Adria Airways - sospesa licenza di volo Darwin


molti sono convinti che chiunque abiti in europa abbia a portata di piede qualche hub intecontinentale, treni veloci, autostrade a 4 corsie e un burger king o un ikea alla prima uscita, non si rendono minimamente conto che ci sono aree intere, e non piccole, che in europa ci stanno solo geograficamente, e che la cosa si riflette anche sugli spostamenti.
Mi sfugge il nesso con il thread.
 
https://www.exyuaviation.com/2019/07/american-investor-eyes-adria-stake.html?m=1

Più In piccolo pare una storia triste come altra che conosciamo bene. Ma nel frattempo:


https://www.exyuaviation.com/2019/07/photos-british-airways-touches-down-in.html?m=1

In generale, come parere personale, continuo a credere che un paese di 2 mln di abitanti, per quanta vocazione turistica possa avere non ha la massa critica per un vettore nazionale, ma la perdita eventuale della compagnia "di bandiera", pure palesemente non produttiva, viene vissuta localmente come vera e propria umiliazione nazionale. Ne sappiamo qualcosa....
E ancora le LC qui sono ben poca cosa peraltro...
 
Mi chiedo fino a quando Swiss accetterà di utilizzare 4 coppie di preziosissimi slot a ZRH per aerei così piccoli.

Swiss mette in discussione l’aeroporto di Lugano

Per portare i passeggeri a Kloten il treno potrebbe essere una valida alternativa, afferma il presidente della direzione Thomas Klühr

di ats 04 agosto 2019 , 11:00 Lugano

ZURIGO - Swiss mette in discussione il collegamento aereo fra Lugano e Zurigo: per portare i passeggeri a Kloten (ZH) il treno potrebbe essere una valida alternativa, afferma il presidente della direzione Thomas Klühr. «Quale compagnia aerea in Svizzera ancoriamo anche il Ticino al resto del mondo, attraverso Zurigo», afferma Klühr in un’intervista pubblicata oggi dalla SonntagsZeitung. «Se la ferrovia, attraverso un collegamento veloce, dovesse diventare una valida alternativa al volo al momento dovuto studieremo la cosa». Il Ceo di Swiss fa riferimento al «Flugzug» di Basilea: il «treno aereo» porta i viaggiatori dalla stazione centrale renana a quella dello scalo di Zurigo e il prezzo del biglietto è compreso in quello del volo Swiss. «Si potrebbe pensare di trovare una soluzione analoga per il Ticino».

Klühr dice peraltro di stupirsi di come i politici cambino rapidamente opinione: fino a poco tempo fa il manager ha avuto colloqui per valutare se la compagnia non possa fare di più a Ginevra o Lugano, oppure se non potrebbe operare da Berna, dopo che un vettore locale ha smesso la sua attività. «Ho dovuto difendermi per spiegare perché siamo reticenti. Gli stessi politici vogliono ora abolire i voli interni», sottolinea.

Come noto il futuro dell’aeroporto di Lugano è un tema da tempo caldo nell’agenda politica ticinese. Ultimamente si era parlato anche di un sensibile aumento dell’impegno del cantone nella società Lugano Airport SA (oggi al 12,5%, a fronte dell’87,5% del comune). È stato inoltre ventilato un sostegno pubblico a un collegamento regolare fra Lugano - che di per sé dista circa 70 km dallo scalo internazionale di Milano-Malpensa - con Ginevra. Un volo che un tempo era gestito da Darwin, fallita nel 2017.

https://www.cdt.ch/ticino/lugano/sw...-l-aeroporto-di-lugano-BC1510627?refresh=true

 
Mayer, ceo delle FFS, ipotizza un possibile treno Lugano-ZRH una volta completata le galleria del Ceneri.

......«La creazione di una linea diretta tra Lugano e Kloten è un tema sul quale stiamo discutendo», ha confermato Meyer precisando tuttavia come «dalle prime analisi però risulta difficile prevedere un simile collegamento senza un cambio a Zurigo. Ma le discussioni, come detto, sono in corso anche con il CEO di Swiss: dopo l’apertura della Galleria del Ceneri è infatti molto difficile che il collegamento aereo da Lugano risulti più competitivo del treno. Ma non aggiungo altro». Da parte sua, Vitta ha precisato come il Consiglio di Stato «non ha ancora discusso» delle conseguenze di una possibile perdita di competitività dello scalo luganese.

https://www.cdt.ch/ticino/dal-2020-...-competitivo-del-treno-AN1528507?refresh=true
 
https://www.24ur.com/novice/sloveni...kopja-do-ljubljane-potrebovali-kar-48-ur.html

