Ragazzi sono tornato... Anzi sono arrivato a Foggia!
Vi racconto l'esperienza di ieri con AirAlps.
Sono arrivato all'aeroporto di Malpensa e prima cosa sui monitor compariva soltanto il logo di AirAlps e ovviamente non più quello di ClubAir.
Al checkin di AirAlps mi hanno accettato la ricevuta di ClubAir senza nessuna esitazione e, alla mia domanda se era ufficiale la sostituzione, la signorina non sapeva nemmeno cosa fosse successo (ovvio!).
Tutto regolare, insomma... Ho dovuto aspettare un po' di tempo per sapere il gate a cui recarmi. Pensavo fosse dovuto al fatto che l'aereo da Foggia stava arrivando con 15 min di ritardo, ma poi si è scoperto che l'aereo che dovevano usare era diverso...
Verso le 20.00 finalmente comunicano il gate: si tratta dell'A18 (nell'aerea riservata ai voli Alitalia). Inizialmente sembravamo essere in 4 persone, ma quando hanno annunciato l'imbarco ci siamo ritrovati nel pullmino in 18 persone.
Ci portano all'aereo. Un Dornier molto bello con la pubblicità del SudTirol e il logo di AirAlps. Ci accolgono nell'aereo in maniera molto accogliente. Una hostess molto simpatica (e carina ;-)) ci fa accomodare. Nel frattempo però stavano rifornendo di carburante l'aereo. Siamo partiti con un po' di ritardo perchè (ha poi spiegato il comandante) stavano aspettando dei documenti. Il decollo è stato alle 21.00 circa anzicchè alle 20.50.
Nel frattempo ho chiesto personalmente alla hostess se era ufficiale la sostituzione di AirAlps con ClubAir. Ovviamente lei non si è sbilanciata molto, ma ha detto (e poi ripetuto dopo quando hanno dato l'augurio di un buon volo) che quel volo (e tutti quelli sino a sabato) era offerto da Aeroporti di Puglia... Quindi nessun soldo da parte di ClubAir, ma come dicevamo e pensavamo, AdP sta cercando di pararsi il cosiddetto in questi 3 giorni per vedere di risolvere un po' la questione e garantire continuità...
Un altro passeggero, alla ripetuta domanda se loro avrebbero sostituito ClubAir, l'hostess ha detto che potrebbe essere quella la strada, ma nulla è ancora stato deciso: potrebbero essere loro o anche qualche altra compagnia. Per adesso loro volano in questi 3 giorni.
L'aereo parte. Il volo è stato gradevole. Pensavo il rumore delle eliche si sentisse di più. Ma in realtà il rumore è stato quasi lo stesso di tutti gli altri aerei che ho preso. Anche in alcune turbolenze che ci sono state, l'aereo ha mantenuto facilmente la stabilità.
Il viaggio è durato 1h50m e siamo arrivati a Foggia alle 22.45, anzicchè 22.30. Stranissimo vedere Foggia dall'alto. Essendo notte, non me n'ero inizialmente accorto che l'aereo è atterrato nel verso città->tangenziale e non tangenziale->città. Atterraggio non tanto brusco...
Arriviamo nel piazzale, ci fanno scendere e a piedi entriamo nel Gino Lisa. Dentro non c'era quasi nessuno... La sala degli arrivi è piccolissima: una stanza 5m x 5m ma con dei lavori in corso... Tutto pulito e nuovo, stile aeroporto di Bari. Nastro scorrevole mini. Ho visto che stanno mettendo l'ufficio di EuropeCar.
Insomma per il ritorno del 4 giugno non ho saputo nulla. Mi hanno consigliato di tornare in aeroporto tra qualche giorno e chiedere. Penso di fare così...
Quanto torno a Milano uploado qualche foto che ho scattato e nel frattempo mi incornicio la ricevuta della carta d'imbarco dove c'è scritto MILANO/MXP - FOGGIA/FOG: non si sa mai, potrebbe anche essere una rarità, ma spero proprio di no!
Saluti!