TPS e le sue prospettive di sviluppo


Domandina sulla "imparzialità" dell'Enac...

Sarebbe un'ottima base anche perchè il turismo si comincia a destagionalizzare (questo Ottobre ho visto tanti russi, tedeschi etc), i problemi sono tutti politici:

1) l'ostilità dell'ENAC;
2) l'ostilità della GESAP che nel giro di pochi giorni si è detta contraria al riavvio delle tratte sociali su TPS e nel contempo ha messo in vendita la propria quota di partecipazione (nb: a 10 volte il prezzo d'acquisto)

Perchè dici che l'ENAC è ostile a TPS?

Ti riferisci solo alla questione dei contributi per la continutià territoriale troppo bassi dati ad Air One, oppure secondo te è proprio che l'Ente "tifa" spudoratamente per PMO a discapito di TPS?

Insomma, secondo voi, l'Enac è davvero un "arbitro imparziale super-partes" nei confronti degli aeroporti italiani, oppure ogni tanto gli scappa qualche "favoritismo" qua e là?
E se sì, perchè?

Saluti.
 
"Il rapporto con Ryanair è sempre più solido"

A rassicurare i cittadini preoccupati e a mettere a tacere le "male lingue" ci pensa il presidente dell'Airgest Salvatore Ombra.

La Ryanair ha sospeso le tratte che collegano l'aeroporto di Trapani con la Germania e con Dublino. Che la nota compagnia low cost abbia intenzione di lasciare lo scalo Vincenzo Florio di Birgi?

"Tutte sciocchezze!". A rassicurare i cittadini preoccupati e a mettere a tacere le "male lingue" ci pensa il presidente dell'Airgest Salvatore Ombra. "Si tratta della semplice programmazione invernale della compagnia aerea, che annualmente sospende alcuni collegamenti per riattivarli in primavera".

I voli mancanti, pertanto, torneranno nel mese di marzo.
I rapporti con la Ryanair sono sempre solidi. Anzi, lo diventeranno sempre di più. Il presidente Ombra, infatti, preannuncia grandi novità entro la fine del mese. Sembrerebbe che l'Airgest abbia messo a segno un importante colpo.

Dovrebbero arrivare nelle prossime settimane nuovi ed importanti collegamenti con lo scalo di Birgi. Ma Ombra, ha la bocca cucita. Non anticipa niente. Tranne una manifestazione dedicata alla presentazione delle "misteriose" novità. Oltre il più volte citato collegamento con Roma Ciampino, che non è stato ancora confermato, che altro arriverà? Forse il primo collegamento extraeuropeo dell'aeroporto di Trapani? Magari con la vicina Tunisi? Vedremo.

Fonte:trapaniok.it

Dico io...è normale che noi sappiamo che BRE e DUB non ci saranno la prossima stagione e il Pres. della società che gestisce l'apt non sa nulla?? Mah

Si profila pure una Conferenza Stampa di presentazione dei nuovi voli Ryanair nei prossimi giorni...
 
Ultima modifica:
FONTE WWW.ASSINDUSTRIA.TRAPANI.IT

“L’Aeroporto di Trapani-Birgi insieme al sistema dei porti costituiscono infrastrutture essenziali per la crescita economica della provincia e non si può prescindere dall’investire in funzione del loro sviluppo e del loro potenziamento”.

È quanto emerso nell’ambito di un incontro del Comitato di Presidenza di Confindustria Trapani presieduto da Davide Durante ed al quale ha partecipato il Presidente dell’Airgest Salvatore Ombra.

Il Dott. Ombra ha relazionato in maniera puntuale e precisa sulla situazione dell’aerostazione e dei collegamenti aerei e sulle possibilità di crescita, individuando alcune direttrici che trovano nei voli internazionali e nelle compagnie low-cost il loro punto di forza.

Si tratta di mettere in campo un piano strategico di investimenti che coinvolga le istituzioni pubbliche e l’imprenditoria privata in una prospettiva di medio termine che possa far crescere il traffico passeggeri in maniera esponenziale con significative ricadute per il nostro turismo e per l’area servizi.

E CONFINDUSTRIA – ha sottolineato il presidente Durante – si farà proprio carico di un coinvolgimento delle categorie economiche interessate per definire insieme un percorso imprenditoriale che le veda protagoniste.
 
