Noto una incredibile partigianeria per la propria citta' e soprattutto per il pensiero unico! Ho gia' chiarito quali ritengo siano le legittime esigenze aeroportuali della Toscana, un solo aeroporto, idealmente, grande, accessibile a tutti e non molto distante da Firenze. Poiche' questa non e' una possibilita' immediata, e' preferibile puntare su PSA.
Gli aeroporti da chiudere in Italia sono parecchi:
-Trapani, serve solo a penalizzare PMO.
-Crotone,
-Brindisi, a cosa serva cosi vicino a Bari lo sanno solo i politici di quella zona
-Salerno, aeroporto assurdo
-Siena, aeroporto assurdo, roba da far invidia al Meridione
-Treviso, serve solo a penalizzare Venezia e a disperdere risorse
-Forli,aeroporto assurdo, roba da far invidia al Meridione
-Brescia, aeroporto assurdo, fra Verona e Bergamo, Linate
-Firenze, non vale la pena investirci un solo euro.
-Linate (da trasformare in piccolo aeroporto da turismo)
-Parma, aeroporto assurdo, roba da far invidia al Meridione
-Cuneo, serve solo ad aiutare Ryanair.
-Albenga, aeroporto assurdo, roba da far invidia al Meridione
-Foggia.
Non sono inclusi fra i 39, ma Oristano e Tortoli sono anch'essi da chiudere.
Alcuni aeroporti sono da chiudere (a Firenze qualcuno direbbe da rottamare) quasi immediatamente altri con adeguato preavviso ma smettendo fin d'ora di investirci.
Il consolidamento non puo' essere dettato solo dal numero dei passegegri ma in modo da garantire una adeguata copertura alla zona di riferimento. Treviso e' ben trafficato ma se sparisse cosa cambierebbe per la comunita' Veneta? Solo una maggior valorizzazione dell'aeroporto di Venezia.
I benefici del consolidamento aeroportuale sono molteplici e non c'e' bisogno che li elenchi.
L'aeroporto di Kuala Lumpur si trova a circa 75 km dal centro ma e' raggiungibile in poco piu' di 20 minuti. I nostri collegamenti con gli aeroporti rimarranno sempre primitivi, fin quando non verra' ridotto il numero degli aeroporti.
Tutti parlano del presunto interesse della propria citta' (il loro "particolare") ma nessuno parla dell'interesse del Paese. Il federalismo va bene ma in ogni Paese federale c'e' sempre un governo centrale forte che tutela gli interessi nazionali.
Italo non capisco la tua avversione per certi aeroporti "piccoli", il discorso dovrebbe essere completamente diverso, SMETTIAMO di FINANZIARE con soldi pubblici gli aeroporti commerciali. Chi ce la fa va avanti da solo e chi non ce la fa chiude, semplice, pulito, economico. Si chiama legge di mercato. Se un'area può sostenere 3 aeroporti e tutti producono $$$ perchè doverne chiudere uno? Se gli investimenti li fanno i privati, le banche etc ben vengano 100 aeroporti in 10mq, se invece bisogna ricorrere ai $$$ dei contribuenti questi scali vanno chiusi e subito!
Perchè a Londra in si e no 100km ci sono London City, Heatrow, Stansted, Luton, Gatwick e se vuoi Biggin Hill? chiudiamoli tutti, e lasciamone uno solo! Perchè quegli aeroporti fanno $$$ e quindi bene che ci siano.
Se per chiudere FLR devi spendere 5mld di euro per fare una linea AV FI-PI, questa si che è una cosa stupida, soldi che non metterà di sicuro Ryanair ma che tutta la regione dovrà sobbarcarsi!
paragona gli aeroproti ad altre realtà, se in un'aerea ci sono 5 centri commerciali e non ce la fanno la legge di mercato vedrai che ne ridurrà il numero, se invece campano alla grande vedrai che ne sorgeranno altri 5. La solita cosa vale per gli aeroporti commerciali, devono campare con i loro $$$ e se in 100km ce ne sono 6 chi se ne frega (vedi Londra).
Se poi vuoi contare quanti aeroporti in totale ci sono in Italia (non parlo solo dei commerciali) e nei paesi limitrofi, Germania, Francia, UK, vedrai che perdiamo di 10 a 1, senza contare gli USA.
In USA dove le sovvenzioni pubbliche sono scarsissime esistono decine di aeroporti minori anche vicino a superhub, eppure campano benissimo.
Parti da New York, solo di commerciali grandi JFK, La Guardia e NewArc, senza contare Long Island e altri.
Prendiamo Las Vegas, città del divertimento con uno dei migliori aeroporti al mondo, eppure a 20km c'è il north las vegas che gestisce un traffico commerciale, se vuoi ti cito altri 20000 esempi di situazioni simili...
Vuoi andare in brasile, prendi San Paolo, che ha 4 aeroporti, uno Congonas pure estremamente pericoloso, eppure nonostante tutto, e anche incidenti nessuno lo chiude!
Perchè ti ostini a voler per forza gestire le cose come in un paese dove le leggi di mercato non contano, dove per chiudere gli aeroporti bisogna investire soldi in infrastrutture inutili?
Nell'elenco che hai citato ci sono aeroporti che dovrebbero essere solo di AG, ma alcuni non sono aeroporti civili, come Trapani o Brindisi, sedi di brigate dell'A.M., percui il tuo discorso non ha alcun valore!
citando sempre le tue fonti, uno scalo prettamente merci come Brescia perchè lo dovresti chiudere? Le cargo city e gli aeroproti cargo esistono in tantissimi posti, citando Dallas a nord esiste Alliance che uno scalo enorme prettamente merci e dista si e no 25km da ForthWort.
ciauz sky3boy