Inaugurato Salerno Pontecagnano, primo volo per la Spagna


Subira' solo una sospensione momentanea,non una soppressione totale,quindi significa che anche se non c'e' accordo con LH il volo ha ragione di esistere.

Che il volo abbia ragion d'essere lo vedremo, nessuno ha la sfera di cristallo. Ma dal momento che Tuifly, vettore non proprio sconosciuto, chiude la rotta in inverno, è ragionevole credere che il traffico dall'area napoletana diminuisca nei mesi invernali (e Salerno non ne è immune in quanto, che se ne dica, è parte del bacino di NAP :D). Quindi, la possibilità di avere un volo con pax misti, p2p e feeder via Monaco, aiuterebbe certamente a sostenere la tratta nei mesi invernali.
 
Cmq ancora nn c'è un orario invernale ufficiale...
 
Citazione:
Mi riferivo al CTA BRI.. Chissà come mai questa rotta viene tentata di volta in volta sempre e solo da operatori "inesperti".

Visti i risultati ottenuti a Salerno,non mi sembrano poi tanto inesperti,non credi?
 
Che il volo abbia ragion d'essere lo vedremo, nessuno ha la sfera di cristallo. Ma dal momento che Tuifly, vettore non proprio sconosciuto, chiude la rotta in inverno, è ragionevole credere che il traffico dall'area napoletana diminuisca nei mesi invernali (e Salerno non ne è immune in quanto, che se ne dica, è parte del bacino di NAP :D). Quindi, la possibilità di avere un volo con pax misti, p2p e feeder via Monaco, aiuterebbe certamente a sostenere la tratta nei mesi invernali.

tu conosci l'area napoletana...qui si parla di SALERNO...un po diversa come catchment area. (ora te ne esci che solo NAP ha catchment area :D)
 
Che il volo abbia ragion d'essere lo vedremo, nessuno ha la sfera di cristallo. Ma dal momento che Tuifly, vettore non proprio sconosciuto, chiude la rotta in inverno, è ragionevole credere che il traffico dall'area napoletana diminuisca nei mesi invernali (e Salerno non ne è immune in quanto, che se ne dica, è parte del bacino di NAP :D). Quindi, la possibilità di avere un volo con pax misti, p2p e feeder via Monaco, aiuterebbe certamente a sostenere la tratta nei mesi invernali.

Scusa ma per te esiste sempre e solo Napoli??E la Basilicata?E l'alta Calabria?E il Salernitano?Dalle mie parti e' strapieno di emigrati in Baviera che sarebbero ben lieti di poter atterrare a Salerno e non a Napoli,molto piu' lontana.Fattene una ragione,non esiste solo Napoli e i bacini d'utenza dei 2 aeroporti sono differenti.
 
Citazione:
Mi riferivo al CTA BRI.. Chissà come mai questa rotta viene tentata di volta in volta sempre e solo da operatori "inesperti".

Visti i risultati ottenuti a Salerno,non mi sembrano poi tanto inesperti,non credi?

Restano nuovi nel settore. Poi le destinazioni scelte con le quali iniziare da Pontecagnano, per fortuna, hanno un senso.
 
Scusa ma per te esiste sempre e solo Napoli??E la Basilicata?E l'alta Calabria?E il Salernitano? Dalle mie parti e' strapieno di emigrati in Baviera che sarebbero ben lieti di poter atterrare a Salerno e non a Napoli,molto piu' lontana.Fattene una ragione,non esiste solo Napoli e i bacini d'utenza dei 2 aeroporti sono differenti.

Una cinquantina di km in più, quando si parla di aeroporti, non è un'enormità. In casi analoghi, italiani ed europei, tali distanze consentono di inserire più aeroporti nello stesso sistema. Comunque, non contesto Salerno (che data la saturazione di NAP ha un suo perché), ma la scelta delle destinazioni che deve inevitabilmente tener conto anche della presenza di NAP, specialmente in inverno.
 