Manovre palermitane sullo scalo di Birgi

Il presidente della Provincia Mimmo Turano critica il Tavolo Tecnico dell’assessore Cimino.
Strani giochi. L’aeroporto di Birgi è sotto tiro. Non passa giorno che non ci sia una indiscrezione senza fondamento, una mezza verità che si trasforma in menzogna. Ieri le voci su un “divorzio” della Ryanair che invece ha confermato di voler puntare sullo scalo trapanese. Prima ancora le manovre sulla vendita delle quote Airgest in mano alla società di gestione dell’aeroporto di Palermo (Gesap). Tra un falso allarme e l’altro c’è anche chi fa le cose concrete. Nell’interesse di Birgi? La risposta è ancora una volta, strani giochi. Lo scorso 8 ottobre l’assessore regionale al Bilancio - occhio alla delega - Michele Cimino scrive al collega dell’assessorato al Turismo Titti Bufardeci, al presidente della Quarta Commissione dell’Ars, on.Fabio Mancuso, al direttore generale del Dipartimento Trasporti Vincenzo Falgares, al presidente di UnionCamere Pino Pace, al presidente dell’Airgest Salvatore Ombra, al presidente di Aeroporto Agrigento Valle dei Templi Marcello Massinelli, al presidente del Consorzio ASI di Trapani Peppe Maurici e di Agrigento Stefano Catara ed al presidente della Provincia regionale di Agrigento Eugenio D’Orsi. Ecco il testo integrale della nota: “Viste le sollecitazioni dell’onorevole Giulia Adamo e ritenute condivisibili le preoccupazioni avanzate dalla stessa, in merito al futuro aeroportuale siciliano, al fine di trovare soluzioni che possano consentire la programmazione di una politica regionale di promozione per gli aeroporti siciliani, è istituito presso questo assessorato regionale al Bilancio un tavolo tecnico”. Prima riunione, andata a vuoto, mercoledì 15. S’intende programmare una politica regionale per gli scali siciliani lasciando fuori Palermo e Catania, anche Comiso e dimenticando d’invitare il presidente della Provincia di Trapani, che, fino a prova contraria, è l’azionista di maggioranza di Airgest, società che gestisce Birgi. Lo scorso 14 ottobre il presidente Mimmo Turano ha scritto all’assessore Cimino. Parole dure. Tavolo considerato irrituale, con una “singolare composizione e l’artificio del richiamo ad un argomento di carattere regionale per arrivare ad una problematica notoriamente oggetto di dibattito locale”. Turano lamenta “l’esclusione della Provincia regionale di Trapani”. Denuncia “disagio e malessere dell’ente”. Considera il tavolo “con connotazioni politicamente discriminatorie”. Ed aggiunge: “Qualunque questione legata allo sviluppo di Birgi non può prescindere dalla nostro coinvolgimento”.

trapaniok.it
 
Per ora sono disponibili i dati del 2007 (anno intero). Le rotte nazionali da FCO in ordine di traffico:

Milano LIN : 2.420.114
Catania : 1.458.826
Palermo : 1.169.826
Torino : 907.079
Cagliari : 815.845
Milano MXP : 740.308
Bari : 617.873
Venezia : 609.232
Genova : 517.201
Lamezia Terme : 468.617
Brindisi : 376.969
Olbia : 328.644
Verona : 326.309
Trieste : 300.115
Alghero : 255.284
Napoli : 240.362
Reggio Calabria : 222.747
Bologna : 188.675
Pisa : 182.047
Firenze : 168.988
Trapani : 134.256

Quelli internazionali le posterò quando avrò tempo :D
link http://www.aviazionecivile.com/vb/newreply.php?do=newreply&p=648741

2 voli giornalieri al giorno TPS-FCO per 365 gg l'anno, ipotizzando una capienza media da 160 posti (peraltro abbondante visto che sulla rotta AP utilizzava molto spesso anche i 737-300 con configurazione da 148 pax), fanno un lf del 58% circa, ovvero >= il lf medio di AP (per l'anno 2007).

Senza considerare che sicuramente su una tratta così breve il lf oltre il quale AP guadagna è anche inferiore.

In più AP su questa tratta si pappava il contributo pubblico.

Il mistero sulle vere cause della dipartita di AP si infittisce......
 
Ultima modifica:
e senza contare che la tariffa era mediamente piu´cara dal costo medio che si ha sulle miriadi di tariffe che vengono offerte sui vari e variegati (e mediamente vuoti... visto che sono oggettivamente troppi) PMO FCO

quindi quando io affermo che sul nazionale TPS vale il 10 15% di PMO... e lo vale di c.a. suo... dico amenita´?
 
e senza contare che la tariffa era mediamente piu´cara dal costo medio che si ha sulle miriadi di tariffe che vengono offerte sui vari e variegati (e mediamente vuoti... visto che sono oggettivamente troppi) PMO FCO

quindi quando io affermo che sul nazionale TPS vale il 10 15% di PMO... e lo vale di c.a. suo... dico amenita´?

