perchè non le è stata concessa la possibilità di intervenire in diretta
?????
perchè non le è stata concessa la possibilità di intervenire in diretta
Le interviste registrate si possono tagliare, e poi lo giustifichi con ragioni di tempo. In diretta invece non puoi tagliare nulla. Sfiducia nei confronti della Gabanelli? Certamente sì. Paura della redazione che escano cose incontrollabili con conseguente figura di palta? A te la risposta.?????
?????
?????
Parto da questo punto, perchè è un'accusa bella e buona, e pure abbastanza infamante. Permettimi di dirtelo, non nel tuo stile.
Credo non sia difficile difendere chi ha parlato della questione qui sul forum, soprattutto perchè nessuno dei due principali animatori della discussione è dipendente AZ. E ne ha quindi parlato in termini generali, da un punto di vista tecnico. Probabilmente nemmeno sono a conoscenza della questione dei premi
Tutto questo ce lo dice un uomo incappucciato. Che, per quanto ne so io, potrebbe essere anche charly in un momento di pausa dell'assalto alla prefettura di Livorno.
Ma che razza di indagine giornalistica è?
Premesso che non so cosa sia successo l'11/11, premesso che Alitalia non è più la compagnia di bandiera, premesso che alcuni aerei l'11/9 si trovarono in emergenza carburante ... tutto ciò premesso ... la trasmissione della Gabanelli di sera, secondo me, è stata una mezza porcheria. Non entro del merito delle altre puntate di report (anche se alcune sono state a mio avviso molto scadenti), ma quella di ieri è stata costruita sul nulla. Per quanto mi riguarda ho imparato molto di più nello scambio tra professionisti qui sul forum, che non in tutta la puntata. No comment sul modo in cui fanno inchiesta, ma spero che non ti capiti mai di essere tirato in mezzo in qualche scandalo da uno incappucciato che non sai chi sia e da quale pulpito parli. Questa è roba che fa gioire gli ideologizzati, sempre alla ricerca di un colpevole terzo (loro rappresentano il benchmark dell'onesta e della giustizia) ma che dovrebbe far scandalizzare la gente normale e intelligente. Quello che trovo disgustoso poi, è la perenne mancanza di contraddittorio. Elemento che distingue il giornalismo d'inchiesta italiano da quello di matrice anglosassone.
Paolo_61
Le interviste registrate si possono tagliare, e poi lo giustifichi con ragioni di tempo. In diretta invece non puoi tagliare nulla. Sfiducia nei confronti della Gabanelli? Certamente sì. Paura della redazione che escano cose incontrollabili con conseguente figura di palta? A te la risposta.
nicolap
i contraddittori si fanno (dovrebbero fare) almeno con le parti una davanti all'altra.
aless
Per evitare, come succede o può succedere, che di un intervento venga presa a piacimento solo una parte.
Sul primo punto, Nicola, mi spiace che tu abbia visto ciò che non v'era; nessuna accusa, non so dove lavorino i professionisti che ci hanno informato qui sul forum, ho solo rilevato che in 9 pagine ante trasmissione nessuno aveva "potuto" comunicarci che in AZ chi meno spreca più guadagna. Ripeto questione che ha un bel peso.
Sul secondo, mi sembra una polemica sterile: è vero che AZ ha chiesto di caricare meno, è vero che "indaga" su chi ha comsumato di più. E' quindi inutile accusare gli incappucciati perchè hanno solo detto la verita, proteggendo le proprie identità (vigliacchi? furbi? padri di famiglia? boh!)
ma veramente mi sembra esattamente il contario...sei tu che ancora prima di aver visto il servizio parlavi di pura aria fritta disquisendo su quanto guadagnasse la gabanelli o farfallina che iniziava a dire : eh ma sai report non è più serio come una volta.. ripeto senza neanche aver visto di cosa parlava il servizio!!! e guai a dire aspetta almeno di vedere di cosa si parla!non sei male come rigiratore di frittate..ti consiglio di fare il cuoco.. o il politico!
No, semplicemente che hanno fiducia nella Gabanelli. Chissà perché?Cioè mi volete far credere che AZ non è riuscita a far cambiare completamente il format di Report che non ha mai avuto ospiti in diretta????? Ma incredibile!![]()
Certo, però dovresti sapere che non è una cosa immediata... Devi avere i soldi per un'avvocato (oppure rivolgerti a quei sindacati che tanto disprezzi), attendere mesi/anni senza percepire uno stipendio (certo puoi cercare altro nell'attesa, ma anche questo richiede tempo e non è che ci sia la fila di aziende che assumono. Quindi il fatto che sia stato reintegrato è relativo, dietro c'è un licenziamento motivato da critiche espresse tramite email private. Quindi come si può pensare che un dipendente si esponga davanti una telecamera senza temere ritorsioni. Ovviamente c'è da considerare la nuova legge della Fornero.sui licenziamenti che ha reso meno scontato il reintegro.ma non hai detto tu che è stato reintegrato? cosa deve temere quindi chi parla?
Certo, però dovresti sapere che non è una cosa immediata... Devi avere i soldi per un'avvocato (oppure rivolgerti a quei sindacati che tanto disprezzi), attendere mesi/anni senza percepire uno stipendio (certo puoi cercare altro nell'attesa, ma anche questo richiede tempo e non è che ci sia la fila di aziende che assumono. Quindi il fatto che sia stato reintegrato è relativo, dietro c'è un licenziamento motivato da critiche espresse tramite email private. Quindi come si può pensare che un dipendente si esponga davanti una telecamera senza temere ritorsioni. Ovviamente c'è da considerare la nuova legge della Fornero.sui licenziamenti che ha reso meno scontato il reintegro.
Sarebbe bello continuare, nella discussione, a parlare dei primi, tralasciando i secondi.
Ed anche per oggi, abbiamo speso i due centesimi di rito.
Scusa, ma io spettatore che strumenti ho per sapere che non è vero che Di Pietro ha 900 case? Se fai un'inchiesta devi essere corretto (o informato) e non fornire notizie false o fuorvianti....
Non spariamo a bruciapelo su quei pochi (forse l'unico) programmi d'inchiesta italiani, caricandoli sempre di ideologie politiche... il giornalismo d'inchiesta non è un settore in cui ci sia molta scelta, a queste latitudini. L'importante è avere una "testa pensante", ed ascoltare con spirito critico i servizi (perfino la BBC prende grosse cantonate, occorre ricordarlo), evitando di abboccare a "Di Pietro ha 900 case ed una roulotte" o facili allarmismi su questa o quella compagnia aerea.
Scusa, ma io spettatore che strumenti ho per sapere che non è vero che Di Pietro ha 900 case? Se fai un'inchiesta devi essere corretto (o informato) e non fornire notizie false o fuorvianti.