Segnalo un lieve aumento della BRI-FCO di EZY.
Il mercoledì inoltre è previsto un solo volo![]()
Speriamo che ora Aeroporti di Puglia non si fossilizzi solo su Ryanair e continui a curare i rapporti anche con le altre compagnie. Anche se di easyJet se ne sono sempre fregati poco!
Io ne visualizzo ancora 2.
prendersi in casa FR ha effetti fantastici sui numeri, ma spesso devastanti sui competitors, soprattutto in mercati limitati come lo è BRI e la Puglia.
prendersi in casa FR ha effetti fantastici sui numeri, ma spesso devastanti sui competitors, soprattutto in mercati limitati come lo è BRI e la Puglia.
Pessima notizia. Con l'entrata in vigore dell'orario invernale 2009/2010 easyJet cancella la terza frequenza giornaliera sulla Bari-Milano Malpensa.
- con VBS, mettendo un 7xw (anzichè un 4xd a BGY) potrebbe dar non poco fastidio invece ad AEY.
La rotta sarà sempre più dominata da tre competitors :
AZ che opera 8 voli al giorno, 6 da LIN e 2 da MXP.
FR che ha promesso di aprire base e già oggi opera 3 voli quotidiani.
Trenitalia che ha diversi collegamenti, anche tramite ES.
A LHI ed EZY rimangono le briciole.
Sull'aerea di Venezia Alitalia potrà continuare ad operare tranquillamente anche per RYR volerà su Treviso.
La BRI-BLQ di AZ non ha mai fatto grandi numeri ma ci deve essere una componente di mercato che riesce a garantite yield accettabili ad Alitalia.
Questa è un'altra rotta che, se non darà i risultati sperati con il miglioramento dell'operativo, è destinata ad una brutta fine
Speriamo che ora Aeroporti di Puglia non si fossilizzi solo su Ryanair e continui a curare i rapporti anche con le altre compagnie. Anche se di easyJet se ne sono sempre fregati poco!
mi sembra che easyjet in Italia piuttosto che aggredire il mercato stia esclusivamente subendo i colpi degli altri
Direi però che i 2 voli da MXP di AZ dovrebbero diventare facile preda di LHI e EZY, magari AZ potrebbe spostarli a LIN sfruttando slot vuoti sulla FCO-LIN.
Direi però che i 2 voli da MXP di AZ dovrebbero diventare facile preda di LHI e EZY, magari AZ potrebbe spostarli a LIN sfruttando slot vuoti sulla FCO-LIN.
mi sembra che easyjet in Italia piuttosto che aggredire il mercato stia esclusivamente subendo i colpi degli altri
bario perchè?quella rotta secondo me è utilissima,è l'unica a basso prezzo per Roma,oltretutto si trovano sempre buoni prezzi anche prenotando quasi sotto data,perchè non da risultati?non riesco a capire,eppure spezza il monopolio AZ