Aeroporto Firenze: ok a variante piano di indirizzo territoriale per sviluppo scalo


Aridaje con la chiusura :D Italo, se l'aeroporto di Firenze rimarrà così com'è la crescita sarà sempre irrisoria! Lo ripeto, se a FLR transitano "pochi" passeggeri è tutta colpa delle infrastrutture che mancano! Ergo, colpa della politica ottusa che in nome di ideologie, interessi economici e politici per 30 ANNI ha preferito puntare tutto su Pisa invece che Firenze. Hanno da sempre indicato in PSA l'unico scalo di riferimento della Toscana fregandosene del fatto che Firenze è una città che attira turisti da ogni parte del mondo. Se poi questo ragionamento non va bene lasciamo un aeroporto per regione, così torniamo indietro di 50 anni... Visto che l'Italia, in termini di mentalità aeronautica è molto avanti....
 
Parli di biglietto da visita dell'Italia.. Ok, io non ho assolutamente niente contro PSA, però ragiono così seguendo ciò che scrivi. Che impressione dai ad un turista che, per esempio, da new York atterra a Pisa, dopo 8 ore di volo prende un treno regionale che fa molte fermate, magari anche stracolmo di pendolari, pieno di bagagli, arriva a Firenze dopo 2 ore dall'atterraggio e deve organizzarsi per andare in hotel. Che impressione dai?
 
Caro Italo,
Non è chiaro se la tua è superficialità o malafede, di sicuro scarsa conoscenza e pressappochismo. Considerata la serietà media di chi partecipa a questo forum, sarebbe più opportuno nel rispetto di tutti un briciolo di attenzione in più.

Il dato di firenze è ricopiato male, il dato è +13,4% e non 1. E qui il dubbio sulla buonafede/superficialità.

In ogni caso, i dati 2011/2010 non servono a nulla, visto che nel 2010 c'è stata la chiusura per la nube vulcanica e ovviamente tutti gli aeroporti riportano crescite a due cifre.

utilizza il dato di giugno per i tre aeroporti e confrontalo col numero dei movimenti, forse le tue analisi sarebbero più sensate ma ti toccherebbe cambiare segno.
 
@ Italo. L' unico spreco per l'aeroporto di FLR è quello di non essere ancora stato potenziato e di vedere i politici locali che continuano ad ostacolarne il potenziamento. Siamo in una economia di mercato, e se lasciassimo fare il mercato, a quest'ora non saremmo a discutere di queste cose.
 
Caro Italo,
Non è chiaro se la tua è superficialità o malafede, di sicuro scarsa conoscenza e pressappochismo. Considerata la serietà media di chi partecipa a questo forum, sarebbe più opportuno nel rispetto di tutti un briciolo di attenzione in più....

.

In un forum si commentano sempre e solo le idee ed i fatti esposti, mai il carattere o la personalita' di chi li espone. Questo e' un bruttissimo vizio italiano da elimoinare piu' rapidamente dell'aeroporto di Firenze.
 
Parli di biglietto da visita dell'Italia.. Ok, io non ho assolutamente niente contro PSA, però ragiono così seguendo ciò che scrivi. Che impressione dai ad un turista che, per esempio, da new York atterra a Pisa, dopo 8 ore di volo prende un treno regionale che fa molte fermate, magari anche stracolmo di pendolari, pieno di bagagli, arriva a Firenze dopo 2 ore dall'atterraggio e deve organizzarsi per andare in hotel. Che impressione dai?

IL treno Pisa-Firenze e' un brutto biglieto da visita per questo ho detto che la chiusura dell'aeroporto di Firenze deve seguire l'ammodernamento della linea ferroviaria. I collegamenti aeroporto-centro citta' sono mediocri in quasi tutte le citta' italiane. Finche' il denaro pubblico viene utilizzato per pagare dipendenti pubblici inutili non ci saranno mai risorse per gli investimenti
 
@ Italo. L' unico spreco per l'aeroporto di FLR è quello di non essere ancora stato potenziato e di vedere i politici locali che continuano ad ostacolarne il potenziamento. Siamo in una economia di mercato, e se lasciassimo fare il mercato, a quest'ora non saremmo a discutere di queste cose.

Le desisioni strategiche, come il riassetto aeroportuale, vanno prese dal governo centarle, poi segue il mercato. Da noi i governi non decidono niente, un po' per vilta' e un po' per incapacita', e quelli che dovrebbero essere i cultori del mercato, cercano monopoli.
 
In un forum si commentano sempre e solo le idee ed i fatti esposti, mai il carattere o la personalita' di chi li espone. Questo e' un bruttissimo vizio italiano da elimoinare piu' rapidamente dell'aeroporto di Firenze.