Il succo è che uno SKP-LJU di JP ha impiegato 48 ore a portare a destino la gente. Ma i voli che vengono cancellati/accorpati/in overbooking non si contano più. Ma per le autorità di sorveglianza locali è tutto ok.
Per Adria anche scioperi dei piloti in programma...
Ormai una barzelletta più che una compagnia aerea, si attendono solo i voli Air-bus con 6/7 fermate in giro per l’europa, contrassegnati direttamente col numero della linea, con dialoghi tra passeggeri in attesa tipo: “scusi eh...lei Che numero aspetta?...il 54 per Monaco?? Ma perché non prende il 27...fa una fermata di meno?!...eh si ma fa il giro più lungo però ...passa per Praga! :D
 
È quasi imbarazzante raccontarlo ma il volo di giovedì sera Lju-Vie è stato cancellato perché a destino aspettavano la polizia e l’ufficiale giudiziario per chiedere i soldi alla compagnia per un mancato rimborso richiesto da un passeggero austriaco due anni prima e passato per vie legali.
La decisione di non partire è stata del lessor proprietario dell’aeromobile a Quanto pare.
 
https://www.exyuaviation.com/2019/09/adira-to-post-loss-in-excess-of-10.html

rapporto finanziario pubblicato (in ritardo). Come previsto perdite enormi per una micro-compagnia del genere, e perdipiù forti sospetti di manipolazioni dei conti per mascherare u.lteriori passività. Conti bancari bloccati da ieri da parte dei creditori. Licenza a forte rischio a questo punto, e grounding molto possibile a breve.
 
https://www.exyuaviation.com/2019/09/two-adria-jets-repossessed.html

Due CRJ900 Adria (tra l’altro ceduti dalla stessa compagnia) bloccati dal lessor per debiti. Gli aerei fermi dovrebbero essere 4 su una dozzina in totale.
Sulla stampa locale e social non si contano le segnalazioni di voli cancellati un po’ ovunque, e la compagnia non risponde al tel. Licenza appesa ad un filo sopra una candela secondo me, almeno in un paese normale ...ma la Slovenia a causa delle dimensioni per molte cose è più un quartiere che un paese.
 
Re: Adria Airways

d7154b359438f98a021d5b120040aa9e.jpg


Fine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Come ampiamente e facilmente previsto. Non credo basteranno un paio di giorni a ripianare una situazione finanziaria drammatica.
 
Evito soliti flame, e ti scrivo in privato

vedi che ti ho gia' risposto in privato; aggiungo solo, nessun flame perche' non occorre, mentre la situazione Adria e' serissima e grave, che quando arrivi a sospendere i voli sei all'anticamera dell'inferno e salvo arrivi disperati di fondi freschi non v'e' domani. Pensavo vi fosse partecipazione pubblica slovena, ma credo in realta' sia di un fondo tedesco, la 4K Invest, che era tempo fa addirittura interessata a Montenegro Airlines...e che invece adesso non sembra ulteriormente interessata a ripianare altri passivi pesanti.

Insomma, una settimana terribile per l'aviazione civile europea, dove una discreta anarchia chiamata , impropriamente, "deregulation" sta inchiappettando migliaia di lavori e centinaia di migliaia di clienti. Ma il CEO di TC si prende il suo bonus e la 4K ha un suo private equity fund in Lussemburgo...
 
infatti ti avevo risposto in tempo reale indicando Adria solo ieri, facile profeta abitando sul posto ed avendo sotto occhio la situazione e ora lo sgomento locale, seppure da tutti la situazione fosse ampiamente prevista.
La compagnia non è piu partecipata dallo stato dal 2016, che ha venduto a questo fondo tedesco che non essendo neanche del settore non ha trovato di meglio che devastarne quanto ne rimaneva con strane manovre finanziarie che hanno incluso la Darwin di cui al titolo del thread. Risultato, dopo vendita degli aerei di proprietà agli stessi lessor da cui sono stati rinoleggiati, assenza di totale di strategia a lungo termine e incapacità generale, due compagnie affossate e dopo recente revisione contabile, 30 mln eur che non si sa neanche che fine abbiano fatto.
Ora, sempre da privati, chiedono soldi allo stato perchè altrimenti 5/600 persone da giovedi stanno a casa. Solo che il governo sloveno, giustamente aggiungerei, stavolta non vuole sganciare un centesimo e anche se volesse non potrebbe in quanto hanno già finanziato la compagnia meno di dieci anni fa, cosa che per legge esclude nuovi finanziamenti a fondo perduto anzitempo.
 
@EEA stavo guardando voli per Novembre (questa data è sabato 9/11), la prima data utile che vedo i TRS-MUC operati da Adria è domenica 27/10.