13/11: C.d.A. Meridiana ad Olbia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
be AMS PMO CTA e MAD sono rotte profittevoli
BCN LGW sicuramente verranno ridotte ma non cancellate secondo me
LE altre verranno cancellate
 
Meglio così, anche se cmq il comunicato dice tutto e niente, perchè non dice quali rotte siano meno profittevoli rispetto ad altre. Ovvero, pur sperando che Firenze rimanga e che garantisca ottimi guadagni a Meridiana, bisogna vedere se gli operativi IG su FLR vanno bene o no... Tu che dici?

Io dico quello che ho detto prima cioè che le rotte per la Sicilia vanno bene (sotto Natale il FLR-CTA sale a 3 daily e il FLR-PMO 2 daily, tanto per fare un esempio), può reggere anche CAG se FR non aumenta i voli da PSA e sull'internazionale MAD (finchè non arriva una low cost da PSA) e AMS che beneficia del code sharing con KL.
BCN sicuramente non è profittevole eccetto da Maggio a Settembre.
LGW d'estate beneficia dell'apporto di alcuni t.o. inglesi che probabilmente pagano i biglietti a prezzo inferiore e quindi ha degli yeld bassi anche se i load factor sono soddisfacenti (65% medio).
 
DanyFI sin quando Firenze sara' sotto restrizioni di aeromobile di vento ecc.. Non sara' mai un aeroporto con profitto e soprattutto sin quando avra' PSA affianco con le stesse rotte con Ryanair o altre Low Cost...

Questo non è vero, FLR è un aeroporto di profitto, sia per l'aeroporto stesso (che chiude da anni i bilanci in attivo, e non di poco) che per le compagnie che vi operano (Lufthansa, ad esempio, sono 20 anni che opera su FLR con ottimi risultati e ad oggi FLR è uno degli aeroporti dove è più attiva).
Stessa cosa vale per IG che da 15 anni opera su FLR con successo, tant'è che nel 2006 fu deciso di sostituire i 146 con 319, aumentanto il comfort e la capacità.
Vorrei capire su che basi dici che "Firenze non sarà un aeroporto con profitto"....
Pensi che Meridiana tenga e paghi 4 aerei basati a Firenze (nonchè le varie sponsorizzazioni) per fare un favore a ADF? Rifletti prima di fare certe affermazioni...
Tanto per farti un esempio nella terza trimestrale di ADF ci sono 10.000€ di ricavi per 5 bandiere che svolazzano davanti all'aeroporto con la scritta Meridiana.
 
Ultima modifica:
Dico solo una cosa: non ha alcun senso, a parer mio, tirare in ballo le low cost. Impossibile per IG, come per qualsivoglia altra compagnia tradizionale, reggere il confronto a parità di condizioni con questi mostri (in senso negativo) dell'aviazione civile.

Ciao.
 
IG ci opera perche' e' proprietaria di azioni di FLR...quindi... Comunque ti vorrei ricordare tutti i tuoi thread iniziati e finiti con discussioni sul fatto che tu volevi che IG se ne andasse allora vai a difere FLR e non IG perche' a sto punto sei di difficile compresione.. Saluti..

Io non ho mai aperto 3d dove scrivevo che "vorrei che IG se ne andasse", me ne potresti allegare qualcuno?
IG ha comprato le azioni circa un anno fa, pensi che se le rotte non erano profittevoli come dici te avrebbero acquisito le azioni di un aeroporto che volevano abbandonare?
 
e anche vero che FLR sensa IG perderebbe molto del suo traffico,credo che nessun altra compagnia sostituirebbe IG.quindi e grazie a meridiana se FLR e arrivata quasi a 2 milioni di pax
 
Io non ho mai aperto 3d dove scrivevo che "vorrei che IG se ne andasse", me ne potresti allegare qualcuno?
IG ha comprato le azioni circa un anno fa, pensi che se le rotte non erano profittevoli come dici te avrebbero acquisito le azioni di un aeroporto che volevano abbandonare?

Caro danyfi un anno fa non c'era ancora stato il petrolio ai massimi, caro danyfi l'anno scorso non c'era ancora stata la possibile fusione AP e AZ, caro danyfi l'anno scroso Pisa non era così forte nei confronti di FLR, caro danyfi l'anno scorso IG era sana, caro danyfi un anno son sempre 12 mesi...saluti
 
"... meridiana ha fatto utili, con quei soldi in tasca anzichè fare prodotto nuovo e comprar aeroplani han pensato bene di usarli per acquistare aeroporti ed eurofly! cha affari! ora che hanno due aziende scassate stanno pensando bene di spostare dalla tasca ormai vuota di nome meridiana alla tasca vuota col buco di nome eurofly! non san più cosa fare! dovevano svuotare il valore di eurofly per comprarla in borsa a due euro tutto incluso, toglierla dal listino, fonderla con meridiana e riquotare il tutto con nome nuovo e livrea fresca sperando di fregare quattro soldi al mercato. risultato? nel frattempo anzichè svuotare di valore eurofly è eurofly che li sta facendo respirare con bei respironi alla canna del gas..."

chi l'avrà detto?
 
Ultima modifica da un moderatore:
E allora le compagnie che vi operano lo fanno per beneficienza... ma come si fa a pensare una cosa del genere?