Si, infatti continui ad esporre fatti errati e idee basate su considerazioni errate. L'unica cosa di cui sembri prodigo sono le provocazioni.

Rileggi i tuoi interventi e dimmi dove sono i fatti. Gli unici numeri che hai indicato sono sbagliati. Grazie al cielo non sarai mai tu a decidere cosa eliminare, chi e quando. E di vizi italiani del sentenziare senza sapere mi sembrano piuttosto pieni i tuoi interventi. Ma come vedi nessuno te li "elimina", liberissimo di esprimere qualunque idea anche le stronxate, ma accetta la critiche.

Insisto, documentati meglio sui dati e sulle dinamiche di mercato degli aeroporti. In un mondo normale PSA non esisterebbe, FLR coprirebbe il traffico di tutta l'Italia centrale (turismo e business) se avesse linfrastruttura adeguata. Invece la politica è intervenuta in un modo in Toscana (dirottando i soldi dello stato nel 1974 dalla costruzione di un nuovo aeroporto a san Giorgio a colonica al potenziamento della linea fs firenze pisa aeroporto, guarda caso) e in un altro modo in Emilia (investendo sulla nuova pista di Bologna invece di puntare su Forlì).
E così sono iniziati i guai per la Toscana.
Ma per fortuna pare che Rossi se ne sia accorto....
 
Le desisioni strategiche, come il riassetto aeroportuale, vanno prese dal governo centarle, poi segue il mercato. Da noi i governi non decidono niente, un po' per vilta' e un po' per incapacita', e quelli che dovrebbero essere i cultori del mercato, cercano monopoli.

E dove sta scritto che è come dici tu. Il governo centrale? Non siamo mica ai tempi dei Soviet (aimeh, forse in Toscana si). Prova ad immaginare FLR con una pista vera e infrastrutture adeguate, senza bisogno di sovvenzioni ed incentivi a compagnie low cost, lasciando esclusivamente al mercato le scelte. Secondo te quanti passeggeri farebbe in un anno ? Sarebbe un aeroporto da cancellare? Ma per favore...
 
IL treno Pisa-Firenze e' un brutto biglieto da visita per questo ho detto che la chiusura dell'aeroporto di Firenze deve seguire l'ammodernamento della linea ferroviaria. I collegamenti aeroporto-centro citta' sono mediocri in quasi tutte le citta' italiane. Finche' il denaro pubblico viene utilizzato per pagare dipendenti pubblici inutili non ci saranno mai risorse per gli investimenti

Cosa intendi per ammodernamento? Tutti dicono di questo ammodernamento ma nessuno dice cosa significhi...
Giusto per info la giunta Dominici chiese all'AD delle ferrovie se si poteva mettere un treno veloce per Pisa. L'AD rispose che la linea Firenze-Pisa non è adatta per AV dato che la tratta è vecchia. La tratta è stata costruita intorno al 1850-60 ed è rimasta immutata fino al 2006, anno in cui fu fatta una variante di 9,5 km tra Montelupo Fiorentino e San Donnino. Quindi la risposta delle Ferrovie fu che se vogliamo velocizzare il collegamento bisogna per forza costruire di sana pianta una tratta nuova. Quella attuale non solo è vecchia ma è stata costruita in un periodo in cui la velocità massima non era elevata come quelle attuali quindi il tracciato è tortuoso con curve troppo strette per le velocità di treni dell'AV. Quindi l'attuale tratta non si può ammodernare ma ne va costruita un'altra.Altrimenti ci teniamo questi collegamenti. Ovviamente la risposta terminava con la considerazione che il traffico tra Firenze e Pisa non giustifica un'AV da parte delle ferrovie quindi se uno la vuole se la deve pagare. Su wikipedia si trovano i costi della tratta dell' AV tra Novara e Torino. 62,4 milioni di euro al kilometro. Basta una calcolatrice per vedere che una tratta di AV tra Firenze e Pisa ci vogliono 5 MILIARDI di Euro che la regione Toscana dovrebbe tirare fuori. Per non parlare poi delle sovvenzioni che la regione dovrebbe dare alle Ferrovie ogni anno per il servizio di AV che non hanno il minimo interesse a mettere l'AV dato che hanno gia detto che non è remunerativa anche nel caso di aumento dei passeggeri. CARO ITALO il tuo discorso porterebbe uno spreco di soldi pubblici enorme (da manovra Finanziaria) che la regione Toscana non può permettersi. I soldi per la pista parallela li tirerebbe fuori l'ADF (azienda privata) e sarebbero molti ma molti meno.
Dato che si è parlato di macroregioni faccio una proposta (ovviamente scherzo).Delle macroregione Emilia-Romagna, Toscana, Marche,Umbria Firenze è la città che ha più visibilità nel mondo. Quindi propongo di chiudere tutti gli aeroporti e fare un aeroporto a Firenze (tanto il posto c'è per una pista di 4000 mt). Si farebbe con meno soldi di un ammodernamento della tratta ferroviaria Firenze Pisa e si ridurrebbero il numero degli aeroporti. Tanto l'AV tra Firenze e Bologna c'è già. Hai ragione Italo basta con i campanilismi e il coltivare il proprio orticello. Bologna e Pisa chiusi e aeroporto intercontinentale a Firenze.
 
