*** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***


Re: R: *** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***

A Kenya, mi stai alitando sul collo..

Il minimo carburante legale INCLUDE anche l'extra. E' scritto in maniera chiara e netta nelle euops che ho postato. Quello che scrive rantax sul piano di volo è il minimo che serve per effettuare la tratta. Il minimo legale è quello che decide il comandante decidendo se portarsi oppure no un extra. Sennò stai pur certo che la casella extra le compagnie l'avrebbero eliminata da un pezzo.

voglio solo sostenere la conversazione , nessun altro scopo visto che la stessa è interessante
 
R: *** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***

Tranquillo... Lasciami lavorare e non toccare nulla... :D
 
Re: R: *** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***

Eheheh, innanzitutto vai sotto inchiesta, dove tutti cercheranno di dimostrare di aver fatto bene il loro lavoro e che la colpa dell'emergenza è esclusivamente tua perchè non hai posto in essere tutti quegli accorgimenti che ti avrebbero evitato di finirci, magari compreso un po' di carburante extra alla partenza.

I-FORD.. copiato quanto sopra ... nella pratica.. se sul Minimo c'è scritto 12863 lbs/kgs/banane... conosci anche solo un pilota che prenderebbe 12863?? Anche con tempesta di CAVOK :)
 
Re: R: *** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***

Rantax, stai andando fuori tema.

de che? sto solo cercando di capire come sono le policy in compagnie commerciali...

Io, tanto per cominciare, e molti miei colleghi.
Da noi la policy è che se si necessita di extra si mettono i minuti necessari a cui corrisponderà una cifra non "rotonda" che i potentissimi mezzi messici a disposizione elaborano.

ottimo, grazie mille.
 
Re: R: *** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***

Eheheh, innanzitutto vai sotto inchiesta, dove tutti cercheranno di dimostrare di aver fatto bene il loro lavoro e che la colpa dell'emergenza è esclusivamente tua perchè non hai posto in essere tutti quegli accorgimenti che ti avrebbero evitato di finirci, magari compreso un po' di carburante extra alla partenza.

quindi l'extra fa parte del minimum required...però si aggiunge ad esso...
 
Re: R: *** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***

P.S.
Dirò di più, con la procedura "just in time refueling" sulla mia macchina si rifornisce a Block Fuel - 5000 Kg, una volta avuto lo ZFW definitivo si aggiorna al nuovo Block fuel, maggiore se lo ZFW è maggiore del pianificato, minore in caso contrario.

Anche questo interessante... poi si deve sperare nei refueller disponibile e scattanti :)
 
Un doveroso grazie ai piloti che ed alle altre figure professionali coinvolte nella gestione del carburante per i preziosi contributi dati a questo thread.

Nella vana speranza che la redazione di Report possa mai arrivare a leggere questo thread: mi auguro che ora vi sia più chiaro quanto impreciso e parziale sia stato il vostro servizio.
 
Un doveroso grazie ai piloti che ed alle altre figure professionali coinvolte nella gestione del carburante per i preziosi contributi dati a questo thread.

Nella vana speranza che la redazione di Report possa mai arrivare a leggere questo thread: mi auguro che ora vi sia più chiaro quanto impreciso e parziale sia stato il vostro servizio.

Scusami, ma mi trovo ad insistere; dal servizio si è evinto:
1) che solo da luglio u.s. AZ ha imposto più attente procedure per risparmiare sul carburante;
2) che tali procedure e verifiche prima non c'erano mai state;
3) che queste procedure riguardano le scelte dei CPT;
4) che i CPT, o alcuni di essi, che non volano leggeri quanto "sperabile" sono sottoposti ad un certo tipo di verifica/indagine post;
5) che chi vola leggero è premiato economicamente;
6) che non vi sono rischi per i pax se non la possibilità, per chi ha scelto la leggerezza, di andare più facilmente in alternato, o che in caso di una quasi impossibile emergenza fuel collettiva qualcuno in coda vada giù come un sasso perchè non c'era più tempo;

Io non mi sono scandalizzato anche perchè troppi tecnicismi a 3'5 mln di spettatori avrebbero fatto cambiare canale.
Non mi sembra che az ne sia venuta fuori peggio di come è entrata proprio perchè il servizio è stato quasi un tappabuchi dell'intera puntata.
 
Un doveroso grazie ai piloti che ed alle altre figure professionali coinvolte nella gestione del carburante per i preziosi contributi dati a questo thread.

Nella vana speranza che la redazione di Report possa mai arrivare a leggere questo thread: mi auguro che ora vi sia più chiaro quanto impreciso e parziale sia stato il vostro servizio.
quotone
 
Re: R: *** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***

quindi l'extra fa parte del minimum required...però si aggiunge ad esso...


