Andamento voli intercontinentali AirOne da Malpensa


AP si può permettere di non avere LF soddisfacenti perchè il suo break-even, è dettato dalla sua snella struttura operativa

Billy, questo è vero per il corto raggio, con i canoni di leasing dei 737 che ammontano credo a due euro la settimana :D Sul lungo raggio la musica è però MOLTO diversa.

Eviterei di fare paragoni tra AP e AZ: da un lato perché non c'azzeccano più di tanto come tipologia di operazioni, dall'altro perché a parità di ogni altra considerazione, AZ è tra le imprese di trasporto aereo meno efficienti al mondo. Essere "più fighi" dell'ultimo della classe è una ben magra soddisfazione. Il paragone oggi non va fatto con le altre compagnie italiane (caciottare, chi più chi meno). Va invece fatto con i competitor internazionali, molto più rodati di AP, com'è ovvio.

Detto questo, rimane il mio in bocca al lupo ad AirOne, sperando che riesca finalmente a fare il salto di qualità tanto atteso!
 
Le tariffe svendita-mode (che comunque un po' all'inizio servono, pensate che UA pubblicizza sul suo sito IAD-FRA, NYC-MUC a 221 e 211 $ (dollari) roundtrip e DEN-FCO a 395$...) comunque possono essere vendute solo fino al 30 giugno... ultimi giorni!
 
Poi dicono dei gufi contro AZ...ma per favore...
se AP riempie un pò è perchè svende se no sarebbe vuota, se non riempie perchè non riempie...ma io direi una cosa...chissenefrega se poi chiude l'anno in utile...
 
Allora, 80 pax per € 498 ( a meno che qualcuno non abbia usufruito della tariffa cts.. illimitata, valida sempre.. da €300) siamo grossomodo su poco più di € 40.000 includendo qualche posto in J.

Quanto costa ad AirOne far volare un 332 su ORD e BOS ?

Edit: nel conto metterei anche i voli di corto...
 
Ultima modifica:
Allora, 80 pax per € 498 ( a meno che qualcuno non abbia usufruito della tariffa cts.. illimitata, valida sempre.. da €300) siamo grossomodo su poco più di € 40.000 includendo qualche posto in J.

Quanto costa ad AirOne far volare un 332 su ORD e BOS ?

Edit: nel conto metterei anche i voli di corto...

mmmm...sai anche quante tonnellate di merce hanno imbarcato nella stiva?
 
Allora, 80 pax per € 498 ( a meno che qualcuno non abbia usufruito della tariffa cts.. illimitata, valida sempre.. da €300) siamo grossomodo su poco più di € 40.000 includendo qualche posto in J.

Quanto costa ad AirOne far volare un 332 su ORD e BOS ?

Edit: nel conto metterei anche i voli di corto...

Piccola nota a piè di pagina: i voli sono previsti in perdita per i primi 2 (DUE) anni...
 
Piccola nota a piè di pagina: i voli sono previsti in perdita per i primi 2 (DUE) anni...

:D Ah che consolazione!

DUE ANNi di perdite :morto:

Sai quante cose cambiano in due anni specie in un mercato così altalenante come quello italiano ?

Pensare ad un periodo così lungo di perdite significa che non si ha nemmeno la certezza di quanto tempo possano durare e che c'è la possibilità di togliere baracca e burattini da un momento all'altro. Significa aver pianificato tutto in maniera precaria e, ancor più grave, consapevole. Mi pare poco plausibile bah
 
Due anni come la maggior parte degli start-up, a meno che si tratti di una rotta profittevole in maniera allucinante e di un vettore NOTO e con presenza consolidata su quel mercato. E appunto non dimentichiamoci che c'è il cargo di LH... (ah che simpatici, su flightstats compare sia sul BOS che sul ORD un codice che appartiene a LH cargo 8xxx)