Ryanair e Mistral vincono i bandi per le rotte da Pescara

by I-DAVE

Pescara – Sono stati comunicati i vincitori dei bandi di gara indetti dalla Regione Abruzzo per l’affidamento dei servizi di promozione e comunicazione per la realizzazione di una campagna di “advertising” finalizzata a promo-commercializzare il brand Abruzzo nei mercati di riferimento, secondo la dizione usata sul capitolato scritto dal Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio della regione adriatica.

Il bando, secondo quanto riportato dall’AGI, è stato vinto da Ryanair e Mistral Air per tre dei quattro lotti proposti; il quarto lotto non ha attirato l’attenzione di nessun operatore e pertanto non è stato aggiundicato.

I quattro lotti del bando di gara

I quattro lotti del bando di gara

Sempre secondo l’AGI, Ryanair si è aggiudicata i lotti A1 e B1 (mercati internazionali e nazionale consolidati) per un totale di 7,5 milioni di Euro per cinque anni, comprensivi di IVA, mentre Mistral si è aggiudicata il bando B2 (mercati nazionali innovativi) per 2 milioni di euro per i prossimi cinque anni.

Nessun vettore ha sottoposto richiesta per il lotto A2, ovvero i mercati internazionali innovativi, cioè non ancora serviti dall’aeroporto di Pescara.

Ryanair quindi manterrà i voli già operativi dal Gabriele d’Annunzio – Bergamo, Charleroi, Francoforte Hahn, Londra Stansted, Dusseldorf Weeze e Barcellona Girona, questi ultimi due stagionali, cui si uniranno da fine marzo un volo per Copenhagen e uno per Cracovia.

Mistral Air, invece, introdurrà voli su Catania, Palermo, Cagliari e Olbia, quest’ultimo stagionale durante la stagione estiva. I collegamenti, sempre secondo AGI, saranno espletati con cadenza bisettimanale. I voli, al momento, non sono ancora stati annunciati ufficialmente dal vettore fondato nel 1981 da Bud Spencer.

Il contratto sarà valido per una durata di cinque anni; la Regione non esclude di riproporre in futuro una nuova versione del lotto A2 per lo sviluppo di nuovi mercati internazionali.

I voli tra Pescara e Catania e Olbia erano stati operati tra il 2015 e il 2016 dalla compagnia Air Vallée con Fokker 50 turboelica, prima della cessazione delle attività da parte del vettore aostano.

You may also like

Leave a Comment