"Nuova pista a Peretola"


Aeroporti, Matteoli dice sì a pista parallela «Ma guai a parlare di seconda pista» Il ministro: «L’aeroporto di Firenze offre una buona rete di collegamenti nazionali e internazionali. Ma se qualcuno parla di seconda pista ci sono dei problemi»


Seconda pista, pista parallela, conservazione dello status quo. Sul dibattito infinito che circonda da diverso tempo l'aeroporto di Firenze e il suo ampliamento, oggi il ministro delle infrastrutture Altero Matteoli, ha detto la sua parola definitiva. «L’aeroporto di Firenze offre una buona rete di collegamenti nazionali e internazionali. Ma se qualcuno parla di seconda pista ci sono dei problemi perchè il sito non è felice e poi perchè si è consentito di costruire intorno. Se si parla di una pista alternativa invece, va bene, ma guai a parlare di seconda pista, che in questo sito non è possibile, lo dicono i tecnici». Il ministro è intervenuto all’assemblea dell’Unione industriale pratese. Secondo Matteoli i due aeroporti di Firenze e di Pisa devono essere fatti crescere entrambi. «Mettere in competizione - ha ricordato Matteoli - i due aeroporti ha fatto sì che entrambi crescessero in maniera più che soddisfacente, sia Firenze, sia Pisa hanno accresciuto molto i loro traffici. Una sana e competitiva concorrenza credo non possa che farli crescere ancora».
LEGNAIOLI. Per lo sviluppo dell’aeroporto di Firenze «una possibilità concreta non è una seconda pista, ma una pista in alternativa a quella attuale, con un orientamento che possa migliorare in modo determinante l’impatto ambientale». Lo ha detto il presidente di Aeroporto di Firenze Michele Legnaioli, a margine dell’assemblea dell’Unione industriale pratese, dopo l’intervento del ministro delle Infrastrutture Altiero Matteoli che aveva escluso la possibilità di una seconda pista nel sito attuale dell’aeroporto ipotizzando invece la possibilità di realizzare una pista alternativa.
LE REAZIONI A SIENA. «La particolarità di Siena non si sviluppa con un aeroporto e un turismo di massa, ma facilitando le infrastrutture di collegamento su ferro con gli aeroporti esistenti di Pisa e Firenze». Lo affermano in una nota Mario Lupi e Antonio Fiorenzani, rispettivamente capogruppo dei Verdi per l’Unione e co-portavoce dei Verdi senesi riguardo all’ampliamento dell’aeroporto di Ampugnano a Siena. «Se per ogni area industriale della Toscana dovessimo proporre un’aeroporto, ne avremmo decine - continuano - e il fatto che un fondo di investimento e una banca vogliano investire in un aeroporto internazionale non ci pare una grande notizia; di iniziative di questo genere ce ne sono una in ogni provincia, alle volte anche due. Esiste già una programmazione regionale che prevede una unica struttura aeroportuale che, come è stato votato in Consiglio Regionale: ha al centro Pisa e Firenze e per il resto lavora al miglioramento dei collegamenti verso questo sistema aeroportuale».
28 maggio 2008


Il corriere fiorentino
 
ADF/ MATTEOLI: OK PISTA PARALLELA MA GUAI A FARNE UNA SECONDA

Prato, 28 mag. (Apcom) - Una seconda pista all'aeroporto fiorentino di Peretola è impossibile, una pista parallela all'autostrada A11 è fattibile: lo ha affermato Altero Matteoli, ministro delle Infrastrutture, intervenendo all'assemblea annuale dell'Unione Industriale Pratese. "L'aeroporto di Firenze - ha affermato, parlando dello scalo gestito da Adf - offre una buona rete di collegamenti nazionali e internazionali. Se qualcuno parla di seconda pista, ci sono problemi, perché il sito non è felice, e poi, come aggravante successiva, si è consentito di costruire vicino all'aeroporto, e ora dicono che quello dà fastidio".
Matteoli è stato esplicito nel giudicare impraticabile questa prospettiva: "Guai a parlare di seconda pista in questo sito - ha ammonito - e non lo dico io come politico, ma i tecnici. Non sarebbe possibile. Mettere in competizione i due aeroporti ha fatto sì che entrambi crescessero in maniera più che soddisfacente, e credo che una sana e competitiva concorrenza non possa non fare crescere i due aeroporti". Il ministro, tuttavia, ha lasciato la porta aperta alla possibilità di realizzare una nuova pista unica, più ampia, parallelamente al tratto dell'autostrada A11 che costeggia l'aeroporto: "Se invece si vuole parlare di un potenziamento - ha concluso - si deve parlare di pista alternativa".



copyright @ 2008 APCOM​
 
Mentre durante lo stesso convegno quella testa di legno di Martini continuava a ripetere la solita storia giurassica di sinergie tra PSA E FLR e blablabla.. Ma non si stancano di dare sempre le stesse risposte!?!?!?!
 