volendo fare un paragone con PMO:
- ipotizzando circa 20 movimenti giornalieri su FCO (ma d'Estate sono di più quindi è un dato più basso di quello vero)
- ipotizzando aeromobili con configurazione da 160 pax (anche qui il dato è prudenziale visto ad esempio gli airbus IV hanno configurazione da 180)

la PMO-FCO raggiunge a malapena il 50% di lf medio, quindi certamente non dici amenità, almendo per quanto riguarda FCO
 
nel frattempo in attesa dei dati Assoeroporti, provo a fare qualche proiezione

da quello che ho visto facendo due conti ad occhio nell´ultimo quadrimestre un aeroporto con volumi sufficentemente muove il 50% di quello che ha fatto da gennaio ad Agosto.

se questo valesse per TPS il 2008 potrebbe chiudersi con 550.000 passeggeri

ma dato che i volumi di TPS sono ridotti... questi vanno presi con le pinze.

il rielplogo fino ad Agosto al momento conferma pero´ la tendenza dei mesi precedenti:

ad una riduzione del numero di movimenti , si e´continuato a registrare un aumento del numero di passeggeri.

movimenti 5.476 -7,5%
passeggeri 378.981 +10,2%

movimenti che... va ricordato, a luglio ed agosto hanno incluso il tentativo della Lapa

Negli ultimi due mesi dell´anno il numero di movimenti si abbassera´ ancora piu´drasticamente
quindi e´possibile che le proiezioni vanno corrette al ribasso.

E TPS, nonostante quanto registrati finora si potrebbe rischiare di non superare la soglia dei 500mila pax.

per demeriti sicuramente non attribuili alle potenzalita´dello scalo. visto che nel 2007, TPS e´stata la 21esima destinazione da FCO. e visto che quest´anno, per motivi diversi, ne AP ne BM hanno voluto o saputo volare questo bigiornaliero TPS FCO.

al netto di queste considerazioni... io azzardo la mia previsione e dico 520.000
con una quota internazionale che sfiorera´, se non lo supera, il 40%
 
nel frattempo in attesa dei dati Assoeroporti, provo a fare qualche proiezione

da quello che ho visto facendo due conti ad occhio nell´ultimo quadrimestre un aeroporto con volumi sufficentemente muove il 50% di quello che ha fatto da gennaio ad Agosto.

se questo valesse per TPS il 2008 potrebbe chiudersi con 550.000 passeggeri

ma dato che i volumi di TPS sono ridotti... questi vanno presi con le pinze.

il rielplogo fino ad Agosto al momento conferma pero´ la tendenza dei mesi precedenti:

ad una riduzione del numero di movimenti , si e´continuato a registrare un aumento del numero di passeggeri.

movimenti 5.476 -7,5%
passeggeri 378.981 +10,2%

movimenti che... va ricordato, a luglio ed agosto hanno incluso il tentativo della Lapa

Negli ultimi due mesi dell´anno il numero di movimenti si abbassera´ ancora piu´drasticamente
quindi e´possibile che le proiezioni vanno corrette al ribasso.

E TPS, nonostante quanto registrati finora si potrebbe rischiare di non superare la soglia dei 500mila pax.

per demeriti sicuramente non attribuili alle potenzalita´dello scalo. visto che nel 2007, TPS e´stata la 21esima destinazione da FCO. e visto che quest´anno, per motivi diversi, ne AP ne BM hanno voluto o saputo volare questo bigiornaliero TPS FCO.

al netto di queste considerazioni... io azzardo la mia previsione e dico 520.000
con una quota internazionale che sfiorera´, se non lo supera, il 40%
a proposito ma nesw sui nuovi collegamenti da Fco nn dovevano essere annunciati a breve... cosi disse Ombra.. Speriamo solo si decidano in fretta xche visti i dati di traffico originati da Tps con soli 2 voli al giorno devo dire che sono piu che buoni.Un Lf del 58% x Airone era un buon risultato sicuramente!! penso chiunque possa fare bene a questo punto. Mi chiedo come mai Windjet nn ci abbia ancora pensato a entrare su quasta rotta visto che ormai su pmo si sta creano una concorrenza agguerrita!!!.. forse nn vogliono fare qualche sgarbo a pmo mi sa..
 
a proposito ma nesw sui nuovi collegamenti da Fco nn dovevano essere annunciati a breve... cosi disse Ombra.. Speriamo solo si decidano in fretta xche visti i dati di traffico originati da Tps con soli 2 voli al giorno devo dire che sono piu che buoni.Un Lf del 58% x Airone era un buon risultato sicuramente!! penso chiunque possa fare bene a questo punto. Mi chiedo come mai Windjet nn ci abbia ancora pensato a entrare su quasta rotta visto che ormai su pmo si sta creano una concorrenza agguerrita!!!.. forse nn vogliono fare qualche sgarbo a pmo mi sa..

