"Nuova pista a Peretola"


Visto che lui non ci capisce niente di aeroporti, ma comprende benissimo le dinamiche di partito, farebbe bene a non formulare editti sulla lunghezza e sulla tipologia di traffico. Secondo lui si costruisce una pista nuova per guadagnare solo 200m ? Partiamo da 2500 minimo.

Oltretutto, sempre lui, dice che con il 2% il comune non ha voce in capitolo..... che cazzata, allora la regione detiene il 70%, visto la capacità che hanno nel bloccare FLR a ogni costo.... senza se e senza ma......

La cosa che mi rimane di più sulle scatole è l'ipocrisia di questa gente, parlano di campanilismo, per sbeffeggiare chi vuole un vero aeroporto.... Dipende sempre dal campanilismo volere una città moderna? ho sentito dire che a Londra sono campanilisti a bestia perchè hanno 5 aeroporti....
 
Cara Gianna, mi chiamo Roberto e lavoro in aeroporto.
Per la precisione lavoro in torre di controllo.
Se ti fornissi il mio numero di cellulare saresti così cortese da avvisarmi quando senti atterrare uno di questi voli "extra" dall'una alle tre di notte??
Evidentemente devono usare una tecnologia "stealth", perché sul mio radar non li vedo quasi mai!



Anche su questo punto avrei una richiesta da fornirti: la mia azienda mi paga una parte dello stipendio in rapporto alla quantità di traffico che gestisco.
Questi truffaldini sostengono che a Firenze di aerei, più o meno, ne atterrino circa la metà di quanti sostieni te.


Li potresti mica avvisare fornendo loro i dati in tuo possesso così che poi io, in busta paga, possa ricevere il doppio del mio stipendio attuale?
Te ne sarei infinitamente grato!

:D

Cara Gianna,

Brutta situazione quando trovi uno che non parla per sentito dire.... Purtroppo le assurdità più grosse le sparano proprio i partiti, che raschiano il barile dei voti facendo leva sulle paure delle persone. Un'altra città la vorrei anche io, una città collegata con il mondo, con dei servizi pubblici funzionali, magari una tangenziale etc. etc. e ovviamente un vero aeroporto.
 
Mentre oggi su La Nazione in prima pagine nella sezione fiorentina c'è un'articolo su quelli che potrebbero essere i nuovi politici-chiave di firenze . se vi interessa l'articolo:
http://lanazione.quotidiano.net/firenze/2008/06/03/93971-anno_2009_potere_cambia.shtml
E tra loro c'è anche un certo Matteo Renzi probabile candidato al PD per sindaco, l'uomo della pista parallela..:)
L'importante è che non imiti certi politici degli anni '60 che per barcamenarsi inventarono la politica delle "convergenze parallele" (tra pista e autostrada!)
 
Ho letto che per costruire il nuovo stadio di Firenze si sono trovati d'accorodo DESTRA E SINISTRA e in una settimana hanno deciso per il si.Serve uno stadio da Champions League ..che risate pero si faranno quelli che arriveranno a Firenze per vedere le partire, con l'aeroporto ridicolo che si troveranno di fronte.

Complimenti a CONTI e MARTINI. Bravi ragazzi!
 
Quindi è definitivo per quanto riguarda lo stadio ..a Castello????

Comunque mi sembra una buona posizione, vicino l'autostrada e l'aeroporto soprattutto.
Ora in zona apt ci vorrebbe un albergo :)
 
parallela1.jpg


parallela2.jpg


parallela3.jpg
 
@DANIFI80: era ora, speriamo in bene per Firenze e per il suo aeroporto che merita più di tutto attenzione... è una città importante e deve avere uno scalo adeguato... :)

Andrea.
 
mmm..non mi piace quello che ha detto Conti sulla ipotetica nuova pista, ovvero la lunghezza di questa...solo 2 km ??!!
 
domanda: su 2 km di pista quali tipi di aerei riescono a volare tranquillamente?o meglio quali NON possono volare.. forse sei fa prima :)
 
la famiglia A320 e tutti i itipi di B737 credo con 2 km di pista non abbiano problemi,in piu gli EMB ed i CRJ.
Gli altri credo che ci voglia almeno 2300 metri.
 
Credo tutta la famiglia A320 (318-319-320-321), B737 (300,400,500,600,700,800), CRJ50-700-900, E170-175-190-195, F100.

