*** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***


Sinceramente non capisco il problema...
Il fatto che i comandanti debbano giustificare l'extra? Succede penso ovunque
Il fatto che i crew prendano soldi se fanno risparmiare la compagnia? Ci sono compagnie che premiano adirittura chi fa piu decolli in FLEX...

Forse il vero problema è che qualcuno per parlare di se debba andare in TV...
Di solito, parlo per esperienza, "quelli controcorrente" non sono mai soli.... perchè non farsi vedere tutti a volto scoperto in 5-10-15.. e spiegare le proprie ragioni? va bene anche in TV.. ma questo si suppone dopo averne tentato la discussione con i vari FOPH, Safety Mgr,etc etc...

Se AZ ha questa capacita di plasmare le menti e le azioni.. caspita.. bell'ambientino proprio...

Non entro nel merito della trasmissione.. anche perche ammetto che quando sono arrivati al pilota RYR che sembrava Balasso con 15 kg in meno ho girato... :)

Parlo da PAX e non da esperto del settore. Quoto Rantax82 perchè condivido quanto da lui scritto.

Aggiungo che (sicuramente già scritto da altri) che in qualsiasi azienda al giorno d'oggi si da premio ai dipendenti che non "sprecano". Prima Alitalia pagava Pantalone, allora non c'era problema. Sinceramente anche io arrivati a "Balasso" ho spento xchè mi stavo abbastanza incaxxando.....
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Ricevo da uno dei piloti del forum che preferisce rimanere incappucciato...opps anonimo :D :

- Quello che il presidente dell'ANPAC non dice, quando asserisce che il Comandante imbarca carburante in funzione delle condizioni di "quel giorno e di quelle condizioni" è che anche i piani di volo sono calcolati per "quel giorno e per quelle condizioni", forse i piani di volo a corto raggio, non sono sicuro, sono standardizzati e validi per periodi pià o meno lunghi. 1.000 Kgs di extra su un volo di lungo raggio ne consumerebbe 4/500. Divisi, a seconda del consumo di un wide body, da 120 a 150 Kgs al minuto, fanno i soliti 3 o 4 minuti di autonomia extra che sarebbe stato opportuno che appunto spiegasse anche cosa caxxo ci fa.
- La classifica, se esiste (sicuramente si, altrimenti sarebbe inutile aprire il discorso, dato che ogni giorno probabilmente dovrebbe essere cazziata una certa percentuale di piloti che non farebbero statistica, mentre se si fa un discorso di gratificazione, che vale anche al contrario, è possibile che chi ha certe "abitudini" possa essere contattato).
- Non può dire che prima il carburante non veniva sprecato, dato che se nel passato le quantità erano ben superiori a quelle previste (si parla di oltre 18 milioni di euro che potrebbero venir risparmiati se non ricordo male) probabilmente non tutti avevano bisogno di imbarcarne in tali quantità.
- Non può dire che il Comandante deve preoccuparsi di imbarcare il carburante in quantità tale da effettuare il volo in sicurezza, altrimenti sarebbe inutile sprecare una trentina di dollari per calcolare ogni volta il piano di volo. Gli lascino riempire i serbatoi o imbarcare una quantità tale da essere entro il peso massimo all'atterraggio e tutti sarebbero felici.
- Ciò che sembra non voler capire è che quello che commercialmente decide la Compagnia non è e non deve essere un suo problema. Se una volta in volo dovessero esserci dei cambiamenti peggiorativi sotto l'aspetto del consumo è compito del Comandante dirottare dove la Compagnia o lui stesso ritengono sia più opportuno.
- Al pilota FR (ma chi è, quello che fa la pubblicità del Deox con i suoi "ESATTO!") bisognerebbe chiedere se ogni qualvolta ha trovato calcoli del carburante sbagliati ha compilato un Air Safety Report oppure si è limitato a smadonnare.
 
Ultima modifica:
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

- Ciò che sembra non voler capire è che quello che commercialmente decide la Compagnia non è e non deve essere un suo problema. Se una volta in volo dovessero esserci dei cambiamenti peggiorativi sotto l'aspetto del consumo è compito del Comandante dirottare dove la Compagnia o lui stesso ritengono sia più opportuno.

Bè allora l'EXTRA togliamolo dal computo del minimo carburante legale per la tratta, no?
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Bè allora l'EXTRA togliamolo dal computo del minimo carburante legale per la tratta, no?
Dirottare per fare extra fuel qualla volta che si sommano diverse condizioni e non riusciresti ad arrivare in sicurezza a destinazione non è un disonore da sanare con i metodi degli antichi samurai.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

lo so Cavaliere.. mi piacerebbe sapere dove bombatutto ha letto che legalmente si deve portare dietro l'extra...
12. OPS 1.255 Fuel Policy:
(ii) For A to B Flights — An operator shall ensure that the pre-flight calculation of usable fuel required for a flight
includes;

(A) Taxi fuel — Fuel consumed before take-off, if significant; and
(B) Trip fuel (Fuel to reach the destination); and
(C) Reserve fuel –
1. Contingency fuel — Fuel that is not less than 5 % of the planned trip fuel or, in the event of
in-flight re-planning, 5 % of the trip fuel for the remainder of the flight; and
2. Final reserve fuel — Fuel to fly for an additional period of 45 minutes (piston engines) or 30 minutes
(turbine engines); and
(D) Alternate fuel — Fuel to reach the destination alternate via the destination, if a destination alternate is
required; and
(E) Extra fuel — Fuel that the commander may require in addition to that required under subparagraphs (A)-
(D) above.


Ora chiedo, se il comandante giudica che servono 500 kg di extra, questo carburante fa parte del minimo legale o no?
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

12. OPS 1.255 Fuel Policy:
(ii) For A to B Flights — An operator shall ensure that the pre-flight calculation of usable fuel required for a flight
includes;

(A) Taxi fuel — Fuel consumed before take-off, if significant; and
(B) Trip fuel (Fuel to reach the destination); and
(C) Reserve fuel –
1. Contingency fuel — Fuel that is not less than 5 % of the planned trip fuel or, in the event of
in-flight re-planning, 5 % of the trip fuel for the remainder of the flight; and
2. Final reserve fuel — Fuel to fly for an additional period of 45 minutes (piston engines) or 30 minutes
(turbine engines); and
(D) Alternate fuel — Fuel to reach the destination alternate via the destination, if a destination alternate is
required; and
(E) Extra fuel — Fuel that the commander may require in addition to that required under subparagraphs (A)-
(D) above.


Ora chiedo, se il comandante giudica che servono 500 kg di extra, questo carburante fa parte del minimo legale o no?


MAY... e non è il mese... la parte minima legale è da A a D.. quello lo devi avere.. il resto è EXTRA..