche e offese, ha già sottolineato diverse cosine TW843, che chi vuole fare seriamente giornalismo d'inchiesta cura diversamente.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Sputtana, esattamente.
Se nell'azienda di cui faccio parte c'è qualcosa che non ritengo giusto ne parlo con il mio capo e tento di apportare il mio preziosore contributo per migliorare la situazione, oppure sporgo una formale denuncia (sul versante sicurezza o sul versante mobbing), oppure ancora cambio azienda.
In alcune aziende, se la prima ipotesi é una direttiva dall'alto potresti scoprire che il tuo prezioso contributo vale come un soldo del monopoli. Se sporgi denuncia, ti impalano al sim. Se l'hai fatta troppo lunga, ti impalano pure al remedial con conseguente licenziamento. In pratica, il mio suggerimento per te, sarebbe quello di andartene subito, vendere casa e macchina, lasciare i tuoi cari e la tua vita, metterti a pendolare a 50 anni come Hitler, ma non da Catania ma da Hanoi, vedendo i tuoi figli tre giorni al mese quando va bene e cambiando il tuo contratto da un tutelato indeterminato ad un ongoingfinchémiservititengoepoitidouncalcioalculo. Senza contare poi che essendo l'ultimo arrivato ti fai i turnacci di tutti i tuoi nuovi colleghi. Oppure fai pippa e quando vedi il minimo sullo screen schiacci enter e non ci pensi piu'.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Come volevasi dimostrare.
E, ripeto, quando vedo servizi come questi, approssimativi e generici, mi domando: ma saranno fatti tutti così? Con la differenza che quando parlano di aviazione me ne accorgo, in tutti gli altri casi no!
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Bombatutto, i tuoi interventi sono sempre molto utili e interessanti sotto il profilo tecnico. Ogni tanto, però, il tuo portato personale si confonde con l'oggetto della discussione, e, secondo me, parti un po' per la tangente.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Ammetto di aver sbagliato. Pensavo che non avrebbero mai avuto l'ardire di affermare che la sicurezza dei pax non è mai messa in discussione. E invece l'hanno detto (anche se sottovoce e quasi di nascosto).
A questo punto di cosa stiamo discutendo? Di un fenomeno puramente economico, in cui l'azienda deve bilanciare due costi, uno certo (l'extra peso per extra fuel) e l'altro potenziale (il costo della diversione per low fuel). E questo bilanciamento non sono è normale, ma è anche giusto.
Chiedo a bombatutto, md80, charly ecc. come si comporterebbero con l'extra fuel se l'aereo (e i conseguenti costi e ricavi) fosse loro. Sempre pieni a tappo, così siamo più sicuri, o cerchiamo di ottimizzare per risparmiare qualche soldo e magari continuare ad esistere come azienda?
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Mi viene spontanea una domanda: qual'è la procedura con la quale viene determinata la quantità di carburante necessaria per un determinato volo?
Perchè da non esperto mi verrebbe da pensare che un programma che analizzi tutte le variabili disponibili di un volo, dovrebbe elaborare la quantità di carburante ottimale al netto della riserva legale.
Sia chiaro che come quantità ottimale intendo quella di buon senso, che tenga conto delle specificità di un dato aeroporto, delle condimeteo (con eventuali rischi di dirottamento), di eventi particolari (es. scioperi) e di ogni altro dato disponibile.
Calcolato tutto questo, al pilota è giusto che rimanga l'ultima parola, ma a quel punto ci può stare che l'azienda chieda conto (civilmente) di un extra fuel rispetto a quanto calcolato.
Qualche pilota potrebbe chiarire meglio queste procedure?
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Ammetto di aver sbagliato. Pensavo che non avrebbero mai avuto l'ardire di affermare che la sicurezza dei pax non è mai messa in discussione.
Hanno però detto che in un eventuale dirottamento di massa (o magari holding di massa) su un grande aeroporto, potrebbe verificarsi una richiesta "collettiva" di atterraggio d'emergenza causa scarso carburante, richiestsa che non potrebbe essere soddisfatta per tutti in tempi rapidi creando problemi seri a chi si si dovesse trovare in fondo alla coda.
Secondo voi è uno scenario plausibile?