Alitalia integra Windjet, non Blue Panorama


Caro Ice Cube, i dipendenti di AP a differenza di quelli di AZ sono stati fortunati e di questo tutti ne dobbiamo essere contenti; Airone nella situazione di indebitamento verso Intesa non poteva chiedere alcuna procedura di crisi o concorsuale, altrimenti il Prof. Bazoli, l'avrebbe presa molto male nei confronti del Dott. Passera, ora per chiedere la CIGS devi dichiarare lo stato di crisi come minimo se non chiedere addirittura una procedura concorsuale di restructuring; ergo l'esposizione di Intesa soprattutto verso le società ai piani alti avrebbe portato una notevole sopravvenienza passiva per la banca. Per cui i dipendenti di Airone hanno avuto la fortuna di trovarsi nella stessa direzione dei poteri forti; cosa che non è successo ai 7.000 dipendenti Alitalia su cui si è provveduto ad una operazione di macelleria sociale.

Penso che magari lo stato di indebitamento di Windjet e di Blu Express non permette la dichiarazione di "stato di crisi" e di sottoporre a CIGS i dipendenti (tranne forse per BV) al massimo una CIG che comunque sarebbe controproducente non credi?
 
molti di noi hanno criticato(giustamente)fr per pratiche poco chiare(dalla carta per evitare spese,all'attegiamento di ricatto verso le società aeroportuali,e su molte altre questioni)ma alitalia in questo momento non solo sta cercando di annullare la concorrenza e assumere posizioni in molti aeroporti predominante riducendo di molto la possibilità di concorrenza,ma vuole comprare 2 compagnie(una bv,in forte difficoltà,la seconda che oltrè la difficoltà economica soffre la presunzione di non aver investito in sicilia e di avere solo il nome e il presidente siciliano) non si sa con quali soldi e sopratutto sta attuando politiche sul personale ingiustificate!Sta solo licenziando e la cosa più terribile e aver smantellato l'area di manutenzione!in un ottica del genere è normale che compagnie come u2 o fr hanno sempre più quote di mercato nel ns paese!
 
ALITALIA… LA STORIA INFINITA.

Sembra incredibile ma è vero! Alitalia-CAI si appresta – qualora le giunga il parere favorevole da parte dell’Antitrust – ad assorbire le due compagnie aeree più scannate del Paese, ovvero Blu Panorama e WindJet, con un’operazione che non può fare altro che lasciare a bocca aperta. Eppure si farà…
Guardandola sotto l’aspetto economico-finanziario potrebbe dirsi una barzelletta: se qualcuno avesse voglia di valutare, riclassificandoli, i bilanci delle due compagnie promesse spose, si renderebbe conto che, entrambe, potrebbero essere tranquillamente fallite da parecchio tempo, gravate da un indebitamento complessivo ben superiore ai 250 milioni di euro ed un attivo circolante di euro… Niente. Proprio niente.
Un matrimonio il cui scopo dichiarato – ovvero l’ottimizzazione e l’armonizzazione delle rotte e il rafforzamento della compagnia di bandiera – non regge, in quanto la dote che Blu Panorama e WindJet porterebbero ad Alitalia sarebbe rappresentata da un enorme buco e da due flotte aeree che qualsiasi professionista del trasporto aereo rifiuterebbe! In quanto al buco, del quale si parla ormai da diversi mesi e che ha impedito alle compagnie di procedere con regolarità al pagamento degli stipendi e dei TFR, potrebbero inoltre esserci sorprese in un più attento esame dei bilanci…
Innanzitutto diciamo che le macchine utilizzate dalle due compagnie provengono dallo stesso locatore finanziario, ed esattamente l’International Leasing Finance Corporation – ILFC – statunitense, che – è abbastanza risaputo – sul mercato italiano piazza “il peggio usato” già sapendo in partenza che ci perderà quattrini; in secondo luogo si tratta di una flotta costosissima da gestire a causa della sua totale mancanza di uniformità per via delle diverse motorizzazione che ne rendono assai costosa la manutenzione. E in un mercato dove operano competitors del calibro di O’Leary – simpatico come un callo ma gran mago capace di controllare ogni fase della gestione del business in modo quasi perfetto – questi fattori non vengono perdonati.
Quindi, a che pro questo “accorpamento”? Solo per ammazzare la concorrenza che, seppure rappresentata da due compagnie alla canna del gas, è pur sempre una concorrenza portata al vettore nazionale su rotte piuttosto appetitose quali il Milano/Roma, il Torino/Roma, il Catania/Roma e via di seguito. Esaminandone una – la Catania/Roma/Catania nell’attuale settimana dal 23 al 29 gennaio, troviamo la seguente offerta:
WindJet 44,7%
Alitalia 23,3%
Blu Panorama 6,2%
AirOne 4,8%
EasyJet 4,7%
Air Berlin 3,9%
Altri 7,6%
In caso di accorpamento, l’offerta di Alitalia sarebbe pari al 79% del mercato, evidenziando – di fatto – una situazione ben contraria all’interesse dei consumatori che vedrebbero crollare spaventosamente la concorrenza tra le compagnie. Senza contare che questa operazione – probabilmente – non sarebbe neppure un accorpamento vero e proprio ma, piuttosto, una bella operazione di “pulizia” con conseguente eliminazione delle neo spose, magari mandate al macero insieme a una tonnellata di debiti con buona pace dei creditori.
Ciò che – presumiamo – rimarrà di questa operazione, saranno un tot di dipendenti in cassa o, comunque, senza lavoro. E tutto questo, di nuovo, per fare altre concessioni ad Alitalia, la storia infinita!

