Air Arabia Maroc sbarca a Cuneo


Qualche anno fa sulla stampa locale parlavano di farne un terzo tra Alessandria e Acqui ;) Ridendo e scherzando avrebbe avuto comunque una posizione più centrale rispetto a CUF, che è scomodissimo per 3/4 del Piemonte. Ovvio che anche un aeroporto ad Alessandria sarebbe una barzelletta.
 
Mi riferisco a quando Torino avrà una situazione tale da impedire un aumento dei voli. Pertanto i nuovi collegamenti si svilupperanno da Cuneo, e così i viaggiatori potranno partire da li ;)

Benissimo quindi se ne riparla quando TRN si sarà saturato a 6-7 milioni di pax, ne discuteranno i nostri pronipoti :D

A BLQ coesistono voli business, etnici e Low cost, non si capisce per quale ragione i voli etnici non possano coesistere col normale traffico di TRN; pensare di tenere un aeroporto dedicato a questo traffico è una follia, oltre ad essere a mio avviso un atto malcelato di razzismo.
 
io sono un fruitore,per motivi di lavoro settimanalmente di cuneo e provincia,ovvero le strade che collegano cuneo e lavaldigi al resto del mondo sono un grandissimo neo per lo sviluppo di qualunque attività!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CUF è scomodissimo...strade strette piene di TIR...la statale da torino è un susseguirsi di trattori,rotonde e tutto quello che cè su una statale in mezzo alle campagne...si i km da torino non sono molti..ma il tempo impiegato non vale la candela...malpensa da torino e da alessandria è tutto su autostrada...(lasciamo stare CUF per alessandria...)e dalla vicinissima Liguria?zero...l autostrada che sale dalla riviera è uno dei più pessimi esempi di ingenieria civile applicata al trasporto su asfalto...quindi...non credo che un ligure si faccia le gincane per andare a cuneo...o va a genova...o in autostrada(sempre)raggiunge malpensa...

concludendo prima devono fare delle strade e autostrade poi forse lo posso vedere come ottimo scalo merci...magari in aiuto al porto di genova...ma ci vogliono le autostrade coi fiocchi.....
 
Qualche anno fa sulla stampa locale parlavano di farne un terzo tra Alessandria e Acqui ;) Ridendo e scherzando avrebbe avuto comunque una posizione più centrale rispetto a CUF, che è scomodissimo per 3/4 del Piemonte. Ovvio che anche un aeroporto ad Alessandria sarebbe una barzelletta.

Si ricordo... che coraggio, ci manca solo un aeroporto tra Vercelli e Biella e poi siamo all frutta.
CUF, per chi avesse un po' di buon senso, non avrebbe senso d'esistere.
 
Faccio una domanda OT: dove si trovano queste pesche così belle? :D

Nella provincia Granda, ovviamente. Soprattutto la zona tra Saluzzo, Savigliano, Fossano e Cuneo (nella quale sorge l'aerostazione di Levaldigi, frazione di Savigliano) produce pesche di qualità eccelsa.
 
io sono un fruitore,per motivi di lavoro settimanalmente di cuneo e provincia,ovvero le strade che collegano cuneo e lavaldigi al resto del mondo sono un grandissimo neo per lo sviluppo di qualunque attività!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CUF è scomodissimo...strade strette piene di TIR...la statale da torino è un susseguirsi di trattori,rotonde e tutto quello che cè su una statale in mezzo alle campagne...si i km da torino non sono molti..ma il tempo impiegato non vale la candela...malpensa da torino e da alessandria è tutto su autostrada...(lasciamo stare CUF per alessandria...)e dalla vicinissima Liguria?zero...l autostrada che sale dalla riviera è uno dei più pessimi esempi di ingenieria civile applicata al trasporto su asfalto...quindi...non credo che un ligure si faccia le gincane per andare a cuneo...o va a genova...o in autostrada(sempre)raggiunge malpensa...

concludendo prima devono fare delle strade e autostrade poi forse lo posso vedere come ottimo scalo merci...magari in aiuto al porto di genova...ma ci vogliono le autostrade coi fiocchi.....

