(ANSA) - ANKARA, 27 FEB - L'aereo della Turkish Airlines schiantatosi mercoledi' ad Amsterdam sarebbe caduto in quanto finito in una 'turbolenza di scia'. Vale a dire un violento vortice d'aria, provocato da un velivolo piu' grosso - un Boeing 757 - che era atterrato un paio di minuti prima. L'ipotesi e' ventilata oggi, durante una conferenza stampa dell'Associazione dei piloti civili turchi che intendono cosi' escludere la possibilita' che il velivolo sia precipitato a causa di problemi ai motori.
Potrebbe infastidire un paperozzo non certo un 737...Poi la turbolenza rimane max 20 30 secondi ..poi si attenua.....la separazione fra 2 landing è minimo 1 minuto o piu'..a los angeles nelle ore di punta non ho mai cronometrato una separazione inferiore al minuto e mezzo...
Sempre piu misteriose questo incidente.......
Ovviamente stiamo analizzando il tutto con molta approssimazione , ma certamente con cognizione di causa e molto buon senso..aggiunto ovviamente a una cera competenza.. non abbiamo guidato monopattini fino a ieri....e dopo trenta anni di pilotaggio , un minimo dibuon senso lo abbiamo aquisito...
Volevo aggiungere ..Ci ricordiamo quell'atterraggio di quel 320 ripreso all'ultimo momento dal comandante , quando la punta dell'ala SX stava per toccare??? questa e' la dimostrazione di quanto puo fare un colpo di manetta , e da quale situazione scabrosa si puo levare un aeromobile , figuriamoci se un piccolo colpo di vento o una turbolenza inchioda di colpo un aereo a terra...