Thread Alitalia dal 1° dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
02/12/2009

Servizio WIFI nelle Sale Freccia Alata

Dal 1 dicembre, ilservizio WIFI è disponibile gratuitamentee con tempo di navigazione illimitato in tutte le Sale Freccia Alata in Italia.

Per utilizzare la connessione WIFI è necessario collegarsi alla pagina web ed inserire il proprio numero di cellulare sul quale saranno poi inviate username e password.

A supporto del lancio di questo nuovo servizio, il personale Alitalia sarà a tua disposizione nelle Sale, dove troverai anche dei materiali informativi.

Per tutti i dettagli visita la pagina dedicata alle Sale Freccia Alata.
 
Per utilizzare la connessione WIFI è necessario collegarsi alla pagina web ed inserire il proprio numero di cellulare sul quale saranno poi inviate username e password.
Italia Paese ridicolo e antidiluviano.
Nell' ultimo anno ho usato wi-fi senza alcuna menata anche a Sri Lanka, Paese dove c' era guerra civile e Cina, che non risulta aver vinto medaglie d' oro di democrazia.

In compenso ho dovuto faticare a convincere un Americano che il concierge dell' Hotel Vesuvio a Napoli non lo stava prendendo in giro, quando gli chiedeva il passaporto per abilitargli il collegamento wi-fi. Il povero cittadino di un Paese sotto minaccia terroristica, impegnato in guerre in Iraq e Afghanistan, più innumerevoli conflitti freddi e caldi sparsi per il pianeta, davvero non voleva credere che in Italia non esistesse wi-fi libero.
 
Italia Paese ridicolo e antidiluviano.
Nell' ultimo anno ho usato wi-fi senza alcuna menata anche a Sri Lanka, Paese dove c' era guerra civile e Cina, che non risulta aver vinto medaglie d' oro di democrazia.

In compenso ho dovuto faticare a convincere un Americano che il concierge dell' Hotel Vesuvio a Napoli non lo stava prendendo in giro, quando gli chiedeva il passaporto per abilitargli il collegamento wi-fi. Il povero cittadino di un Paese sotto minaccia terroristica, impegnato in guerre in Iraq e Afghanistan, più innumerevoli conflitti freddi e caldi sparsi per il pianeta, davvero non voleva credere che in Italia non esistesse wi-fi libero.

Sulla rete internet l'Italia deve fare ancora passi da gigante e non so quando mai riusciremo solo ad arrivare a livelli di paesi come Francia o Germania già solo 3/4 anni fa.
Paesi Scandinavi inarrivabili.
 
Italia Paese ridicolo e antidiluviano.
Nell' ultimo anno ho usato wi-fi senza alcuna menata anche a Sri Lanka, Paese dove c' era guerra civile e Cina, che non risulta aver vinto medaglie d' oro di democrazia.

In compenso ho dovuto faticare a convincere un Americano che il concierge dell' Hotel Vesuvio a Napoli non lo stava prendendo in giro, quando gli chiedeva il passaporto per abilitargli il collegamento wi-fi. Il povero cittadino di un Paese sotto minaccia terroristica, impegnato in guerre in Iraq e Afghanistan, più innumerevoli conflitti freddi e caldi sparsi per il pianeta, davvero non voleva credere che in Italia non esistesse wi-fi libero.

Colpa del decreto Pisanu.:mad::mad::mad:
 
Italia Paese ridicolo e antidiluviano.
Nell' ultimo anno ho usato wi-fi senza alcuna menata anche a Sri Lanka, Paese dove c' era guerra civile e Cina, che non risulta aver vinto medaglie d' oro di democrazia.

In compenso ho dovuto faticare a convincere un Americano che il concierge dell' Hotel Vesuvio a Napoli non lo stava prendendo in giro, quando gli chiedeva il passaporto per abilitargli il collegamento wi-fi. Il povero cittadino di un Paese sotto minaccia terroristica, impegnato in guerre in Iraq e Afghanistan, più innumerevoli conflitti freddi e caldi sparsi per il pianeta, davvero non voleva credere che in Italia non esistesse wi-fi libero.
Negli Stati Uniti, in molti alberghi che offrono il WI-FI gratuito in camera, viene chiesto di inserire i propri dati...questo perchè vogliono controllare se vengono visitati siti con materiale illegale...quindi non ci vedo niente di strano...Lo fanno per tutelarsi...Almeno così mi hanno detto...
 