Qualche anno fa, andavo tutte le settimane a Cuneo e viaggiando di sera con poco traffico, erano 2 ore di strada. Nello stesso tempo sarei arrivato a BLQ ;)

Non penso che da Imperia qualcuno si faccia il Nava, quando in mezzora di autostrada è a NCE. Da Genova se cerchi il prezzo non vai a CUF, ma a PSA, forse un po' più lunga, ma collegata meglio. Per logica CUF pesca da Nord, e mi sembra stupido tenre una società in perdita (o fondere gravando il bilancio di Sagat con le perdite di CUF) quando c'è un aeroporto che può svilupparsi per 10/15 anni senza necessità di grossi investimenti strutturali. Piuttosto come si parlava con I-VALE su queste pagine qualche mese fa, sarebbe d'uopo, sia per TRN, che per il piemonte in generale studiare un passante a EST di torino, in modo da evitare la tengenziale, una vera roulette russa per chi ha un volo e proviene da sud.
 
Si ricordo... che coraggio, ci manca solo un aeroporto tra Vercelli e Biella e poi siamo all frutta.
CUF, per chi avesse un po' di buon senso, non avrebbe senso d'esistere.

Anni fra avevo sentito un'agghiacciante intervista a esponenti dell'allora Giunta regionale che, nella solita ottica del "fare sistema":morto:, accennavano a un possibile ruolo di Biella Cerrone.
Da raggelare il sangue nelle vene. E perchè allora non il campo volo di Garzigliana?
 
A me sembra invece troppo comodo per chi abita a 20 km da CUF far bruciare soldi ai cittadini per avere l'aeroporto sotto casa......

Si, ma dove vai partendo dall'aeroporto sotto casa? Nelle destinazioni non c'è nemmeno un volo su Roma o un hub. L'unica destinazione che potrebbe avere senso per chi si sposta per lavoro è Londra, ma operata da FR. Non credo che abbia tutte queste ricadute sul territorio con collegamenti utili alle tante imprese della zona.
 
La Regione oggi vuole potenziare Levaldigi. Cota fino a poco più di un anno fa diceva questo
Su Cuneo registro che al momento è l'aeroporto delle badanti, non mi pare una solida base per crescere.
(http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=91&ID_articolo=1120&ID_sezione=164&sezione=)

Non è che nel frattempo per ingraziarsi alcuni dei suoi per il sostegno datogli in campagna elettorale ha deciso di puntare anche su CUF?
A pensar male si fa peccato ma a volte ci si azzecca... :diavoletto:
 
Si, ma dove vai partendo dall'aeroporto sotto casa? Nelle destinazioni non c'è nemmeno un volo su Roma o un hub. L'unica destinazione che potrebbe avere senso per chi si sposta per lavoro è Londra, ma operata da FR.
L' aeroporto serve al clientelismo politico e come esca campanilistica per gli elettori idioti. Essendo l' Italia una democrazia, è colpa loro, a Cuneo come a Brescia eccetera.
 
Non penso che da Imperia qualcuno si faccia il Nava, quando in mezzora di autostrada è a NCE. Da Genova se cerchi il prezzo non vai a CUF, ma a PSA, forse un po' più lunga, ma collegata meglio.

Dipende dal tipo di volo. I voli etnici per Romania/Albania funzionano bene, perchè da TRN e GOA non esiste alternativa valida (e su destinazioni come Bacau, Cluj e persino Cagliari nemmeno da MXP c'è una buona offerta). L'alternativa a farsi una/due ore di Nava è farsene 20-30 fino a destinazione finale.

