easyJet cancella la terza frequenza sulla Bari-Malpensa


Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
0
Bari, Puglia.
Pessima notizia. Con l'entrata in vigore dell'orario invernale 2009/2010 easyJet cancella la terza frequenza giornaliera sulla Bari-Milano Malpensa. Il collegamento era stato inserito esattamente un anno fa e era stato inizialmente previsto un aumento anche al sabato e alla domenica.
Il mercoledì inoltre è previsto un solo volo :(

Speriamo che questo non sia l'inizio del monopolio Ryanair.
 
3 voli FR da BGY si fanni sentire, uniti ad AZ da LIN che vende a tariffe basse.

Per chi vuole risparmiare FR in pratica batte quasi sempre U2, e per entarmbe i tempi per raggiungere l'aeroporto da Milano sono simili.

Quando poi il prezzo di entrambe sale oltre una certa soglia anche AZ da LIN diventa molto competitiva.
 
La rotta sarà sempre più dominata da tre competitors :

AZ che opera 8 voli al giorno, 6 da LIN e 2 da MXP.
FR che ha promesso di aprire base e già oggi opera 3 voli quotidiani.
Trenitalia che ha diversi collegamenti, anche tramite ES.

A LHI ed EZY rimangono le briciole.
 
La rotta sarà sempre più dominata da tre competitors :

AZ che opera 8 voli al giorno, 6 da LIN e 2 da MXP.
FR che ha promesso di aprire base e già oggi opera 3 voli quotidiani.
Trenitalia che ha diversi collegamenti, anche tramite ES.

A LHI ed EZY rimangono le briciole.

non credo che sia solo Easy a patire la stagione invernale, a mio parere anche Ryan con quel 3x non brillerà, 2xd per entrambe sarebbe la cosa migliore
 
non credo che sia solo Easy a patire la stagione invernale, a mio parere anche Ryan con quel 3x non brillerà, 2xd per entrambe sarebbe la cosa migliore

Ryan brilla perchè essendo quella con costi operativi più bassi può permettersi di vendere a meno andando ad prendersi tutta la parte di mercato price sensitive. Yield più basso, ma LF più alto e ancillary revenue che compensano.
 
La rotta sarà sempre più dominata da tre competitors :

AZ che opera 8 voli al giorno, 6 da LIN e 2 da MXP.
FR che ha promesso di aprire base e già oggi opera 3 voli quotidiani.
Trenitalia che ha diversi collegamenti, anche tramite ES.

A LHI ed EZY rimangono le briciole.

concordo in pieno con la tua analisi.
 
Oddio, in media trasporta 60-70 pax.
Solo in concomitanza dell'inizio-fine settimana lavorativa raggiunge picchi di 80-90 pax.

Non mi sembrano cifre esaltanti.

Nel panorama dei voli LH da Malpensa non va peggio delle altre, anzi. Trattandosi di un volo a metà giornata che feedera a metà non va malissimo. Certo se la media fosse di 100 pax si potrebbe considerare come un collegamento in attivo.

Detto questo anche Lufthansa con le sue tariffe a 99€ A/R ha contribuito ad erodere il mercato ad easyJet.

Mi dispiace che sia stata Bari la prima vittima per easyJet di questa concorrenza con Lufthansa.
 
Ma easyjet non poteva cancellare bds e concentrarsi su bri ? Secondo me i vettori se hanno scali ravvicinati dovrebbero puntare su uno solo.. Secondo me su bri poteva operare un 4x cancellando il bds...
 
Per me LHI aggiungerà un daily su BRI.

Con le cifre attuali, la vedo veramente azzardata come ipotesi.

Le uniche rotte decenti e con prospettive rosee per l'inverno attualmente (ragiono facendo la media globale) direi che sono LIS, OTP, LHR.

Nel limbo navigano tutte le altre. BRI inclusa.

Nel baratro direi BCN, MAD e FCO.
 
Questa è già la seconda vittima sulla Bari-Milano. Alitalia infatti riduce da 7 a 6 i collegamenti sulla BRI-LIN.

Forse 16 collegamenti al giorno da MIL (LIN + BGY + MXP) sarebbero stati troppi per l'inverno.

Spero che il terzo collegamento giornaliero possa tornare con almeno con l'estate.
 
Ma easyjet non poteva cancellare bds e concentrarsi su bri ? Secondo me i vettori se hanno scali ravvicinati dovrebbero puntare su uno solo.. Secondo me su bri poteva operare un 4x cancellando il bds...

Se andasse male su BDS ridurrebbe li. Fino a prova contraria non lo ha fatto.

Basta con queste rivalità intestine a livello regionale. Please.
 
Ma easyjet non poteva cancellare bds e concentrarsi su bri ? Secondo me i vettori se hanno scali ravvicinati dovrebbero puntare su uno solo.. Secondo me su bri poteva operare un 4x cancellando il bds...

Non avrebbe senso perchè easyJet non rinuncerà mai a Brindisi. Il mercato Bari-Milano e Brindisi-Milano sono due mercati autonomi e indipendenti.
 
Se non vado errato, erano slots SN ritornati alla compagnia belga che riapre la LIN-BRU.

Si era quello dello SLOT SN ma volendo avrebbero potuto usare, come hanno fatto in passato, altri SLOT tipo quelli di CYL.

Detto questo mi va anche bene un BRI-LIN 6x day in virtù del fatto che l'offerta è ben spalmata durante tutto l'arco della giornata con voli a distanza di 3h.
 
Si era quello dello SLOT SN ma volendo avrebbero potuto usare, come hanno fatto in passato, altri SLOT tipo quelli di CYL.

Detto questo mi va anche bene un BRI-LIN 6x day in virtù del fatto che l'offerta è ben spalmata durante tutto l'arco della giornata con voli a distanza di 3h.

Non è ancora chiaro che utilizzo farà AZ degli slots in suo possesso, attualmente liberi (vedi anche WAW).