Il povero cittadino di un Paese sotto minaccia terroristica, impegnato in guerre in Iraq e Afghanistan, più innumerevoli conflitti freddi e caldi sparsi per il pianeta, davvero non voleva credere che in Italia non esistesse wi-fi libero.
Purtroppo è un corollario della legge fatta per favorire le case discografiche da Urbani per il precedente governo Berlusconi e successivi aggiustamenti.
Praticamente chi fornisce un servizio internet deve schedare tutti i suoi utenti ai fini della denuncia per diversi fini, principalmente lo scambio di file protetti da diritti d'autore (chissà come mai...).

Questa è l'Italia!
 
Purtroppo è un corollario della legge fatta per favorire le case discografiche da Urbani per il precedente governo Berlusconi e successivi aggiustamenti.
Praticamente chi fornisce un servizio internet deve schedare tutti i suoi utenti ai fini della denuncia per diversi fini, principalmente lo scambio di file protetti da diritti d'autore (chissà come mai...).

Questa è l'Italia!

Per anni ho accompagnato un gruppo di persone famose, importanti dipende dai punti di vista, al ck-in in albergo davo il mio documento, oltre che come "capogita" anche come garante per l'utilizzo del wi fi, credo che fosse principalmente per un discorso di leggi antiterrorismo, francamente non mi sono mai posto il problema dato che al ck-out ripassavo a controllare i vari extras e firmare le note per l'addebito del full credit
:)
 
ma,se uno ha l'intenzione di fare un attentato proprio molto normale non è,quindi magari sperano che lo dichiari!!
detto questo, negli USA di wi-fi gratuite ce ne sono veramente una manciata, per cui non diciamo cavolate

Non credo si parlasse di gratuite per se, ma di collegamenti a libero accesso senza dover compilare moduli etc. Secondo la mia esperienza, anche nei motel piú scalcagnati il WiFi esiste ed é a libero accesso.
 
Avessimo in Italia quella "manciata" di Wi-Fi gratuite....già solo il confronto tra i ns aeroporti e i loro è imbarazzante. Come imbarazzante è il confronto tra locali pubblici...Non so se in Italia tutti i ristoranti abbiano presente cos'è Wi-Fi...
Dico questo solo basandomi su esperienze personali. Quindi sapendo bene che ognuno di noi ha avuto esperienze diverse.
 
Alitalia: Sabelli; 2009 accettabile, 2010 difficilissimo




ROMA (MF-DJ)--Per Alitalia "sara' un 2009 che possiamo accettare. Ci aspettiamo un 2010 difficilissimo, complicato ed in salita". Lo ha affermato l'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, nel corso di un convegno della Filt-Cgil.

"Siamo in partita. La partenza e' stata difficilissima, ma il trend e' incoraggiante. Cresciamo in un mercato complicato, i conti reggono, la posizione finanziaria e' solida".

A proposito del piano industriale della compagnia aerea, Sabelli ha detto che "il nostro piano era corretto nell'approccio, oggi rifarei esattamente quello che ho fatto lo scorso anno". rov/ren elisabetta.rovis@mfdowjones.it



(END) Dow Jones Newswires

December 02, 2009 11:46 ET (16:46 GMT)
 
I ritardi, gli inconvenienti, i disservizi sono ancora all'ordine del giorno. AZ può vincere la guerra solo sulla qualità e regolarità del servizio, e su quello sta puntando tutto. Ormai i tempi "nominali" sono paradossalmente secondari rispetto a ciò.

Con l'attivazione della BO-FI si elimina l'ultima tratta di traffico promiscuo e la regolarità dovrebbe averne gran beneficio.

Restano promiscui (commqu con precendeza agli AV) solo gli attraversamenti di BO e FI e l'"ultimo milgio" a MI Centrale e RM Termini (non da MI Rogoredo e RM tiburtina).

Un altro fattore competitivo è la maggiore continuità di viaggio: stai 3 ore su un treno e 5 min all'inizio e alla fine in stazione, non 50 min su un aereo e il resto in apt che, peraltro, a RM è molto più lontano della stazione.

E poi la possibilità di lavorare al pc, telefonare, alzarti e andare a magniare/bere qualcosa.

Infine non c'è nebbia, né maltempo che possa interrompere il servizio.

Già ora, per me, non c'è partita. Una volta completati gli attraversamenti di BO e FI la LIN-FCO può anche chiudere.

daniele, milano

P.S.: Qunato all'immagine di Trenitalia è vero che paga un disastroso passato (e anche presente, sulle linee ordinarie), ma a) non mi pare che AZ stia molto meglio, b) dall'anno prox arriva anche NTV a fare concorrenza, mentre sulla LIN-FCO no.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.