Thread Alitalia dal 1° dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sabelli, Alitalia: "Ryanair fa utili grazie ai contributi che riceve"

Ryanair: Sabelli, fa utili grazie a contributi che riceve

ROMA (MF-DJ)--In base ai dati dell'Aea, "al bilancio chiuso il 31 marzo 2009, a fronte di 92 milioni di utile operativo, Ryanair ha avuto 190 milioni di contributi dichiarati".

Lo ha affermato nel corso di un convegno della Filt-Cgil l'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, aggiungendo che in Italia "le low-cost sono nate con intenti positivi da parte del regolatore per liberalizzare il mercato, ma dopo 10-20 anni c'e' stata una piccola deriva opportunistica: si e' creato un sistema che ha cannibalizzato la domanda e non e' riuscito a decongestionare i grandi aeroporti". rov/ren elisabetta.rovis@ mfdowjones. it
 
Ryanair: Sabelli, fa utili grazie a contributi che riceve

ROMA (MF-DJ)--In base ai dati dell'Aea, "al bilancio chiuso il 31 marzo 2009, a fronte di 92 milioni di utile operativo, Ryanair ha avuto 190 milioni di contributi dichiarati".

Lo ha affermato nel corso di un convegno della Filt-Cgil l'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, aggiungendo che in Italia "le low-cost sono nate con intenti positivi da parte del regolatore per liberalizzare il mercato, ma dopo 10-20 anni c'e' stata una piccola deriva opportunistica: si e' creato un sistema che ha cannibalizzato la domanda e non e' riuscito a decongestionare i grandi aeroporti". rov/ren elisabetta.rovis@ mfdowjones. it

Le low-cost sono nate da intenti positivi del regolatore che voleva decongestionare i grandi aeroporti?
Ma sono io che ho capito male?
 
infatti alitalia non ha mai ricevuto nessun tipo di contributo finanziario...............ma mi faccia il piacere!
 
ALITALIA: SABELLI, “SIAMO IN PARTITA”

(AGI) - Roma, 2 dic. - “Il risultato del 2009 non sara’ incoraggiante ma certamente lo e’ il ‘trend’: i conti reggono, la posizione finanziaria e’ solida e possiamo accettare i risultati del 2009″. E’ quanto ha affermato l’a.d. Dell’Alitalia, Rocco Sabelli, intervenendo a un convegno sul futuro del trasporto aereo organizzato dalla Filt-Cgil. Lo stesso Sabelli ha chiarito che per il futuro non c’e’ da aspettarsi grandi schiarite: “Ci aspetta un 2010 difficile, complicato e in salita ma - ha sottolineato il top manager - noi siamo in partita”.

E con l’occasione il top manager dell’Alitalia ha ribadito l’asimmetria tra le grandi Compagnie e direttori low cost. Citando dati dell’Aea (Associazione delle aviolinee europee) Sabelli ha reso noto che la Ryanair che al 31 marzo ha chiuso il bilancio con 92 milioni di profitto operativo ha avuto ben 190 milioni di contributi noti e legittimi.

Alla luce di questa situazione, lo stesso Sabelli ha fatto presente che alla fine della crisi il trasporto aereo non potra’ piu’ essere quello del passato: “Tutte le Compagnie aeree hanno bisogno di ridefinire i modelli di business”.

E al di la’ di una netta riduzione dei costi, Sabelli ha osservato che nel futuro ogni aviolinea dovra’ cercare di offrire una risposta globale in termini di prodotto ‘time sensitive’, ‘price sensitive’ e ‘business sensitive’. In altre parole ogni aviolinea dovra’ fornire una risposta a tutti i settori della domanda. “Per fare soldi - sono parole del top manager - bisogna essere grandi e offrire portafogli di prodotti e di prezzi globali che nessuno puo’ offrire da solo”.

Parlando poi di relazioni industriali, Sabelli ha sottolineato la necessita’ di una nuova disciplina nell’esercizio del diritto di sciopero. “Sul tavolo- sono parole del top manager - ci sara’ anche la disciplina degli scioperi: la cosa va affrontata non solo per l’azienda ma per l’intero settore e anche se sembra velleitario un tema cosi’ va affrontato e se l’Alitalia, in passato, e’ stato anche luogo di colpe sindacali, oggi puo’ indicare una strada nuova per rinnovare l’esercizio degli scioperi”. (AGI) Lda/Msc

http://www.diritto-oggi.it/archives/00045866.html
 
FR non fa parte dell' AEA, a quali dati fa riferimento Sabelli?
 
Immagino che Sabelli si stia attivando per copiare Ryanair, sotto questo punta di vista.
 
SONO STATI..

dal 12 gennaio 2009 camminano con le sole proprie gambe.. Ryanair NO

Giusto. A parte le leggi ad hoc, le protezioni politiche ed amenità tutte italiane come gli slot bloccati a LIN con sistematico aggiramento della legge Bersani, si può dire che camminano con le loro gambe. E se permetti, visto quello che AZ è costata a tutti gli italiani, anche un po' con le mie.
 
Giusto. A parte le leggi ad hoc, le protezioni politiche ed amenità tutte italiane come gli slot bloccati a LIN con sistematico aggiramento della legge Bersani, si può dire che camminano con le loro gambe. E se permetti, visto quello che AZ è costata a tutti gli italiani, anche un po' con le mie.


come non quotarti....sopratutto sulla questione slot.....
 
...e allora italiani continuate a pagare questi mafiosi di ryan, contenti voi, successo per alcuni, rovina per TUTTI gli altri...

e poi, se Sabelli fa' un commento su ryanair, COSA CENTRA AZ??? non si dovrebbe parlare di ryanair e affini?

pure il burkinafaso e' piu avanti in cultura aeronautica di questo paese
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.