Mentre durante lo stesso convegno quella testa di legno di Martini continuava a ripetere la solita storia giurassica di sinergie tra PSA E FLR e blablabla.. Ma non si stancano di dare sempre le stesse risposte!?!?!?!

No...sono 10 anni che ripetano la stesse cose.
Ma forse le cose stanno cambiando e ormai sono rimasti gli unici a pensarla in quel modo.
 
FLR: anche Matteoli per la nuova pista

Sul Corriere Fiorentino c'e' un interessante articolo circa le dichiarazioni di Matteoli sulla nuova pista. Il fronte dei favorevoli si allarga.....

http://corrierefiorentino.corriere....5_Maggio/28/peretola_aeroporto_matteoli.shtml

PS No capisco perchè non andava bene una nuova discussione. I thread kilometrici sono piuttosto scomodi e perdono di interesse. (piccolo suggerimento)
 
Ultima modifica:
matteoli1.jpg


matteoli5.jpg

matteoli4.jpg


matteoli2.jpg


matteoli3.jpg


CORRIERE DELLA SERA
 
Sembra che la questione stia incominciando ad esser presa veramente sul serio..sempre più gente è convinta per la realizzazione della pista, che NON è "la seconda pista" come ho letto tante volte sui giornali, ma una pista parallela in sostituzione alla attuale.
Sul sito della Nazione ho appena letto che hanno intenzione di costruire il nuovo stadio a Castello.
Ma con tutto quello che stanno tirando sù in quella zona ( carabinieri, regione, provincia, scuole, case..ecc) dove lo troveranno il posto...e poi se veramente fosse costruito oltre al palazzo di giustiza nuovo (70m di altezza) anche lo stadio potrebbe dar noia ad eventuali atterraggi da est verso ovest ? ( sempre se questi tipo di atterraggio sia consentito)
 
Ultima modifica:
Oggi sul giornale della toscana la notizia che domenici,sindaco di firenze,vorrebbe studiare la nuova pista di peretola.
Non ho potuto scannerizzare il giornale qualcuno puo metterlo se lo ha?
 
Buongiorno, è il primo messaggio a cui rispondo. Ancora mi devo orientare ..... Voglio esprimere il mio parere sulla pista parallela in discussione a Peretola. Se questo vuol dire non svegliarsi tutte le notti dalle una alle tre per voli "extra", se questo vuol dire non essere svegliati di soprassalto tutte le mattine alle 6.30, se questo vuol dire non essere "sorvolati" centinaia di volte al giorno da mostri che passano a poche decine di metri dalle case..... come succede TUTTI I GIORNI E SEMPRE DI PIU' a Quaracchi, ben venga la pista parallela. NON SE NE PUO' PROPRIO PIU'. Saluti. Gianna
 
Buongiorno, è il primo messaggio a cui rispondo. Ancora mi devo orientare ..... Voglio esprimere il mio parere sulla pista parallela in discussione a Peretola. Se questo vuol dire non svegliarsi tutte le notti dalle una alle tre per voli "extra", se questo vuol dire non essere svegliati di soprassalto tutte le mattine alle 6.30, se questo vuol dire non essere "sorvolati" centinaia di volte al giorno da mostri che passano a poche decine di metri dalle case..... come succede TUTTI I GIORNI E SEMPRE DI PIU' a Quaracchi, ben venga la pista parallela. NON SE NE PUO' PROPRIO PIU'. Saluti. Gianna
Inanzitutto benvenuta.
La pista parallela non dovrebbe sorvolare nessuna zona abitata ma solo zone industriale come capalle quindi i disturbi ai cittadini di quaracchi peretola castello dovrebbero finire.In piu si darebbe maggior sicurezza all'ereoporto e maggior visibilita a firenze con risvolti economici non indifferenti secondo me.
 
