*** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***


Hai ragione, ma almeno abbiamo saputo che Don Di Pietro ha 45 particelle tra garage, cantine, terreni ed abitazioni (6 case), che ha gestito i soldi dell'IDV con la moglie fino al 2007 (?), che la Borlotti gli ha donato 900 mln e che lui manco sapeva che erano 900 (!), e che Prodi li ha versati al partito e Tonino se li è tenuti.
A me questa chiarezza da compressore non dispiace così tanto.
Ti dirò, tutte queste cose le avevo già lette da tempo. Non andiamo oltre su IDV e Di Pietro, perché se non oltre ad andare pesantemente OT finiamo pure per buttarla in politica, e non mi sembra il caso.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

sul secondo punto, credo che anche il lessico debba essere misurato. ciò che tu chiami "indagare", credo che per la compagnia sia inteso come "comprendere", che ha un significato ben diverso. e anche in questo caso, mi sembra di vedere un fare accusatorio nel tuo modo di esporre i fatti. come ben sai, a seconda dei vocaboli che usi, cambia radicalmente il senso della frase.

Nicola tu forse non hai idea di come AZ potrebbe essere capace di "spingere" un dipendente a fare quello che ritiene giusto. "Comprendere" è, ti assicuro, generoso come verbo se quella condotta fosse messa in atto.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Nicola tu forse non hai idea di come AZ potrebbe essere capace di "spingere" un dipendente a fare quello che ritiene giusto. "Comprendere" è, ti assicuro, generoso come verbo se quella condotta fosse messa in atto.

No, non ne ho idea. Ma sembra di capire che tu, al contrario, sia bene informato sulla faccenda.
Quindi, o ce lo spieghi anche a noi e parliamo di qualcosa di concreto, o, perdonami, ma le ritengo delle mere illazioni.
 
Scusa, ma io spettatore che strumenti ho per sapere che non è vero che Di Pietro ha 900 case? Se fai un'inchiesta devi essere corretto (o informato) e non fornire notizie false o fuorvianti.

Infatti non a caso ho parlato della possibilità di prendere cantonate (cosa che accade perfino in BBC) e di spirito critico (se qualcosa mi sembra folle, mi prendo la libertà di verificare fonti diverse o ascoltare una successiva replica).
 
Sinceramente non capisco il problema...
Il fatto che i comandanti debbano giustificare l'extra? Succede penso ovunque
Il fatto che i crew prendano soldi se fanno risparmiare la compagnia? Ci sono compagnie che premiano adirittura chi fa piu decolli in FLEX...

Forse il vero problema è che qualcuno per parlare di se debba andare in TV...
Di solito, parlo per esperienza, "quelli controcorrente" non sono mai soli.... perchè non farsi vedere tutti a volto scoperto in 5-10-15.. e spiegare le proprie ragioni? va bene anche in TV.. ma questo si suppone dopo averne tentato la discussione con i vari FOPH, Safety Mgr,etc etc...

Se AZ ha questa capacita di plasmare le menti e le azioni.. caspita.. bell'ambientino proprio...

Non entro nel merito della trasmissione.. anche perche ammetto che quando sono arrivati al pilota RYR che sembrava Balasso con 15 kg in meno ho girato... :)
 
Hai ragione, ma almeno abbiamo saputo che Don Di Pietro ha 45 particelle tra garage, cantine, terreni ed abitazioni (6 case), che ha gestito i soldi dell'IDV con la moglie fino al 2007 (?), che la Borlotti gli ha donato 900 mln e che lui manco sapeva che erano 900 (!), e che Prodi li ha versati al partito e Tonino se li è tenuti.
A me questa chiarezza da compressore non dispiace così tanto.
Mauro, tolto il discorso politico, 45 particelle sono passate per essere case grazie a sottintesi e ricerca poco accurata. Allo spettatore è passato un messaggio non corrispondente alla realtà. Per esempio sulle altre cose che hai appreso da Report, io per esempio ho appreso da Servizio Pubblico che Il Giornale aveva già tirato fuori quelle cose anni fa e c'è stata una inchiesta della magistratura che non ha trovato nulla nella gestione dei fondi del partito e sono stati per altro condannati per diffamazione, come confermato da Feltri presente in studio. Riguardo all'eredità, come confermato da Travaglio, l'IDV non esisteva nel 1998 e quei soldi Di Pietro li ha usati proprio per creare il partito.

Comunque, come detto del discorso politico non ci interessa, riguardo alla credibilità di Report penso che non si faccia informazione d'inchesta seria con mezze verità e sottintesi.
Un po' come il servizio su AZ, con la replica di AZ sulla quale hanno sorvolato visto che non potevano fare taglia e cuci come fanno sempre.
Fra l'altro una trasmissione con ospiti in diretta, come per esempio Servizio Pubblico, è sicuramente preferibile e permette il contradditorio cosa che in una informazione d'inchiesta seria è molto importante.
 
Io chiuderei la discussioni con 2 frasi significative "Volemose tutti bene" ma sopratutto all'insegna in onore di tutti coloro che hanno scritto delle merite cavolate in questo post e si sono dileguate, "Mia moglie, non è mia moglie !!!".

E con un ghigno esco dalla discussione...
 
taglia e cuci?
la Gabanelli 20 minuti prima del servizio era in diretta con "Che tempo che fa"... se vuoi la leggi in diretta... se non vuoi...
Taglia e cuci è quello che fanno solitamente nelle interviste, con la dichiarazione non poteva ovviamente farlo quindi la decisione era se leggerlo o no ed hanno evidentemente scelto di evitare. Ora le opzioni sono due, o lo leggono in una successiva puntata, oppure è possibile che arrivi una citazione da parte di AZ.
 
Ora le opzioni sono due, o lo leggono in una successiva puntata, oppure è possibile che arrivi una citazione da parte di AZ.
Alitalia farebbe senz'altro bene a citarli; già meriterebbero per non aver dato immediata lettura del comunicato... non è certo scontato che tutti i telespettatori di quella puntata vedano anche quella successiva.
La figura dell'incappucciato passi (personalmente non condivido ma, senza arrivare a comportamenti seriamente lesivi, l'ostracismo "morale" può essere una realtà alla quale non tutti sanno far fronte) ma solo se la controparte ha la possibilità di rispondere subito, in diretta e punto per punto. Invece ciò è stato negato e, in aggiunta, neanche leggono il comunicato. Inqualificabile.
 
Taglia e cuci è quello che fanno solitamente nelle interviste, con la dichiarazione non poteva ovviamente farlo quindi la decisione era se leggerlo o no ed hanno evidentemente scelto di evitare. Ora le opzioni sono due, o lo leggono in una successiva puntata, oppure è possibile che arrivi una citazione da parte di AZ.

Non prendiamoci in giro.... ripeto.. il comunicato c'era? se si, bastava leggerlo alla fine del servizio prima di parlare delle gite in Montenegro e Serbia.. non mi pare cosi difficile da inserire.. 2 minuti.. ma la volontà, come già detto, era un altra...