fonte www.a-autotutela.it
 
Penso che magari lo stato di indebitamento di Windjet e di Blu Express non permette la dichiarazione di "stato di crisi" e di sottoporre a CIGS i dipendenti (tranne forse per BV) al massimo una CIG che comunque sarebbe controproducente non credi?
No lo possono fare, le procedure concorsuali permettono la CIGS, e poi per Sabelli & Co questo e altro, la storia insegna. Credo e temo che quello sarà il vero sviluppo della situazione; questi signori ai vertici di AZ non sono lì per fare sviluppo, stanno facendo puro trading, e in questo sono bravissimi (vedi telecom) fermo restando che poi quando qualcosa non va escono sempre pulitissimi dai loro fallimenti....
 
molti di noi hanno criticato(giustamente)fr per pratiche poco chiare(dalla carta per evitare spese,all'attegiamento di ricatto verso le società aeroportuali,e su molte altre questioni)ma alitalia in questo momento non solo sta cercando di annullare la concorrenza e assumere posizioni in molti aeroporti predominante riducendo di molto la possibilità di concorrenza,ma vuole comprare 2 compagnie(una bv,in forte difficoltà,la seconda che oltrè la difficoltà economica soffre la presunzione di non aver investito in sicilia e di avere solo il nome e il presidente siciliano) non si sa con quali soldi e sopratutto sta attuando politiche sul personale ingiustificate!Sta solo licenziando e la cosa più terribile e aver smantellato l'area di manutenzione!in un ottica del genere è normale che compagnie come u2 o fr hanno sempre più quote di mercato nel ns paese!
ll sig. O'Leary sarà sicuramente antipatico, ma controlla il sistema ERP come pochi al mondo, ha una tracciabilità dei components alimentata da un DBS customizzato, utilizza un sistema diagnostico interattivo in modalità Feed Forward organizzato all'interno di un comportamento organizzativo pressochè unico, io vivo a Roma se vi capita per chi vive a Roma, andate a CIA e provate a far caso a come un aeromobile Ryan Air va in virata verso Ponza dopo il decollo; O' Leary con l'hacker controlla tutto anche i tempi di percorrenza, che in termini economici vuol dire risparmi, li non esiste il problema della privacy sul FDM, a mio parere questo signore starà festeggiando e in poco tempo verrà aperta la base CTA ci potete scommettere...
 
questi signori ai vertici di AZ non sono lì per fare sviluppo, stanno facendo puro trading, e in questo sono bravissimi (vedi telecom) fermo restando che poi quando qualcosa non va escono sempre pulitissimi dai loro fallimenti....