non so che dire. solitamente non amo addentrarmi nel dietrologismo. qualche idea, analizzando i numeri di PMA e CTA l´avrei, ma andremmo troppo fuori argomento

il 58% di AP era comunque base annuale.

stagionale arrivaav all´80% con il trigiornaliero. e bastava vedere l´ovebooking continuo di cui soffriva il volo serale al fine settimana nelle estati del 2006 2007

quando per risolvere il problema bastava offrire ai passeggeri in eccedenza la riprotezione sul FCO PMO che partiva alla stessa ora e che era sempre pronto ad accogliere quello che assuvirchiava dal FCO TPS. (e non potrebbe essere altrimenti vista l´eccesso di offerta che sul PMO FCO esiste)

2007
FCO PMO 1169000
FCO TPS 128000

teniamoli a mente questi numeri.

perche´valgono di piu´dei pregiudizi e delle posizioni generaliste

senza dimenticare che comunque questo e´il passato.
 
Ultima modifica:
Caricate e in vendita per l'estate 2009 i seguenti voli Ryanair:

GRO 3x 2-4-6
HHN 3x 2-4-6
NRN 3x 2-4-6
LTN 3x 2-4-6
BHX 2x 3-7
DUB 2x 3-7 i voli iniziano il 3 giugno
NYO 2X 5-7
BGY 4x 1-3-5-7
PSA daily + 12345
CIA daily + 23567 (da confermare)


BRE è l'unica rotta non confermata per la prossima stagione estiva.
 
Ultima modifica:
Aeroporto di Birgi: domani nuova conferenza stampa
Fonte a.marsala.it

Domani pomeriggio, presso la sala giunta di Palazzo Riccio di Morana, sede della Presidenza della Provincia, incontro con Michael Cawley, amministratore delegato di Ryanair. Cawley annuncerà importanti novità che riguardano lo scalo di Trapani - Birgi.

Michael Cawley, amministratore delegato di Ryanair, domani pomeriggio incontrerà il presidente dell’Airgest, Salvatore Ombra ed il Presidente della Provincia, Girolamo Turano per comunicare loro alcune importanti novità che riguardano lo scalo di Trapani Birgi. Dopo l’incontro istituzionale, alle 14.45, presso la sala giunta di Palazzo Riccio di Morana, sede della Presidenza della Provincia Regionale, Cawley incontrerà i giornalisti per una breve conferenza stampa. Nei prossimi giorni, inoltre, l’impresa che sta ultimando i lavori di ristrutturazione dell’aerostazione "Vincenzo Florio" di Trapani - Birgi consegnerà il primo piano, area destinata alle partenze, per l’occasione per sabato 8 novembre 2008 è stata organizzato un incontro cui prenderà parte, tra gli altri, il sottosegretario ai Trasporti Giuseppe Maria Reina.
 
Ultima modifica:
intanto arrivano i dati di Settembre di asso aeroporti

Trapani 652 -13,4% 49.237 3,1%
dove si vede il devastante effetto della sospensione di BM bilanciato dall' offerta internazionale che peraltro a Settembre ha registrato valori complessivi di assoluto rispetto: l' LF di FR sugli internazionali che a Settembre dice 80%.

il complessivo dall' inizio dell' anno dice
Trapani 6.128 movimenti -8,2% 428.218 9,3 %

confermando la positiva tendenza che vede meno movimenti, ma voli sensibilmente più pieni.

come LF quello annuale sugli internazionali si attesta sul 72%

da considerare che a Settembre non ha operato BM, e questo vuol dire l' assenza del nocciolo duro di utenza dei voli TPS FCO e TPS LIN che si puo stimare in almeno 15000 passeggeri che non hanno volato di TPS e che sono ovviamente andati a PMO (nessun problema grave per l' utenza, visto che a PMO esiste un' enorme offerta, ma ovviamente sono stati intaccati i valori dello scalo)

le analisi dettagliate sul nazionale le lascio a Cruz che è più ferrato di me in materia.
 
Ultima modifica:
Aeroporto di Birgi: domani nuova conferenza stampa
Fonte a.marsala.it

Domani pomeriggio, presso la sala giunta di Palazzo Riccio di Morana, sede della Presidenza della Provincia, incontro con Michael Cawley, amministratore delegato di Ryanair. Cawley annuncerà importanti novità che riguardano lo scalo di Trapani - Birgi.

Michael Cawley, amministratore delegato di Ryanair, domani pomeriggio incontrerà il presidente dell’Airgest, Salvatore Ombra ed il Presidente della Provincia, Girolamo Turano per comunicare loro alcune importanti novità che riguardano lo scalo di Trapani Birgi.
Ah allora domani verrà a Trapani lo stesso tizio che la scorsa settimana è andato alla conferenza di Cagliari....Vabbene lo stesso :)