E' chiaro che se qualcuno pensa di mettere un CUF-Barcellona... beh auguri, con l'offerta da MXP e PSA, sia torinesi che Liguri non lo considererebbero nemmeno di striscio.
 
io sono un fruitore,per motivi di lavoro settimanalmente di cuneo e provincia,ovvero le strade che collegano cuneo e lavaldigi al resto del mondo sono un grandissimo neo per lo sviluppo di qualunque attività!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CUF è scomodissimo...strade strette piene di TIR...la statale da torino è un susseguirsi di trattori,rotonde e tutto quello che cè su una statale in mezzo alle campagne...si i km da torino non sono molti..ma il tempo impiegato non vale la candela...malpensa da torino e da alessandria è tutto su autostrada...(lasciamo stare CUF per alessandria...)e dalla vicinissima Liguria?zero...l autostrada che sale dalla riviera è uno dei più pessimi esempi di ingenieria civile applicata al trasporto su asfalto...quindi...non credo che un ligure si faccia le gincane per andare a cuneo...o va a genova...o in autostrada(sempre)raggiunge malpensa...

concludendo prima devono fare delle strade e autostrade poi forse lo posso vedere come ottimo scalo merci...magari in aiuto al porto di genova...ma ci vogliono le autostrade coi fiocchi.....

Prova a fare un bel respirone ed elabora di nuovo il discorso, forse riusciamo a capire anche noi
 
L' aeroporto serve al clientelismo politico e come esca campanilistica per gli elettori idioti. Essendo l' Italia una democrazia, è colpa loro, a Cuneo come a Brescia eccetera.

Condivido, serve per dire: abbiamo (avete) un aeroporto. L'utilità pratica per chi ci abita è tendente allo zero (salvo per le badanti e per chi ha commerci con la romania).

Al limite vedrei uno sviluppo al contrario, come aeroporto regionale. I voli etnici nello scalo vicino al centro più grande, dove c'è la comunità più consistente. Nello scalo regionale Feeder per chi vuole la comodità di non fare 80/100km, (facendo ben pagare il servizio). Purtroppo CUF non credo sia in grado di mantenre in vita questo tipo voli, così ci troviamo con la badante domiciliata a Torino (ne conosco di persona) che vola da CUF, e chi si muove per lavoro da cuneo che va a TRN.
 
Qualche anno fa sulla stampa locale parlavano di farne un terzo tra Alessandria e Acqui ;) Ridendo e scherzando avrebbe avuto comunque una posizione più centrale rispetto a CUF, che è scomodissimo per 3/4 del Piemonte. Ovvio che anche un aeroporto ad Alessandria sarebbe una barzelletta.

Un terzo?? Basterebbe potenziare il mio adorato Biella-Cerrione!!! :D:D

Ai tempi d'oro aveva un volo giornaliero per Roma!

Si ok non é durato molto...
 
1)La questione davvero interessante è che CUF suscita piu' scalpore oggi che anni addietro quando la voragine nel bilancio era enorme e i voli non c'erano...non è che forse qualcuno inizia ad aver paura?
2)Per quanto riguarda gli scali low-cost non è che MXP la faccia da padrona..anzi vi opera praticamente una compagnia sola, si con molte destinazioni, ma tariffe molto lontane da quelle di RyanAir e WizzAir...il fulcro dell'offerta lc rimane BGY, tant'è che se qualcuno ha partecipato alla presentazione da parte di WizzAir a CUF, si ricorderà perfettamente del grafico che mostra gli scali del nord Italia in cui opera la lc ungherese e come CUF copra perfettamente sia il bacino piemontese che la Liguria Da Genova a Ventimiglia, cosa piu' difficile per TRN...
3)vorrei precisare che NCE è tutt'altro che un aeroporto low-cost...può essere comodo per i voli intercontinentali ma nulla di piu'.
4)Mi piacerebbe conoscere le cifre(se qualcuno le conosce) spese dalla regione Piemonte nel corso degli ultimi anni a favore di CUF perchè mi sembra che qui si continui a "menare il can per l'aia" senza neanche conoscere l'entità del "danno"...poi chi non segue molto il discorso CUF finisce per credere che la regione Piemonte sborsi ogni anno Milioni di Euro come fanno molte altre regioni Italiane per i loro aeroporti minori. Per me se nessuno ha altri dati certi, si trattano di 100K euro...(20% dei 500K di debito geac 2009)che sono certamente soldi mal spesi..ma sicuramente uno degli sprechi minori...