Gentilissima gianna, se prendi in esame la situazione dell'aeroporto da 50 anni a questa parte noti che:
a) - Era stato previsto di dismettere Peretola e costruire ex novo l'aeroporto di S.giorgio a Colonica (bocciato da PCI)
b) - L'Arch. Nustrini aveva progettato la pista parallela all'autostrada fin dai primi anni
'70 (bocciato da PCI)
c) - Permesso di costruire abitazioni in zona industriale e aeroportuale (permessi dati da
Democratici di sinistra)
D) - Ampliamento delle costruzioni popolari nel cono di volo dell'aeroporto (permessi dati perche' terreno a basso costo)

Spero vivamente di essere stato chiaro. Mi scuso per le considerazioni politiche, ma secondo me era impossibile farne a meno.

ciao
meo3356
 
Benvenuta Gianna, tutto quello che hai elencato sarebbe possibile con la pista parallela, niente più rumore nelle zone abitate di peretola, quaracchi.ecc... e neanche a sesto.
Con le dovute precauzioni possiamo dire che forse i nostri amministratori si sono accorti che una soluzione a tutto questo c'è... e non da poco.
A dir la verità hanno sempre chiuso occhi e bocche sull'argomento aeroporto negli anni passati.
Dalla nostra parte (overo per chi è a favore alla pista parallela) continua ad aggiungersi sempre più gente ..Renzi (Provincia FI), Mantellasi ( Cam di commercio di Firenze, ma non ne sono sicuro) e ora anche il Ministro Matteoli.
Insomma forse è arrivata veramente l'ora di farla questa pista...:)
 
Benvenuta Gianna, tutto quello che hai elencato sarebbe possibile con la pista parallela, niente più rumore nelle zone abitate di peretola, quaracchi.ecc... e neanche a sesto.
Con le dovute precauzioni possiamo dire che forse i nostri amministratori si sono accorti che una soluzione a tutto questo c'è... e non da poco.
A dir la verità hanno sempre chiuso occhi e bocche sull'argomento aeroporto negli anni passati.
Dalla nostra parte (overo per chi è a favore alla pista parallela) continua ad aggiungersi sempre più gente ..Renzi (Provincia FI), Mantellasi ( Cam di commercio di Firenze, ma non ne sono sicuro) e ora anche il Ministro Matteoli.
Insomma forse è arrivata veramente l'ora di farla questa pista...:)


in questa lista manca anche un certo Ligresti....che e' interessato per i terreni che si verrebbero a liberare con la dismissione della vecchia pista per farci che So'...Un nuovo Stadio con annesse altre strutture per creare la cittadella Viola!!!!:p
 
Se questo vuol dire non svegliarsi tutte le notti dalle una alle tre per voli "extra"

Cara Gianna, mi chiamo Roberto e lavoro in aeroporto.
Per la precisione lavoro in torre di controllo.
Se ti fornissi il mio numero di cellulare saresti così cortese da avvisarmi quando senti atterrare uno di questi voli "extra" dall'una alle tre di notte??
Evidentemente devono usare una tecnologia "stealth", perché sul mio radar non li vedo quasi mai!

se questo vuol dire non essere "sorvolati" centinaia di volte al giorno da mostri che passano a poche decine di metri dalle case..... come succede TUTTI I GIORNI E SEMPRE DI PIU' a Quaracchi

Anche su questo punto avrei una richiesta da fornirti: la mia azienda mi paga una parte dello stipendio in rapporto alla quantità di traffico che gestisco.
Questi truffaldini sostengono che a Firenze di aerei, più o meno, ne atterrino circa la metà di quanti sostieni te.
Li potresti mica avvisare fornendo loro i dati in tuo possesso così che poi io, in busta paga, possa ricevere il doppio del mio stipendio attuale?
Te ne sarei infinitamente grato!

:D
 
Domenici Apre alla nuova Pista

Il tanto parlare della pista parallela inizia a funzionare ed anche chi a parole era assolutamente restio ad ogni tipo di discussione adesso pare che almeno sia disposto ad ascoltare..... Il nostro caro Sindaco Domenici APRE alla discussione sulla pista parallela....

Leggete e stupitevi

DA "GIORNALE DELLA TOSCANA" di Sabato 31 Maggio.
-> DOMENICI: << La Nuova pista? Studiamola Seriamente>>"

A voi