Mercoledì 10 Settembre 2008, 17:55
[FONT=arial,elvetica]Alitalia: Fantozzi Esperto Materia Con Spirito Patriottico (Frankfurter) [/FONT]
[FONT=arial,helvetica](ASCA) - Roma, 10 set - Il prestigio di Augusto Fantozzi non e' legato al successo del salvataggio dell'Alitalia. Lo scrive oggi il Frakfurter Allgemeine che si profonde in un lungo elenco di elogi verso il commissario straordinario dell'Alitalia. ''Anche se da lui ci si aspetta acrobazie da funambolo - scrive il giornale tedesco -, Fantozzi all'esterno si mostra rilassato. Egli non ha bisogno del successo con Alitalia per un ulteriore avanzamento di carriera''. ''Augusto Fantozzi era in spiaggia vicino alla sua casa estiva nei pressi dell'Argentario, dove molti romani benestanti trascorrono l'estate - prosegue il Frankfurter Allgemeine -, quando a fine agosto e' arrivata una chiamata di richiesta di aiuto da parte del presidente del Consiglio italiano. Si sa che Fantozzi politicamente non e' in linea con Silvio Berlusconi, ma serve un esperto in materia con spirito patriottico. Fantozzi non e' interessato al compenso, che verra' stabilito in seguito da parte del tribunale. Pretende la promessa solenne di non essere lasciato solo con tutti i problemi''. Il compito che attende il commissario, fa notare il giornale perche' ''Fantozzi deve tenere in piedi il business del trasporto aereo, ammorbidire i creditori, in piu' pagare ogni giorno il carburante e ottenere il consenso del giudice. Contemporaneamente deve, nel giro di pochi giorni, convincere i sindacati, in conflitto tra loro, del nuovo piano di salvataggio del Governo e dei vantaggi che derivano dalla rinuncia dei vecchi privilegi Al tempo stesso Fantozzi deve, come da decreto legge, trovare un acquirente e definire il prezzo di acquisto per i pezzi utilizzabili della compagnia. Infine deve spianare la strada per trovare una partnership con una compagnia aerea internazionale e per di piu' ottenere anche il benestare della commissione europea''. ''La maggior parte di questo lavoro deve essere effettuato nel giro di pochi giorni. Infatti gia' per la fine di settembre Alitalia, secondo le parole di Fantozzi, non avra' in cassa neanche i soldi per il carburante - conclude il giornale tedesco -. Quindi non c'e' tempo per esitazioni. Se la grande manovra riesce, gia' all'inizio di novembre, la nuova compagnia italiana sara' sui binari di partenza''. [/FONT]
Mercoledì 10 Settembre 2008, 18:12
[FONT=arial,elvetica]Alitalia,confronto domani parte su 3 tavoli per poi unirsi [/FONT]
[FONT=arial,helvetica]di Alberto Sisto[/FONT]
[FONT=arial,helvetica]ROMA (Reuters) - Una trattativa che viene avviata su tre tavoli (piloti, assistenti volo e personale di terra) per poi chiudersi su di un unico tavolo. Un contratto di fornitura di 5 anni più 5 per la manutenzione pesante. L'ingresso di Cai, la Compagnia aerea italiana, presieduta da Roberto Colaninno, che si è candidata a rilevare Alitalia dall'amministrazione straordinaria, con piccole quote di minoranza, sia nella società di cargo sia nella società della manutenzione pesante che sarebbe affidata a Finmeccanica.[/FONT]
[FONT=arial,helvetica]Sono queste le ipotesi di lavoro, secondo una fonte sindacale, che le organizzazioni dei lavoratori hanno messo in campo per far ripartire domani mattina la trattativa con il governo e con la Cai.[/FONT]
[FONT=arial,helvetica]Ipotesi a cui va aggiunta la richiesta di un minor taglio salariale rispetto alla proposta di nuovo contratto presentata da Cai.[/FONT]
[FONT=arial,helvetica]"I sindacati propongono l'apertura di tre tavoli negoziali che, però, poi dovranno confluire in uno solo al termine della trattativa, come chiesto da Cai. Inoltre, si chiedono due contratti quinquennali per la manutenzione pesante che dovrebbe essere affidata a Finmeccanica, ma prevedendo l'ingresso di Cai con una piccola quota. Anche nel cargo, i sindacati chiederanno a Cai di sottoscrivere una piccola quota nella società che dovesse rilevarlo. Infine, dovranno essere riviste le basi salariali proposte da Cai", ha detto la fonte che ha chiesto di rimanere anonima.[/FONT]
[FONT=arial,helvetica]Alla domanda circa le note perplessità di Finmeccanica a rilevare l'AtiTech, la società della manutenzione straordinaria, la fonte ha detto: "Stiamo lavorando per questo".[/FONT]
[FONT=arial,helvetica]Domani i sindacati sono stati convocati alle 10 dal ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, per avviare la fase conclusiva della trattativa sul salvataggio di Alitalia.[/FONT]