Una cinquantina di km in più, quando si parla di aeroporti, non è un'enormità. In casi analoghi, italiani ed europei tali, distanze consentono di inserire più aeroporti nello stesso sistema. Comunque, non contesto Salerno (che data la saturazione di NAP ha un suo perché), ma la scelta delle destinazioni che deve inevitabilmente tener conto anche della presenza di NAP, specialmente in inverno.

non sono proprio una 50ina in piu',da Potenza per Pontecagnano sono circa 45/50 minuti,per Napoli 2 ore,escluso eventuale traffico.
 
Una cinquantina di km in più, quando si parla di aeroporti, non è un'enormità. In casi analoghi, italiani ed europei tali, distanze consentono di inserire più aeroporti nello stesso sistema. Comunque, non contesto Salerno (che data la saturazione di NAP ha un suo perché), ma la scelta delle destinazioni che deve inevitabilmente tener conto anche della presenza di NAP, specialmente in inverno.

Visto che non fanno parte dello stesso sistema aeroportuale, in quanto gestiti da soggetti diversi, non vedo perchè se ne dovrebbe tener conto. Quando sarà GESAC a gestire entrambi (perchè credo che alla fine cosi sarà ) allora si potrà parlare di sistema e quindi di voli non in concorrenza, ma fino ad allora nn ne vedo il motivo.

mbé ? Dove contesto i voli su BCN, BBU e MXP ?

Niente niente :D
 
Sì, ma l'operazione avviata con Salerno è del tutto nuova per loro.
e cosa c'entra? Guarda che chi sta dietro GAN ha lavorato per compagnie come TWA e Blu Panorama all'operativo.
Cmq non credo che sia un problema quello che evidenzi : anche RYR all'inizio non aveva esperienza.
 
Visto che non fanno parte dello stesso sistema aeroportuale, in quanto gestiti da soggetti diversi, non vedo perchè se ne dovrebbe tener conto. Quando sarà GESAC a gestire entrambi (perchè credo che alla fine cosi sarà ) allora si potrà parlare di sistema e quindi di voli non in concorrenza, ma fino ad allora nn ne vedo il motivo.

Un sistema aeroport. non implica mica che tutti gli apt debbano avere un identico gestore !
E' la scelta del passeggero a fare di più aeroporti un unico sistema nel momento in cui partire da uno scalo piuttosto che da un altro fà lo stesso. E questo accade per la maggior parte del bacino di Salerno, tranne che, come stradetto,per le aeree interne del salernitano, praticamente disabitate, e parte della Lucania, anch'essa con una potenziale utenza alquanto scarsa, seppur necessitante di uno scalo più facilmente raggiungubile, ma i numeri restano modesti.
 
e cosa c'entra? Guarda che chi sta dietro GAN ha lavorato per compagnie come TWA e Blu Panorama all'operativo.
Cmq non credo che sia un problema quello che evidenzi : anche RYR all'inizio non aveva esperienza.

Vendere i biglietti per conto di TWA e gestire un vettore, sono 2 cose leggermente diverse.

Comunque era semplicemnete per sottolineare come soltanto compagnie del genere si spingono ad aprire certe tratte, snobbate, invece, dai vettori più consolidati.
 
Un sistema aeroport. non implica mica che tutti gli apt debbano avere un identico gestore !
E' la scelta del passeggero a fare di più aeroporti un unico sistema nel momento in cui partire da uno scalo piuttosto che da un altro fà lo stesso. E questo accade per la maggior parte del bacino di Salerno, tranne che, come stradetto,per le aeree interne del salernitano, praticamente disabitate, e parte della Lucania, anch'essa con una potenziale utenza alquanto scarsa, seppur necessitante di uno scalo più facilmente raggiungubile, ma i numeri restano modesti.

..non sapevo di vivere nel sahara.
 
Un sistema aeroport. non implica mica che tutti gli apt debbano avere un identico gestore !
E' la scelta del passeggero a fare di più aeroporti un unico sistema nel momento in cui partire da uno scalo piuttosto che da un altro fà lo stesso. E questo accade per la maggior parte del bacino di Salerno, tranne che, come stradetto,per le aeree interne del salernitano, praticamente disabitate, e parte della Lucania, anch'essa con una potenziale utenza alquanto scarsa, seppur necessitante di uno scalo più facilmente raggiungubile, ma i numeri restano modesti.

Ma cosa dici disabitate???Potenziale utenza scarsa??Ma dove l'hai letto??Cose da pazzi...