Sinceramente, parlavo per le compagnie che non sono forti di prosecuzioni o di rotte europee una societa' come IG che fa PtP non puo' reggersi..anche perche' non ha aerei adeguati alle tratte per esempio il cag-flr sarebbe ottimo con atr ma viene usato un a319 molto al di sopra della capacità della rotta ecc.. comunque saro' libero di pensare no? :)
 
non ho davvero parole... e' decisamente quello che pensavo da circa 1 anno... e nonostante tutti mi davano contro ... oggi si realizza...
eurofly e' stato il vero buco nero in meridiana solo che ora non sa piu che farsene e per salvare i capoccia mettera' tutti in cassa integrazione..... BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO atutti coloro che si sono prodigati a incensare i grandi capi di ca..o che ci hanno ridotti in queste condizioni!!!!
 
Sinceramente, parlavo per le compagnie che non sono forti di prosecuzioni o di rotte europee una societa' come IG che fa PtP non puo' reggersi..anche perche' non ha aerei adeguati alle tratte per esempio il cag-flr sarebbe ottimo con atr ma viene usato un a319 molto al di sopra della capacità della rotta ecc.. comunque saro' libero di pensare no? :)

Il 319 è troppo grande per la rotta CAG-FLR? Se lo dici te...questa è la disponibilità di domani.

Y4 S4 M4 L0 H0 K0 Q0 O0 T0 B0 X0 W0 R0 V0 N0 U0

Quest'estate, con 3 daily con ATR, non un daily con ATR come proponi te, il load factor sulla rotta è stato dell' 80%.
 
Dico solo una cosa: non ha alcun senso, a parer mio, tirare in ballo le low cost. Impossibile per IG, come per qualsivoglia altra compagnia tradizionale, reggere il confronto a parità di condizioni con questi mostri (in senso negativo) dell'aviazione civile.

Ciao.


Questo vale in Italia, se metti le "vere low cost" FR e EZY contro i traballanti vettori nazionali.

All'estero BA, IB e LH hanno retto egregiamente lo scontro con le low cost interne!
 
Questo vale in Italia, se metti le "vere low cost" FR e EZY contro i traballanti vettori nazionali.

All'estero BA, IB e LH hanno retto egregiamente lo scontro con le low cost interne!
Sì,certo, ma stiamo appunto parlando di Meridiana e dell'Italia! :)
Secondo me in Italia neppure le low cost nostrane reggerebbero al confronto con FR ed U2 se operassero in concorrenza diretta (stesse rotte e stessi scali).

Però:
- per quanto riguarda BA, mi pare che proprio qui si sia fatto notare che inizia ad avere un piccolo rosso di bilancio. Non sarà principalmente colpa della concorrenza delle LC, ma certamente un po' ha influito.
- IB ha gioco facile contro le low cost spagnole Click e Vueling ed Air Berlin che opera in Spagna; non sono colossi (le prime due almeno), ne particolarmente competitive e neppre molto sane economicamente.
- LH, beh...è un tale colosso. E cmq certamente noterai che i tedeschi non stendono tappeti di fiori alle LC che provano a penetrare il loro mercato.

I Francesi hanno risolto il problema a monte: esiste qualche low cost transalpina?;)
Mi spiace Michele, ma i francesi hanno capito che per proteggersi dalle LC occorreva, appunto, protezionismo non dichiarato.

In Italia invece, soliti gnorri, abbiamo attirato i mostri del trasporto aereo a basso costo europeo come U2 ed FR, magari solo per sviluppare un apt o, nel peggiore dei casi, per giustificarne l'esistenza, senza intravederne, o ignorandone deliberatamente, le conseguenze per gli italici vettori. Ora, a me il protezionismo piace, ma prendo atto che non si puo' fare. Però questo deve valere per tutti.

Certo, poi possiamo discutere sul perchè da noi le compagnie sono traballanti, sul perchè non sono state risanate a suo tempo come fece la Francia con AF, ecc.
Ma qui non finiremmo più...

In ogni caso, ripeto, grandi o piccole, italiane o estere, per me le low cost sono e restano dei mostri anche solo a livello concettuale.

Ciao Lu.
 
Il 319 è troppo grande per la rotta CAG-FLR? Se lo dici te...questa è la disponibilità di domani.

Y4 S4 M4 L0 H0 K0 Q0 O0 T0 B0 X0 W0 R0 V0 N0 U0

Quest'estate, con 3 daily con ATR, non un daily con ATR come proponi te, il load factor sulla rotta è stato dell' 80%.

Questo non é significativo. E' piú che possibile (anche se non ne sono certo) che il revenue management system di IG chiuda le classi di prenotazione piú basse quando la partenza del volo si avvicina - per cui quella disponibilitá non ha un grande significato di per sé
 
Come avevo preannunciato, il comunicato non parla di nessuna chiusura per FLR, ma semplicemente, e ovviamente, della cancellazione delle rotte non profittevoli (e non solo su FLR, ma ovviamente da tutti gli aeroporti italiani).
Vorrei capire perchè certe persone debbano creare falsi allarmismi senza avere alcuna base su cui parlare.
Abeno è pessimista di natura verso tutti gli apt, tranne che su CAG, ovviamente.;)


e anche vero che FLR sensa IG perderebbe molto del suo traffico,credo che nessun altra compagnia sostituirebbe IG.quindi e grazie a meridiana se FLR e arrivata quasi a 2 milioni di pax
E perché mai non si dovrebbe trovare nessun'altra compagnia???
Su questa affermazione ho tutti i mie dubbi.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.