Questo era chiaro sin dall'inizio leggendo il piano fenice.
 
E' ovvio che dopo avere letto i commenti qui presenti devo confermare ancora una volta che "qualunque cosa si faccia" non é mai buona.
L'operazione di integrazione di WIND e BLU é un'operazione studiata a pennello per sviluppare un network, e un market share con due strutture giaà pronte.

Inoltre permettera l'integrazione nel mercato charter che nei periodo di bassa stagione permette di integrare flussi monetari che altrimenti non arriverebber
Ne riparleremo....sarà un operazione di assoluto successo!

Quando impareremo a vedere il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto? Cara Italia..........................................
 
Quando impareremo a vedere il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto? Cara Italia..........................................

Quando sarà pienamente rispettato il diritto al lavoro di migliaia di giovani/non più giovani che si sono visti calpestare la dignità, che si sono visti passare avanti altrettanti colleghi (che non hanno colpe premetto) grazie a vertenze sindacali.
Quando tutti i lavoratori avranno pari diritti di fare carriera o di essere licenziati secondo regolamenti e secondo leggi civili e costituzionali alla mano e non attraverso udienze al tribunale del lavoro.
Può essere un'ottima mossa per il mercato di Alitalia, non c'è dubbio ma provati a mettere anche tu nei panni di qualche utente più sopra nel caso si vedesse passare ancora una volta sopra da un ultimo arrivato caduto dal cielo a seguito di questa fusione.
 
Quando sarà pienamente rispettato il diritto al lavoro di migliaia di giovani/non più giovani che si sono visti calpestare la dignità, che si sono visti passare avanti altrettanti colleghi (che non hanno colpe premetto) grazie a vertenze sindacali.
Quando tutti i lavoratori avranno pari diritti di fare carriera o di essere licenziati secondo regolamenti e secondo leggi civili e costituzionali alla mano e non attraverso udienze al tribunale del lavoro.
Può essere un'ottima mossa per il mercato di Alitalia, non c'è dubbio ma provati a mettere anche tu nei panni di qualche utente più sopra nel caso si vedesse passare ancora una volta sopra da un ultimo arrivato caduto dal cielo a seguito di questa fusione.

ASSOLUTAMENTE D ACCORDO CON TE SU QUESTO PUNTO....MA SE CIO SERVE A EVITARE CIO CHE E AVVENUTO PER SEAFRANCE QUI IN FRANCIA?
STAFF 800 PERSONE (proposta di ripresa con riduzione di 140 persone per evitare il fallimento)
Proposta non accettata dai sindacati
.....dopo mesi di aumento spropositato dei debiti.......chiusura e fallimento....e 800 persone a casa..
 
ASSOLUTAMENTE D ACCORDO CON TE SU QUESTO PUNTO....MA SE CIO SERVE A EVITARE CIO CHE E AVVENUTO PER SEAFRANCE QUI IN FRANCIA?
STAFF 800 PERSONE (proposta di ripresa con riduzione di 140 persone per evitare il fallimento)
Proposta non accettata dai sindacati
.....dopo mesi di aumento spropositato dei debiti.......chiusura e fallimento....e 800 persone a casa..

E allora se proprio suddetta fusione/integrazione/unione/ va fatta, che vada fatta bene e che porti davvero prosperità alle casse della compagnia e alle case dei dipendenti.
 
E' ovvio che dopo avere letto i commenti qui presenti devo confermare ancora una volta che "qualunque cosa si faccia" non é mai buona.
L'operazione di integrazione di WIND e BLU é un'operazione studiata a pennello per sviluppare un network, e un market share con due strutture giaà pronte.

Inoltre permettera l'integrazione nel mercato charter che nei periodo di bassa stagione permette di integrare flussi monetari che altrimenti non arriverebber
Ne riparleremo....sarà un operazione di assoluto successo!

Quando impareremo a vedere il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto? Cara Italia..........................................

