Air Arabia Maroc sbarca a Cuneo


[OT[ Sono 150 anni che il Piemonte soccombe e perde tutto (prima la Capitale, poi la RAI, la Telecom, la moda, il cinema, a breve l'auto...). Quando capiranno che la colpa è solo della classe politica/dirigente incapace (di cui l'esempio CUF vs TRN è un'ulteriore conferma)?

Maaaa in verità la capita l'avete rubata a noi :P
 
Ottima notizia per Cuneo, in barba a chi gufa contro!! Avanti così, un passo dopo l'altro!!
 
A Caselle gli unici voli etnici rimasti sono quelli di RAM e Albanian, ossia il PEGGIO esistente sul mercato, i leader del segmento sono tutti a CUF: Belleair, Blueair, Wizz e ora Air Arabia, non credo sia un caso.

Unico plauso a Levaldigi è quello di non essersi inventata negli ultimi anni "esperimenti" come quelli che continuamente infestano altri micro aeroporti italiani: a CUF operano vettori che sono leader nel loro segmento, e questo certamente aiuta i voli da Levaldigi a funzionare discretamente.
 
Da Piemontese che paga le tasse (una parte delle quali è usata dalla Regione Piemonte per ripianare ogni anno il buco che CUF lascia) credo che l'unica buona notizia che possa venire da Cuneo sia quella inerente la sua chiusura.

Bisognava pensarci prima di investirci e creare tutta la struttura che c'e' adesso.

Troppo facile volerlo chiuso dopo che sono stati spesi un sacco di soldi. Adesso la struttura c'e' , biscogna farla rendere. Punto e basta.


Tiz
 
Bisognava pensarci prima di investirci e creare tutta la struttura che c'e' adesso.

Troppo facile volerlo chiuso dopo che sono stati spesi un sacco di soldi. Adesso la struttura c'e' , biscogna farla rendere. Punto e basta.


Tiz

E come credi di farlo rendere?
Torino nord (piazza Derna), Settimo e Chivasso distano rispettivamente 105, 112 e 122 chilometri da CUF (strada statale + autostrada) e 130, 128 e 118 da MXP (tutta autostrada). Ma tu (e chi sostiene CUF) credi davvero che con l'offerta di voli che c'è a MXP questa gente scelga di venire a CUF impiegando più tempo? Il Piemonte ha già due aeroporti: sono TRN e MXP. Facciamocene una ragione! E facciamo funzionare bene Caselle!
 
Piuttosto si chiede conto a chi ha ampliato la struttura di CUF della spesa sostenuta e del suo rapporto con i profitti (zero) e con le perdite (considerevoli) della stessa.
 
Troppo facile volerlo chiuso dopo che sono stati spesi un sacco di soldi. Adesso la struttura c'e' , biscogna farla rendere. Punto e basta.


Tiz

Ma dimmi una cosa, se l'aeroporto fosse in Toscana e tu dovessi ogni dedicare qualche euro di tasca tua a ripianare le perdite, che diresti?

L'accanimento terapeutico è inutile, stacchiamo la spina e basta.

Ogni giorno in più che ci si ostina (per motivi puramente politici e clientelari) a tenere aperto CUF spariscono in fumo anche MIEI soldi e questo, coi tempi che corrono, mi fa abbastanza girare le pXXXe
 
La Regione Toscana partecipa Attivamente (economicamente) con l'aeroporto di Pisa. E grazie a questo abbiamo RyanAir che ci permette di Volare con pochi soldi in giro per l'europa, offrendo un alternativa LOW COST all'aeroporto di Firenze. I soldi usciti dalle MIE tasche sono ben Investiti.......

Lo stesso si potrebbe fare con Cuneo rispetto a Torino. E poi ripeto, se si voleva chiudere Cuneo bastava farlo prima di investirci. Non dopo , come ci piace fare in Italia.

Tiz
 
La Regione Toscana partecipa Attivamente (economicamente) con l'aeroporto di Pisa. E grazie a questo abbiamo RyanAir che ci permette di Volare con pochi soldi in giro per l'europa, offrendo un alternativa LOW COST all'aeroporto di Firenze. I soldi usciti dalle MIE tasche sono ben Investiti.......


Tiz

Non era questa la domanda. Provo a riformularla. Se giornalmente TUOI soldi venissero buttati al vento per sovvenzionare un aeroporto che ogni anno, da anni chiude in rosso, cosa diresti? Continueresti a foraggiarlo a vita, perchè un giorno qualcuno decise di farlo, o prenderesti atto della cazzaXa e lo chiuderesti?

Se la Regione Toscana è interessata a rilevare qualche quota... :diavoletto:
 
La Regione Toscana partecipa Attivamente (economicamente) con l'aeroporto di Pisa. E grazie a questo abbiamo RyanAir che ci permette di Volare con pochi soldi in giro per l'europa, offrendo un alternativa LOW COST all'aeroporto di Firenze. I soldi usciti dalle MIE tasche sono ben Investiti.......

Lo stesso si potrebbe fare con Cuneo rispetto a Torino. E poi ripeto, se si voleva chiudere Cuneo bastava farlo prima di investirci. Non dopo , come ci piace fare in Italia.

Tiz

Secondo me CUF potrebbe essere mantenuto in vita solo a queste condizioni:
1) unica società di gestione, o società appartenenti allo stesso gruppo (tipo SAVE): manca, anzi si fanno concorrenza operando anche sulle stesse direttrici di traffico
2) specializzazione operativa (es. CUF nel low cost, questo si può fare);
3) massa critica del sistema aeroportuale: manca totalmente, Caselle opera ampiamente al di sotto della sua capacità, il sistema aeroportuale piemontese è al di sotto dei 4 milioni di passeggeri, quello veneziano sfiora i 10 milioni.

Per queste ragioni credo sia meglio concentrare l'operatività su TRN; quando eventualmente ci sarà saturazione della struttura penseremo nell'eventualità a spostare parte dell'utenza su altre, e a fare in quel posto investimenti. Prima, credo siano soldi buttati dalla finestra.
PS chi vi scrive è un cuneese (anche se trasferito a Torino per lavoro).