Prova a vederla così, un esempio su tanti: il tuo piano di volo prevede il decollo da una pista orientata verso sud, e la tua rotta va verso sud, quindi diamo per scontato che la SID è breve rispetto al decollare dalla pista opposta. Se la pista in uso cambia mi sembra ovvio aggiungere carburante per compensare la distanza per arrivare allo stesso punto di uscita. Questo extra fa parte del minimo legale o no? :D Eppure si chiama extra ed è anche giustificabilissimo. Alternativamente puoi aspettare una mezz'oretta e ti fai mandare un piano di volo con la pista corretta.
 
Re: R: *** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***

Prova a vederla così, un esempio su tanti: il tuo piano di volo prevede il decollo da una pista orientata verso sud, e la tua rotta va verso sud, quindi diamo per scontato che la SID è breve rispetto al decollare dalla pista opposta. Se la pista in uso cambia mi sembra ovvio aggiungere carburante per compensare la distanza per arrivare allo stesso punto di uscita. Questo extra fa parte del minimo legale o no? :D Eppure si chiama extra ed è anche giustificabilissimo. Alternativamente puoi aspettare una mezz'oretta e ti fai mandare un piano di volo con la pista corretta.
oppure l'alternato è attaccato alla destinazione e fa più schifo della prima,chiami il dispatch e ti fai cambiare l'alternato,così l'extra diventa alternate:D as per cpt request ovviamente
 
Re: R: *** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***

Prova a vederla così, un esempio su tanti: il tuo piano di volo prevede il decollo da una pista orientata verso sud, e la tua rotta va verso sud, quindi diamo per scontato che la SID è breve rispetto al decollare dalla pista opposta. Se la pista in uso cambia mi sembra ovvio aggiungere carburante per compensare la distanza per arrivare allo stesso punto di uscita. Questo extra fa parte del minimo legale o no? :D Eppure si chiama extra ed è anche giustificabilissimo. Alternativamente puoi aspettare una mezz'oretta e ti fai mandare un piano di volo con la pista corretta.

tini presente che noi abbiamo già un suggested block che ha di solito 3-400 kg in più del minimo..
 
Oppure dirigi subito all'alternato ,riattacchi e poi vai a destinazione . Perche? Perche' tutte le volte che sei in finale all''alternato la destinazione migliora......
 
non dimentichiamo l'opzione di chiamare il dispatch, dare il blocco imbarcato e far fare un piano di volo con 3% di contingency.. cosi ti si crea l'extra :D
 
Sui nostri piani di volo l Extra e riportato sotto il MIN TAKEOFF ed insieme a lui seguono nell ordine
CCF e TANKERING. Il totale e PLN TAKE OFF, a cui si aggiunge il TAXI e alla fine , ma proprio in fondo c'e' il RAMP OUT.
Il CCF o company compensation fuel , e' ,cito, " CCF is fuel loaded to compensate repeated over
Burn fuel based on fuel consuming data of each aircraft type by certain duration , to minimize non normal flight operation occurence. E segue tabella per tipo di macchina con le relative quantita'.

EXTRA fuel, sempre scritto sotto il MIN TAKE OFF, che e il minimo legale che dobbiamo avere allineati in pista quando portiamo le manette avanti per il decollo, e' ,recita il manuale, cito, EXTRA fuel is to be loaded addicionally by PIC and/or dispatcher for following circumstances:
De icing delays, known enroute holding, when ops is limited by ATC , when forecast wind or temperature for enroute is considered to be unreilable, know weather avoidance, when it is deemed to be required due to the forecast weather at destination and alternate airport, safety ops or other possible causes.
Extra fuel non fa parte del minimo legale, perche , almeno qui, e considerato ADDITIONAL FUEL, insieme a CCF e tankering.
Da notare, che sempre qui, i dispatcher fanno un lavoro eccellente. Porto un esempio che mi e capitato. Andando a Osaka con un tempo di mxxda, avevo a bordo gia 900 lbs di CCF, lui mi aveva gia messo 2000 di EXTRA, appunto in considerazione del tempo previsto in arrivo, quando sono arrivato a bordo ho trovato uno dei tecnici, quello che segue il refuel, che mi dice, " CPT il dipatch le ha aggiunto altre 5000 lbs di fuel per il meteo" . Cosa che io non avrei aggiunto in quel momento perche il bollettino non era poi cosi catastrofico e con mille alternati ad un mezz ora di volo.
Questo per dire , che i dispatcher , sanno quello che fanno e qui sono tenuti in altissima considerazione, perche hanno dimostrato una competenza profonda.
In piu se voglio aggiungere extra fuel , come e stato detto, nei limiti del corretto e ragionato , basta che nella casella del piano di volo indichiamo la RSN ( ragione) e tutto finisce li.
Forse sono andato un po lungo, ma e solo per fare capire che l EXTRA non fa parte del minimo legale, e che i dispatcher , sono , qui una risorsa importante.