L'operazione di integrazione non è nullamente volta a sviluppare un network.
Il network di Windjet sul nazionale è lo stesso di AZ. L'internazionale è insignificante.
Idem per BV, in Italia è forte sulla direttrice Sicilia-Roma. L'attività charter non è ciò che serve ad Alitalia.
L'operazione ha un senso se, e solo se, è volta a togliersi dalle palle due competitor sul nazionale. Il resto sono danni collaterali.
Ad Alitalia non servono voli per Nossi Bé o Cancun. Non serve la flotta arlecchino di BV. Un minimo interesse possono averlo gli Airbus IV.
Qui non si sviluppa assolutamente nessun network.
 
i 767 bv in realtà possono essere utili per aprire nuovi LR alitalia, ma anche avere un ramo puramente charter,in modo da separare le operazioni e poter meglio programmare l'uso delle flotte. Su windjet in effetti penso anche io sia al solo scopo di togliere un concorrente. Mi auguro comunque che alla fine facciano un po' di pulizia di marchi e strutture, a mio avviso dovrebbero scomparire definitivamente AirOne e WindJet(come marchi) per avere AZ linea e BV charter. Mi chiedo però cosa se ne faccia AZ di altri A320 quando ha più che altro carenza di 777-767-330!
 
Signori... ho avuto la (s)fortuna di lavorare per diverse aerolinee... tra le quali AZ e BV. E' difficile spiegare a chi non conosce questa realtà o la conosce poco cosa si provi a lavorare per BV... l'angoscia ad ogni singola presentazione del volo, perchè forse oggi ho i capelli in disordine o la mia sciarpa è nera e dovrebbe essere blu scuro o il nodo alla cravatta non è simmetrico. E fare in servizio i voli BLQ-SSH-BRI.... arrivandio a bari alle nove di sera per poi essere riposizionati nella base di armamento IN TRENO, DI NOTTE DOPO 10 ORE DI LAVORO ( sì, era così, dopo le due tratte sull'egitto, il pulmino non ti portava in hotel a riposare, ma in stazione per farti prendere l'espresso notte che ti scaricasse dopo sette ore nella tua base). Giri macchina sul lungo raggio, notti passate a bordo dell'aeromobile, charter per tifosi rifiutati da ogni altra compagnia. Dall'alto mai un feedback propositivo, mai un incoraggiamento, mai una propensione a venire incontro alle esigenze del personale. Queste cose le ho fatte, per un anno, poi come la maggior parte delle persone sono andato via, per un lavoro migliore e per salvaguardare la mia dignità.
Certo, per chi resiste il premio è diventare capocabina o comandante molto più in fretta che in altre realtà... e se la loro pazienza e tenacia verrà premiata domani, buon per loro.
 
Signori... ho avuto la (s)fortuna di lavorare per diverse aerolinee... tra le quali AZ e BV. E' difficile spiegare a chi non conosce questa realtà o la conosce poco cosa si provi a lavorare per BV... l'angoscia ad ogni singola presentazione del volo, perchè forse oggi ho i capelli in disordine o la mia sciarpa è nera e dovrebbe essere blu scuro o il nodo alla cravatta non è simmetrico. E fare in servizio i voli BLQ-SSH-BRI.... arrivandio a bari alle nove di sera per poi essere riposizionati nella base di armamento IN TRENO, DI NOTTE DOPO 10 ORE DI LAVORO ( sì, era così, dopo le due tratte sull'egitto, il pulmino non ti portava in hotel a riposare, ma in stazione per farti prendere l'espresso notte che ti scaricasse dopo sette ore nella tua base). Giri macchina sul lungo raggio, notti passate a bordo dell'aeromobile, charter per tifosi rifiutati da ogni altra compagnia. Dall'alto mai un feedback propositivo, mai un incoraggiamento, mai una propensione a venire incontro alle esigenze del personale. Queste cose le ho fatte, per un anno, poi come la maggior parte delle persone sono andato via, per un lavoro migliore e per salvaguardare la mia dignità.
Certo, per chi resiste il premio è diventare capocabina o comandante molto più in fretta che in altre realtà... e se la loro pazienza e tenacia verrà premiata domani, buon per loro.

Grazie della testimonianza, che quantomeno è circostanziata e precisa. Ha però il difetto di essere tremendamente off-topic in questa discussione, per cui direi che il discorso "condizioni lavorative in BV" si chiude qui. Grazie.