E poi una linea AV/AC tra Firenze e Pisa non ha ragione d'esistere. Basterebbe adeguare l'attuale! Ma non per portare passeggeri da PSA a FLR e viceversa.
 
Purtroppo a me pare ovvio che, come per il 90% di coloro che sostengono -legittimamente- la tesi di Italo, dietro ci sia solamente ideologismo sordo e senza appello. Una delle cose che mi ha sempre dato più fastidio è il ribattere ad una domanda tergiversando e senza rispondere nel merito, ma, di fatto, cambiando discorso. Mi pare che anche questo sia il caso.

Peccato.
 
Lo stesso fanno quelli dei vari comitati No aeroporto. Non sanno niente di aviazione ma vanno solo dove dice il padrone (partito) come dei pecoroni. Basta vedere il volantino che Sinistra ecologia e libertà ha diffuso.
 
vorrei fare una domande, dato che ho un dubbio che persiste da un pò di tempo...
Riguardo ai costi per la realizzazione della nuova pista ormai tra chi è favorevole e chi è contrario alla realizzazione c'è un intesa sul fatto che verrebbe a costare intorno ai 250 milioni di euro. Bene;
con i "no aeroporto" che ogni tanto mi ritrovo a controbattere mi trovo in difficoltà quando mi rinfacciano i 250 milioni sarebbero pagate dalla regione, ossia da noi cittadini!
io ovviamente non ci voglio credere a una cosa del genere, dato anche che dall'inizio si è sempre detto che i costo per la realizzazione della nuova pista sarebbero a carico di AdF.
I dubbi sorgono però quando si va a vedere le cifre di AdF...è un'azienda che di utile all'anno dovrebbe avere qualcosa sui 4-5 milioni. sarà abbastanza perchè riesca a fare un investimento da 250 milioni??
Realmente secondo voi, da dove potrebbero provenire questi soldi?

poi un'altra cosa: nei vari incontri che hanno fatto i "no aeroporto" hanno tirato in ballo dei problemi idrici...tipo spostamento del fosso reale ma non solo (corsi d'acqua, paludi, sistema idrico strano!!! ecc ecc). Qualcuno ha delle informazioni a riguardo??

su questo forum abbiamo parlato molto dei tantissimi pregi che avrebbe una nuova pista, ma dei problemi "reali"(e quando dico reali non mi riferisco a ciò che può succedere a Pisa!!) che si verrebbero a creare sarebbe bene farci un'idea, così magari da avere una visione più ampia sulla faccenda e non come fanno i "no aeroporto" che NON guardano minimamente alle ripercussioni positive che potrebbe avere l'aeroporto su tutta la Toscana ma ottusi guardano ciecamente solo i lati negativi ed al proprio orticello!!...
 
In un forum si commentano sempre e solo le idee ed i fatti esposti, mai il carattere o la personalita' di chi li espone. Questo e' un bruttissimo vizio italiano da elimoinare piu' rapidamente dell'aeroporto di Firenze.

Bene caro Italo, sono daccordo con te, peccato che tu sia il primo a non farlo. Ti sono state rivolte diverse domande e ti sono state fornite parecchie risposte. Tu non hai risposto a nessuno...
A questo punto le cose sono due:
1) Tu cerchi la provocazione
2) Parli per slogan già sentiti centinaia di volte, ma la storia degli ultimi 30 anni ci racconta che erano tutte bischerate per favorire l'utopia di avere un solo aeroporto in Toscana.... Un po' come l'operazione "Toscana Energia" andando OT.
 
vorrei fare una domande, dato che ho un dubbio che persiste da un pò di tempo...
Riguardo ai costi per la realizzazione della nuova pista ormai tra chi è favorevole e chi è contrario alla realizzazione c'è un intesa sul fatto che verrebbe a costare intorno ai 250 milioni di euro. Bene;
con i "no aeroporto" che ogni tanto mi ritrovo a controbattere mi trovo in difficoltà quando mi rinfacciano i 250 milioni sarebbero pagate dalla regione, ossia da noi cittadini!
io ovviamente non ci voglio credere a una cosa del genere, dato anche che dall'inizio si è sempre detto che i costo per la realizzazione della nuova pista sarebbero a carico di AdF.
I dubbi sorgono però quando si va a vedere le cifre di AdF...è un'azienda che di utile all'anno dovrebbe avere qualcosa sui 4-5 milioni. sarà abbastanza perchè riesca a fare un investimento da 250 milioni??
Realmente secondo voi, da dove potrebbero provenire questi soldi?