Non potrebbero atterrare: 757, 767, 777, 747, A330, A340 (praticamente tutti i wide body)

Io penso che anche solo con 2km di pista, ma senza ostacoli, FLR potrebbe avere un bello sviluppo di voli a corto-medio raggio, di linea, lowcost e charter.
 
Credo tutta la famiglia A320 (318-319-320-321), B737 (300,400,500,600,700,800), CRJ50-700-900, E170-175-190-195, F100.

Non potrebbero atterrare: 757, 767, 777, 747, A330, A340 (praticamente tutti i wide body)

Io penso che anche solo con 2km di pista, ma senza ostacoli, FLR potrebbe avere un bello sviluppo di voli a corto-medio raggio, di linea, lowcost e charter.

Quoto vedendo i risultati che sta ottenendo con solo 1650 metri con 2000 i pax raddoppierebbero e il network sarebbe molto ampio con destinazioni di linea e charter medio corto raggio
 
Sicuri che il 757 non ce le faccia?

Sarebbe veramente curioso vedere che percentuali di incremento annuo si potrebbero fare con una nuova pista! E anche di quanto aumenterebbe l'indotto!
 
Cerchiamo di essere un pò più concreti ed abbandonare un attimo le chiacchere da bar. Anzi tutto ragioniamo sulla reale possibilità di fare la pista, ostacoli, venti e quant'altro, conseguentemente viene la lunghezza.

Iniziamo dai dati certi o quasi:
- Lato NOVOLI al 99,9% non potrà atterrare nessuno
- Avrà quasi costantemente vento traverso.
- Quali ostacoli esistono già ?
- Quali quelli ipotizzati in costruzione o in progetto?

Senza stabilire l'orientamento lunghezza e chi potrà atterrarci sono chiacchere da bar.

Come tira e qual'è l'intensità media del vento in quella zona ?
Quali sono i limiti operativi con vento traverso ?
La pista monodirezionale potrebbe essere un "grosso" vincolo e di fatto riportarci ai "dirottamenti" ?
 
Cerchiamo di essere un pò più concreti ed abbandonare un attimo le chiacchere da bar. Anzi tutto ragioniamo sulla reale possibilità di fare la pista, ostacoli, venti e quant'altro, conseguentemente viene la lunghezza.

Iniziamo dai dati certi o quasi:
- Lato NOVOLI al 99,9% non potrà atterrare nessuno
- Avrà quasi costantemente vento traverso.
- Quali ostacoli esistono già ?
- Quali quelli ipotizzati in costruzione o in progetto?

Senza stabilire l'orientamento lunghezza e chi potrà atterrarci sono chiacchere da bar.

Come tira e qual'è l'intensità media del vento in quella zona ?
Quali sono i limiti operativi con vento traverso ?
La pista monodirezionale potrebbe essere un "grosso" vincolo e di fatto riportarci ai "dirottamenti" ?

In effetti il 3ad si è sfilacciato parecchio. Io vorrei buttare due domande in "pista".

1) Qualcuno ha un profilo altimetrico ben aggiornato (anche secondo lo sviluppo previsto a Castello) della zona orientale all'attuale pista di FLR ?

2) Gli ostacoli tecnici non piacciono, ma oggettivamente ci sono. Qualcuno conosce l'altezza del camino del futuro (ma già pianificato) termovalorizzatore a Case Passerini?

3) Qualcuno è in grado di ipotizzare (quanto con 2200m di pista) si andrebbe oltre via dell'Osmannoro a ovest?

Il P.R.G. di Sesto F.No più o meno lo conosciamo tutti: a ovest di via dell'Osmannoro è identificato "parco e area di valenza naturalistica e paesaggistica" con conseguente inedificabilità dei terreni.
Il P.R.G. di Firenze l'ho guardato in maniera approfondita solo 30min fa. E nella zona a est dell'attuale pista è prevista una bella macchia "ocra" (a cavallo del vincolo di rispetto aeroportuale).
a) sono state abbozzate fittizie cessioni di cubatura edificabile dall'area vincolata all'area non vincolata? Qualcuno mi spieghi
b) Siccome l'ocra si estende sotto un ipotetico sentiero di discesa e salita, qualcuno conosce i numeri dei picchi nell'ocra?

Metto la mappa estratta dal PRG di Firenze per completezza:
PRGFIRENZEOVEST.jpg