Catricalà: "Non c'è obbligo di gara"
Per la vendita di asset di Alitalia non c'è "un obbligo legale di improntare la contrattazione a regole e criteri valevoli per le tipiche procedure ad evidenza pubblica". L'obbligo riguarda però "la trasparenza". Lo ha detto il presidente dell'Antitrust Antonio Catricalà, commentando in Commissione Lavori Pubblici al Senato la decisione di procedere con un regime di trattativa privata.
giusto giusto per ribattere al prof che ultimamente s'è fatto prendere dalla mania di scrivere a tutto il mondo che fantozzi deve fare obbligatoriamente la gara! ha indotto fantozzi stesso, che non voleva perchè lo riteneva inutile ma sopratutto non obbligatorio, a mettere in piedi na mezza farsa di bando per evitare che i parrucconi universitari (con l'appoggio di gianni dragoni che non gli par vero di trovare na mezza cosa credibile per dar contro alla cai) menassero il torrone oltre modo!
quando si trattò di modificare il codice della navigazione parte aerea a seguito dell'incidente di linate si partì in sordina e tranquilli... ad un certo punto saltarono fuoi come funghi i professori universitari di diritto della navigazione che iniziarono ad appiccare incendi per poi, guardacaso, arrivare loro a spegnerli (quelli che io chiamo pompieri-incendiari)... al ministero arrivavano lettere e lettere che cacavano ogni sorta di dubbio... li chiamavi, li convocavi, li facevi sentire importanti prof qua prof la prof su eccellenza qua eccellenza la e il dubbio spariva! questi sono i nostri prof! li facevi scrivere na mezza relazione, li facevi parlare in una commissione inutile e poi facevi quello che volevi... l'importante era metterli a giocare con un giocattolo da qualche parte...