poi un'altra cosa: nei vari incontri che hanno fatto i "no aeroporto" hanno tirato in ballo dei problemi idrici...tipo spostamento del fosso reale ma non solo (corsi d'acqua, paludi, sistema idrico strano!!! ecc ecc). Qualcuno ha delle informazioni a riguardo??

su questo forum abbiamo parlato molto dei tantissimi pregi che avrebbe una nuova pista, ma dei problemi "reali"(e quando dico reali non mi riferisco a ciò che può succedere a Pisa!!) che si verrebbero a creare sarebbe bene farci un'idea, così magari da avere una visione più ampia sulla faccenda e non come fanno i "no aeroporto" che NON guardano minimamente alle ripercussioni positive che potrebbe avere l'aeroporto su tutta la Toscana ma ottusi guardano ciecamente solo i lati negativi ed al proprio orticello!!...


basta che dicono si fa' e ci sara' la gara tra istituti di credito ad offrire LORO il finanziamento con tassi d'interesse piu' vantaggiosi per ADF....stai sicuro ci metto la mano sul fuoco e non mi chiamo Muzio Scevola!:D
 
vorrei fare una domande, dato che ho un dubbio che persiste da un pò di tempo...
Riguardo ai costi per la realizzazione della nuova pista ormai tra chi è favorevole e chi è contrario alla realizzazione c'è un intesa sul fatto che verrebbe a costare intorno ai 250 milioni di euro. Bene;
con i "no aeroporto" che ogni tanto mi ritrovo a controbattere mi trovo in difficoltà quando mi rinfacciano i 250 milioni sarebbero pagate dalla regione, ossia da noi cittadini!
io ovviamente non ci voglio credere a una cosa del genere, dato anche che dall'inizio si è sempre detto che i costo per la realizzazione della nuova pista sarebbero a carico di AdF.
I dubbi sorgono però quando si va a vedere le cifre di AdF...è un'azienda che di utile all'anno dovrebbe avere qualcosa sui 4-5 milioni. sarà abbastanza perchè riesca a fare un investimento da 250 milioni??
Realmente secondo voi, da dove potrebbero provenire questi soldi?

poi un'altra cosa: nei vari incontri che hanno fatto i "no aeroporto" hanno tirato in ballo dei problemi idrici...tipo spostamento del fosso reale ma non solo (corsi d'acqua, paludi, sistema idrico strano!!! ecc ecc). Qualcuno ha delle informazioni a riguardo??

su questo forum abbiamo parlato molto dei tantissimi pregi che avrebbe una nuova pista, ma dei problemi "reali"(e quando dico reali non mi riferisco a ciò che può succedere a Pisa!!) che si verrebbero a creare sarebbe bene farci un'idea, così magari da avere una visione più ampia sulla faccenda e non come fanno i "no aeroporto" che NON guardano minimamente alle ripercussioni positive che potrebbe avere l'aeroporto su tutta la Toscana ma ottusi guardano ciecamente solo i lati negativi ed al proprio orticello!!...

Per quanto riguarda i cost9i finanziari non ne so molto anche se tempo fa mi avevano detto che qualcosa da parte l'ADF ce l'ha.
Anch'io ho parlato con i "no aeroporto" dei problemi idrici. Le loro perplessità non sono molto reali ma solo l'ennesimo argomento che cercano di portare per opporsi alla pista parallela. Per farti un esempio parlavano del fosso reale e la loro preoccupazione era quella che ora sanno quello che hanno e dopo non si sa e quindi paventavano una possibile messa in opera del fosso errata come per esempio una non corretta inclinazione del fondo del fosso. Queste sono preoccupazioni assurde dato che tecnicamente non c'è alcuna difficoltà a modificare la rete idrologica della piana. Voglio ricordare che il fosso reale è un fosso artificiale costruito nel 1570 per razionalizzare lo scorrimento delle acque della piana. Quindi non essendo naturale ma fatto dall'uomo puo essere spostato come si vuole. Certo ci vogliono i soldi per farlo ma tecnicamente è una "boi.ata". Altro problema ma tecnicamente ben risolvibile sarebbe l'interramento della strada che collega Sesto con l'osmannoro. Anche quella non presenta problemi. L'ostacolo sono solo i soldi, ma non penso che ADF abbia problemi a trovarli.;)